CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

preferenze

Legge elettorale, alla pentola della Consulta manca ancora il coperchio

Legge elettorale, alla pentola della Consulta manca ancora il coperchio

Occorre davvero un impareggiabile sprezzo del ridicolo per invocare il ritorno anticipato alle urne avvalendosi di un sistema elettorale che rinvia al sorteggio per stabilire quale collegio debba rappresentare il capolista pluricandidato. Se il Parlamento si accontenta del doppio “taglia e cuci” (prima sul Porcellum, e poi sull’Italicum) della Corte Costituzionale è liberissimo di farlo […]

di Lando Chiarini - 26 Gennaio 2017

In galera i signori delle preferenze: ecco i voti di Mafia Capitale

In galera i signori delle preferenze: ecco i voti di Mafia Capitale

Scrive Mattia Feltri su “La Stampa” un’analisi interessante: “I consiglieri comunali arrestati sono i campioni delle preferenze Pd o Fi l’appartenenza non conta: l’elettorato solido invece sì. Oltre i capi d’accusa, e soprattutto oltre la discussa mafiosità della vicenda, ci sono i numeri. I tre politici del Partito democratico arrestati giovedì mattina sono fra i […]

di Redazione - 6 Giugno 2015

Italicum, torna l’atavico dilemma: no ai nominati, sì alle preferenze?

Italicum, torna l’atavico dilemma: no ai nominati, sì alle preferenze?

In un’intervista al quotidiano di Ezio Mauro la Repubblica l’esponente Pd Francesco Boccia esorta al confronto fra i leader sulle riforme e, sull’Italicum, conferma un secco no alle liste bloccate. «Niente capilista bloccati, ma preferenze – spiega – è l’unico antidoto vero al populismo. Settanta per cento di candidati eletti con questo sistema, ai partiti al massimo un trenta per cento di nominati». […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

Legge elettorale, La Russa: bene le preferenze ma attenti ai trucchi

Legge elettorale, La Russa: bene le preferenze ma attenti ai trucchi

Luci e ombre di una partita complicata nella quale i tecnicismi sembrano prevalere sui contenuti delle regole del gioco. Ignazio La Russa mette i puntini sulle i al nuovo schema di riforma elettorale targato Renzi, che suona come un avvertimento a Silvio Berlusconi che negli ultimi tempi ha dato segnali di volersi sganciare dagli aut […]

di Gloria Sabatini - 11 Novembre 2014

Legge elettorale, Berlusconi frena. Intesa di massima, ma non sui tempi

Legge elettorale, Berlusconi frena. Intesa di massima, ma non sui tempi

L’incontro di oggi tra Pd e FI, a quanto si apprende da fonti parlamentati, non sarebbe andato bene: Matteo Renzi avrebbe invitato Silvio Berlusconi ad accelerare sulla legge elettorale ma l’ex premier avrebbe preso tempo. Ci sarebbe insomma intesa di massima sui contenuti, ma non sui tempi. L’impressione, secondo uno dei partecipanti all’incontro, sarebbe che […]

di Corrado Vitale - 5 Novembre 2014

Riforme, Renzi fa il piacione pure con i grillini. In diretta streaming l’incontro per trovare la quadra che non c’è

Riforme, Renzi fa il piacione pure con i grillini. In diretta streaming l’incontro per trovare la quadra che non c’è

Jeans d’ordinanza, faccia da Giamburrasca, linguaggio pop ai limiti del patetico con quel ripetere compiaciuto “meglio l’uovo oggi che la gallina domani…”. È il solito Matteo Renzi, quello che si è presentato  davanti alla delegazione parlamentare dei Cinquestelle in diretta streaming per discettare ” insieme” di riforme costituzionali. Sottotitolo: parliamone, cerchiamo la quadra e non […]

di Gloria Sabatini - 17 Luglio 2014

Primarie da record, ora si va al congresso. Il logo di An nel nuovo simbolo di Fratelli d’Italia

Gli italiani hanno fame di politica. Lo dimostrano i numeri della partecipazione alle primarie di Fratelli d’Italia, le prime nella storia del centrodestra, nonostante la scarsa copertura mediatica dell’evento e la difficile collocazione temporale della chiamata al voto nel mezzo della nascita del governo Letta tra fiducie e consultazioni istituzionali. È questo il primo “verdetto” […]

di Romana Fabiani - 26 Febbraio 2014

Forse Renzi non lo sa: metà degli italiani rivogliono le preferenze. Preferiscono il “rischio corruzione” che non scegliere

Nel nome della governabilità, figura mitologica nell’Italia del dopoguerra, politici di ogni estrazione si sono esercitati nella stesura delle più complicate e indigeribili leggi elettorali, quasi sempre costruite su misura e sull’onda del momento. Nel giorno in cui parte in commissione il dibattito sulla proposta Renzi si infittisce la polemica sul ritorno alle preferenze non […]

di Romana Fabiani - 24 Gennaio 2014

“Italicum” in salita. Inedito asse per boicottare la riforma tra Vendola e gli ultimi montiani

Tutt’altro che in discesa la strada dell’Italicum voluto da Renzi. È soprattutto a sinistra che arrivano i primi siluri  mentre nell’area di centrodestra si spinge per “semplici” modifiche e il ripristino delle preferenze. Nichi Vendola ha detto chiaro e tondo che se il ddl arriva in Parlamento così come è stato presentato  Sel voterà contro, […]

di Romana Fabiani - 22 Gennaio 2014

ARCHIVIO PER ANNO: