CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

praga

Allarme attentati a Praga: chiusa la metro, evacuati decine di edifici

Allarme attentati a Praga: chiusa la metro, evacuati decine di edifici

Una minaccia anonima agita la Repubblica ceca in queste ore: uno sconosciuto ha annunciato per telefono la presenza di bombe nella stazione principale di Praga, la Wilson, e in una decina di luoghi del Paese. Lo ha reso noto Marketa Janovska, la portavoce del presidio della polizia. La minaccia riguarda non solo scali ferroviari ma […]

di Laura Ferrari - 10 Maggio 2016

Pegida in piazza in 14 città europee contro l’invasione islamica: scontri e arresti

Pegida in piazza in 14 città europee contro l’invasione islamica: scontri e arresti

Il movimento anti-immigrati tedesco Pegida (Patriotische Europäer gegen die Islamisierung des Abendlandes) si mobilita contro quella che considera un’invasione di clandestini e scende in piazza in ben 14 città europee. Scontri e fermi a Calais in occasione della manifestazione organizzata da Pegida davanti alla stazione di Calais nel nord della Francia, malgrado un divieto della […]

di Antonio Pannullo - 6 Febbraio 2016

Olocausto, è morto Nicholas Winton, lo “Schindler inglese”

Olocausto, è morto Nicholas Winton, lo “Schindler inglese”

Olocausto, è morto a 106 anni Nicholas Winton, lo “Schindler inglese” che salvò centinaia di bambini ebrei dai lager. Nel 1939 Winton trasferì in treno 650 bambini da Praga a Londra. Winton era nato nel 1909 a Londra da genitori discendenti di ebrei tedeschi. Prima dello scoppio della Seconda guerra mondiale intraprese un viaggio a Praga, nell’allora Cecoslovacchia: qui comprese i […]

di Redazione - 1 Luglio 2015

È un compagno di “Ya Basta”, Gianfranco Bracaloni, l’uomo che ha portato gli spinelli a D’Erme a Regina Coeli

È un compagno di “Ya Basta”, Gianfranco Bracaloni, l’uomo che ha portato gli spinelli a D’Erme a Regina Coeli

Si chiama Gianfranco Bracaloni, idraulico, 53 anni, notissimo esponente del Centro Sociale “Ya Basta” di Roma ed era stato già arrestato in precedenza: è lui il “no global” che, in visita al carcere romano di Regina Coeli, accreditato come collaboratore personale dall’europarlamentare della lista “L’Altra Europa con Tsipras”, Eleonora Forenza, ha tentato di consegnare a Nunzio D’Erme […]

di Redazione - 29 Settembre 2014

Jan Palach, quella torcia umana che bruciò 45 anni fa nel cuore di Praga

Jan Palach, lo studente di Praga che 45 anni fa si immolò in piazza per protestare contro la brutale invasione sovietica della Cecoslovacchia, è senza dubbio uno dei personaggi che più è entrato nella coscienza dell’Europa post bellica, colpendo l’immaginario soprattutto dei giovani, in quegli anni impegnati nelle contestazioni globali contro una società che consideravano […]

di Antonio Pannullo - 16 Gennaio 2014

L’ex comunista Morin: che pena la sinistra che oscurò la rivolta tedesca contro l’Urss del ’53

Ancora prima di Budapest e di Praga, fu Berlino a ribellarsi alla tirannide comunista. «Fu la prima rivolta popolare contro la dominazione dell’impero sovietico: fui terribilmente commosso da questa prima rivolta operaia contro il sistema sovietico». A parlare è l’intellettuale francese Edgar Morin, ricordando la ribellione che andò in scena nella parte Est dell’ex capitale […]

di Gloria Sabatini - 28 Dicembre 2013

Quando a Praga la Primavera divenne Inverno…

Vent’anni sono davvero pochi per morire, ma questa è l’età che aveva il giovane praghese Jan Palach quando il 16 gennaio del 1969 si arse vivo nella piazza principale della sua città. Dopo un fallito tentativo di “damnatio memoriae” da parte dell’internazionale comunista, il gesto di Jan Palach è entrato nella memoria collettiva di ogni […]

di Antonio Pannullo - 16 Gennaio 2013