CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

pippo civati

Mezzo Pd e Boschi litigano sui voti dei partigiani. Ma quanti sono?

Mezzo Pd e Boschi litigano sui voti dei partigiani. Ma quanti sono?

Mezzo Pd contro Maria Elena Boschi, ministro per le Riforme. Ma la riforma stavolta non c’entra. C’entrano, invece, i partigiani e il loro orientamento sul referendum confermativo di ottobre. No, non state su “Scherzi a parte“. È proprio così. Era già noto che la sinistra italiana è convinta che il proprio ombelico sia il centro del […]

di Lando Chiarini - 22 Maggio 2016

L’Ue tassa anche gli assorbenti: Londra dice no e le inglesi esultano

L’Ue tassa anche gli assorbenti: Londra dice no e le inglesi esultano

Toni trionfalistici da parte del governo britannico per l’accordo di giovedì in sede Ue destinato – secondo quanto affermano i media di Londra – a spianare la strada verso l’azzeramento della cosiddetta ‘tassa sugli assorbenti’: un imposta del 5% sui prodotti sanitari prevista finora dalla normativa comunitaria e divenuta una sorta di simbolo della “lotta […]

di Laura Ferrari - 19 Marzo 2016

Il convegno della Massoneria? Ora vale per il curriculum universitario

Il convegno della Massoneria? Ora vale per il curriculum universitario

Ora il convegno massonico può valere anche per acquisire crediti universitari. La notizia è stata data da Repubblica, che cita l’appuntamento di sabato 24 ottobre in un grande albergo di Genova. Un convegno di studi sulla filosofia antica organizzato dalla Gran Loggia d’Italia e dall’Associazione internazionale per lo studio del pensiero esoterico e simbolico. Come si […]

di Valter - 23 Ottobre 2015

Combattere Renzi a sinistra: parte la mission “possibile” di Civati

Contro Renzi, il Pd neocentrista, la deriva autoritaria del governo che vuole asfaltare la sinistra arriva super Pippo Civati. Domenica, con la prima assemblea aperta negli spazi del circolo Arci di via Campo Barbarico 80 a Roma, e attraverso il nuovo sito www.possibile.com, l’ex deputato Pd, Giuseppe Civati, lancia “Possibile”: si darà inizio al tesseramento […]

di Monica Pucci - 19 Giugno 2015

civati italicum

Italicum, Civati lancia il referendum contro i nominati. E Prodi gli fa sponda

Un referendum per «togliere i nominati dalle liste dell’Italicum». Lo annuncia Pippo Civati, spiegando che «quello che non ha potuto fare il Parlamento, lo faranno i cittadini» e appoggiandosi a una sponda eccellente: Romano Prodi si è detto «turbato» da alcuni aspetti della nuova legge elettorale, primo fra tutti le candidature bloccate. Civati chiede «il contributo di altri» La […]

di Anna Clemente - 12 Maggio 2015

Bersani attacca Renzi: «La legge elettorale non è affare del governo»

Bersani attacca Renzi: «La legge elettorale non è affare del governo»

Le celebrazioni del 25 Aprile non spengono le polemiche interne al Pd. Anzi, la ricorrenza più cara alla sinistra ha finito per acuire lo scontro innescato dall’Italicum e dall’esclusione della “vecchia guardia” dalla festa dell’Unità in corso a Bologna. Vicenda, quest’ultima, che Matteo Renzi ha tentato di liquidare a colpi di battute («Gli manderemo una macchina») ricevendone in […]

di Giacomo Fabi - 25 Aprile 2015

lupi

Lupi: «Non mi dimetto». Ma da Sel al Pd, ecco chi è pronto a impallinarlo

Intenzioni di dimettersi non ne ha. E se ha vissuto un momento di debolezza per la bufera dell’inchiesta sulla tangentopoli delle Grandi opere è stato solo perché ha visto «tirato in ballo ingiustamente» il figlio. Intervistato da Repubblica, il ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi, non è sembrato affatto sfiorato dal tema dell’opportunità politica di un suo […]

di Eleonora Guerra - 17 Marzo 2015

Soldi in Svizzera, nella lista anche Civati. Anche qui è colpa del padre…

Soldi in Svizzera, nella lista anche Civati. Anche qui è colpa del padre…

«Non ho soldi in Svizzera e non ne ho mai portati, né prelevati». Così il deputato Pd Pippo Civati nel suo blog, commentando l’anticipazione dell’Espresso sul caso Swissleaks. Il settimanale, spulciando fra i nomi della “lista Falciani”, ha infatti scovato il nome di Civati. «L’Espresso – dice Civati – mi comunica che nella lista Falciani […]

di Redazione - 12 Febbraio 2015

Altro che stare sereni: ecco la lista di amici e colleghi silurati da Renzi

Altro che stare sereni: ecco la lista di amici e colleghi silurati da Renzi

Il catalogo è questo, e lo stila uno dopo l’altro un articolo de il Giornale dove, nero su bianco, finiscono i ritratti professionali e le vicissitudini politiche dei “silurati e scontenti” finiti nel mirino di Matteo Renzi. Tutti sostenitori, amici o colleghi di partito, esortati dal premier a stare sereni nello stesso istante in cui venivano colpiti […]

di Giulia Melodia - 11 Febbraio 2015

Quirinale, Renzi si scontra con i suoi: anche a destra persone perbene

Quirinale, Renzi si scontra con i suoi: anche a destra persone perbene

Il Pd proporrà agli altri partiti un solo nome per il Quirinale: niente terne, ma una proposta secca. Lo ha spiegato il presidente del Consiglio Matteo Renzi nel suo intervento all’assemblea dei deputati Pd (alla quale Pierluigi Bersani non si è presentato). “Il Pd, che ha 460 grandi elettori, non ha il diritto di veto. […]

di Lisa Turri - 26 Gennaio 2015

Il senatore di Forza Italia, Altero Matteoli

Matteoli: «Smaschereremo il bluff di Renzi. La Leopolda? Uno show»

La Leopolda? Altero Matteoli non ha dubbi: «La solita sceneggiata di Matteo Renzi. Ormai l’uomo ritiene di non avere avversari né all’interno del suo partito né negli altri partiti e va avanti con questa autocelebrazione quotidiana. I problemi del Paese, però, non li risolve». Senatore, quindi anche lei, come Silvio Berlusconi, ritiene che il premier […]

di Annamaria - 27 Ottobre 2014

Fassina a Poletti: «Sei ridicolo». A sinistra la resa dei conti sul lavoro è già cominciata

Fassina a Poletti: «Sei ridicolo». A sinistra la resa dei conti sul lavoro è già cominciata

A sinistra scocca l’ora della resa dei conti. La determinazione con cui il premier Renzi procede sul cosiddetto Jobs Act ed in particolare sulla modifica dell’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori, sta producendo l’effetto di una reazione a catena: dapprima la Cgil, poi la minoranza interna, quindi i gruppi parlamentari ed ora la gauche diffusa ed allargata […]

di Redazione - 23 Settembre 2014

ARCHIVIO PER ANNO: