CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

precari

Torna in cattedra Agnese Renzi. Grazie alla “buona scuola” del marito

Torna in cattedra Agnese Renzi. Grazie alla “buona scuola” del marito

Primo giorno di scuola per la professoressa Agnese Landini, moglie del premier Matteo Renzi, neo-ssunta con chiamata diretta in virtù della riforma della scuola firmata dal marito, che ha generato un’ondata di proteste trasversali e la crociata dei sindacati precari. Agnese Renzi torna a scuola La first lady, nominata all’istituto linguistico tecnico Peano a Firenze […]

di Alessandra Danieli - 15 Settembre 2016

Fratelli d’Italia al Miur al fianco dei precari della scuola: il concorso non serve

Fratelli d’Italia al Miur al fianco dei precari della scuola: il concorso non serve

Gli insegnanti precari di nuovo in piazza. Questa volta si sono dati appuntamento davanti al Miur per protestare ancora una volta contro la loro esclusione dal piano straordinario di assunzione della scuola. A sostenere la loro protesta organizzata dai movimenti Mida e Adida anche Fratelli d’Italia. «A fronte dell’ennesima protesta contro la legge 107  –  ha […]

di Giovanna Taormina - 12 Gennaio 2016

Il ceto medio arranca e la povertà si abbatte sui lavoratori autonomi

Il ceto medio arranca e la povertà si abbatte sui lavoratori autonomi

La povertà, in ambito professionale, secondo la Cgia di Mestre nel 2014 ha colpito soprattutto i lavoratori autonomi. L’anno scorso il 24,9% delle famiglie con reddito principale derivante da lavoro autonomo ha vissuto con una disponibilità economica inferiore a 9.455 euro annui (soglia di povertà totale calcolata dall’Istat). Praticamente una famiglia su quattro, per la […]

di Gabriele Alberti - 28 Novembre 2015

Scuola, le assunzioni di Renzi sono un flop: solo un precario su 9 dice sì

Scuola, le assunzioni di Renzi sono un flop: solo un precario su 9 dice sì

Il piano assunzioni di Renzi nella scuola fallisce miseramente. Fino ad ora “soltanto un precario su nove ha detto sì” alla proposta di assunzione della fase B della Buona Scuola, mentre «cresce il numero delle rinunce obbligate». Lo afferma l’associazione sindacale Anief. Ma c’è tempo fino alla mezzanotte dell’11 settembre per dare la risposta definitiva […]

di Giorgia Castelli - 4 Settembre 2015

Agli ex precari il posto fisso nella scuola non basta: lo vogliono sotto casa

Agli ex precari il posto fisso nella scuola non basta: lo vogliono sotto casa

Scatta la fase B del piano di assunzioni dei precari nella scuola. Si tratta del passaggio più temuto dell’intero piano, perché è quello nel quale agli aspiranti docenti potrebbe arrivare l’offerta di un posto di lavoro, ma anche a centinaia di chilometri di distanza da casa. È quella che qualcuno ha ribattezzato la «roulette russa». […]

di Redazione - 18 Agosto 2015

Scuola, buona o no, il ddl va avanti. Ecco la riforma in 12 punti

Scuola, buona o no, il ddl va avanti. Ecco la riforma in 12 punti

Scuola, se sarà buona o meno, lo si vedrà: per il momento, però, la riforma intestata all’istruzione procede, e dopo l’ok della Camera, ora tocca al Senato. Ma da uno step istituzionale all’altro, lo stesso premier non ha escluso ulteriori aggiustamenti, oltre a quelli registrati in corso d’opera, da aggiungere al disegno di legge licenziato più di un mese […]

di Martino Della Costa - 21 Maggio 2015

Scuola, porte chiuse di Renzi ai sindacati: non stralcio le assunzioni

Scuola, porte chiuse di Renzi ai sindacati: non stralcio le assunzioni

Renzi chiude al dialogo. Le piazze stracolme di insegnanti e studenti di ogni colore politico contro il suo “modello di scuola“, le proteste, il boicottaggio dei test Invalsi, l’annuncio del blocco degli scrutinii non lo hanno ammorbito per nulla. L’orientamento è chiaro: il ddl la “Buona scuola” non si tocca. A parole dice di essere […]

di Livia De Santis - 15 Maggio 2015

Il 5 maggio riscritto: ella fu siccome immobile, date le mortal riforme

Il 5 maggio riscritto: ella fu siccome immobile, date le mortal riforme

Sos scuola. Non solo piazza del Popolo invasa da studenti e precari ma anche una rilettura critica del Cinque maggio, l’ode scritta da Alessandro Manzoni per commemorare la morte di Napoleone. Rivisitati e corretti i famosissimi versi si trasformano in un de profundis della scuola pubblica italiana alla luce della riforma del governo Renzi. “Cinque Maggio”: […]

di Redazione - 5 Maggio 2015

Scuola, precari di Roma in sciopero della fame: «Basta slogan di Renzi»

Scuola, precari di Roma in sciopero della fame: «Basta slogan di Renzi»

Sciopero della fame dei precari della scuola di Roma e provincia contro la politica degli slogan di Renzi. L’iniziativa – hanno spiegato i “precari uniti contro i tagli Roma” – sta già raccogliendo un considerevole numero di adesioni da più punti d’Italia. Lo sciopero inizialmente è a staffetta della durata di due giorni, ognuno sceglierà per […]

di Livia De Santis - 10 Marzo 2015

Per tanti precari un Natale senza stipendio: da Renzi solo chiacchiere

Per tanti precari un Natale senza stipendio: da Renzi solo chiacchiere

All’anima delle “Buona scuola” promessa da Renzi! A una manciata di giorni dalla fine del 2014 «ci sono ancora migliaia di precari della scuola che attendono di percepire lo stipendio dal mese di settembre». Un disagio assoluto segnalato dall’Anief, che ha descritto una situazione al limite della tollerabilità: «Alla mancanza di fondi pubblici, solo parzialmente […]

di Antonella Ambrosioni - 23 Dicembre 2014

Aumentano gli italiani poveri: lo ammette il ministro Poletti

Aumentano gli italiani poveri: lo ammette il ministro Poletti

Il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, in audizione in commissione Affari sociali alla Camera, annuncia lavori in corso per bloccare l’inesorabile incedere dell’indigenza che avanza. C’è la «volontà di lanciare – ha spiegato il titolare del dicastero di via XX Settembre – un piano nazionale di lotta alla povertà».

di Ginevra Sorrentino - 2 Ottobre 2014

Lavoro, via libera della Camera al “pasticciaccio brutto”. Il bluff di Renzi che precarizza i giovani a vita

Lavoro, via libera della Camera al “pasticciaccio brutto”. Il bluff di Renzi che precarizza i giovani a vita

Via libera di Montecitorio allo sgangherato decreto di legge sul lavoro dopo la terza fiducia incassata dal governo mentre Palazzo Madama è impegnato con l’esame del disegno di legge, la seconda “gamba” del famigerato Jobs Act. La nuova normativa sui contratti a termine firmata Poletti è passata con  279 voti a favore, 143  contrari e 3  astenuti.  Passato […]

di Romana Fabiani - 15 Maggio 2014

Precaria della scuola tenta di darsi fuoco sotto il portone di Montecitorio

Tensione al sit-in di protesta dei docenti “inidonei” e dei tecnici e amministrativi precari in Piazza Monte Citorio dove una precaria campana ad un certo punto ha tentato di darsi fuoco con una bottiglietta di alcol. La donna è stata fermata in tempo dai colleghi e, successivamente, in seguito ad un malore è stato necessario […]

di Redazione - 23 Agosto 2013