CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

privatizzazioni archivio 2013

Privatizzazioni, dubbi da destra e da sinistra: terapia d’urto contro il debito o svendita in stile Britannia?

Privatizzazioni, dubbi da destra e da sinistra: terapia d’urto contro il debito o svendita in stile Britannia?

Le privatizzazioni targate Letta per la riduzione del debito pubblico a poche ore dall’annuncio finisicono subito nel mirino: critiche tecniche da parte degli esperti e allarmi politici per la filosofia dell’operazione. La decisione di dismettere otto società pubbliche è una mossa che vale fra i 10 e 12 miliardi di euro, la più clamorosa è […]

di Romana Fabiani - 22 Novembre 2013

Alitalia: il governo deve cambiare marcia, non può essere solo un’operazione d’immagine

Salviamo Alitalia per salvare l’Italia. Non si tratterebbe “solo” di un’operazione di immagine. Sarebbe il segnale concreto che questo Paese vuole cambiare marcia, superando le inefficienze, le “dimenticanze” e le gestioni discutibili fatte fino a oggi dai vertici degli asset più strategici, come anche Telecom. Tutti i nodi che stanno venendo adesso al pettine, proprio […]

di Giovanni Centrella - 10 Ottobre 2013

Su Telecom e Alitalia il governo deve fare la sua parte, Letta non può cavarsela solo appellandosi al mercato

Le vicende Alitalia e Telecom sono la rappresentazione più evidente di quanto sia sbagliato e pericoloso continuare a viaggiare sulla strada del rigore.  Si è perso il conto ormai degli anni trascorsi a cercare l’equilibrio dei conti pubblici tagliando servizi e tartassando di tasse e tariffe sempre più salate il ceto medio-basso, disinteressandosi dell’economia reale […]

di Giovanni Centrella - 26 Settembre 2013

ARCHIVIO PER ANNO: