CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Prodi

Diaz, Fini: «Contro di me solo speculazioni». Sel e Pd esultano per la sentenza

Diaz, Fini: «Contro di me solo speculazioni». Sel e Pd esultano per la sentenza

Lui c’era. Chiuso per alcune ore all’interno del Forte San Giuliano che all’epoca ospitava il Comando Regionale dell’Arma dei Carabinieri, Gianfranco Fini ricorda quei giorni di polemiche furibonde. All’epoca lui era vicepresidente del Consiglio del governo di Silvio Berlusconi che aveva appena ereditato da Romano Prodi la gestione di quell’evento e, soprattutto, la location. Con il senno di poi […]

di Roberto Frulli - 7 Aprile 2015

Danno erariale: Bassolino (Pd) condannato a risarcire 8 milioni

Danno erariale: Bassolino (Pd) condannato a risarcire 8 milioni

L’ex presidente della Regione Campania Antonio Bassolino, del Pd, è stato condannato dalla Corte dei Conti della Campania a pagare 8 milioni di euro di danno erariale per il mancato adempimento al contratto stipulato tra ministeri dell’Ambiente e del Lavoro, Jacorossi e Commissariato straordinario sull’apertura di discariche e sull’utilizzo di lavoratori socialmente utili. Sono stati […]

di Redazione - 10 Gennaio 2015

Solo Berlusconi ha abbassato realmente le tasse. Ecco la classifica

Solo Berlusconi ha abbassato realmente le tasse. Ecco la classifica

Quale è stato il presidente del Consiglio che ha tassato di più gli italiani negli ultimi 24 anni? Romano Prodi. E’ quanto emerge dall’analisi de Il Tempo sui dati del conto consolidato Istat (tranne quelli di Renzi che arrivano dal Def). Dal 1990 ad oggi «la fetta della ricchezza nazionale lasciata al fisco– scrive il […]

di Redazione - 1 Dicembre 2014

Guccini: la sinistra cambia in fretta, e io non ci capisco più nulla

Guccini: la sinistra cambia in fretta, e io non ci capisco più nulla

«Come diceva Shakespeare, Much ado about nothing: molto rumore per nulla». Francesco Guccini, intervistato da Aldo Cazzullo sul Corriere della Sera, ha minimizzato sulla sua scelta di votare il candidato di Sel (Sinistra ecologia e libertà) alle elezioni regionali in Emilia Romagna. Un annuncio che ha agitato le acque del Partito democratico perché interpretato come un voltafaccia nei […]

di Giovanna Taormina - 19 Novembre 2014

Prodi finisce in soffitta. Da Renzi ha accumulato soltanto fregature

Prodi finisce in soffitta. Da Renzi ha accumulato soltanto fregature

Sono lontani i tempi in cui Renzi andava a trovare Prodi nella casa di Bologna per gustare un caffè, e fare quattro chiacchiere sui destini del mondo e i travagli dell’Italia. Sembra passato un secolo dalla notte dei lunghi coltelli, quando, in casa Pd, spuntarono 101 parlamentari per infilzare l’ex premier come fosse un pollo qualsiasi […]

di Silvano Moffa - 11 Novembre 2014

Dietro la svolta garantista di Renzi, la fine del “fattore B” sulla giustizia

Dietro la svolta garantista di Renzi, la fine del “fattore B” sulla giustizia

Non c’è solo l’opportunismo tartufista o la pur legittima convenienza elettorale nella cosiddetta svolta garantista di Matteo Renzi. Assolutamente no. E farebbe bene, il centrodestra tutto, in particolare Forza Italia, a guardarsi bene dall’accoglierla pavlovianamente con eccessive lodi di giubilo senza prima chiedersi se dietro le chiare (e condivisibili) parole del premier non vi sia […]

di Mario Landolfi - 16 Settembre 2014

I tormenti del “giovane” Letta impantanato nella palude dell’indecisione

I tormenti del “giovane” Letta impantanato nella palude dell’indecisione

S’annuncia decisiva per Enrico Letta ed il suo governo la settimana che si apre oggi. Il premier è alle prese con un vero rompicapo affastellato di scadenze, impegni e decisioni. Soprattutto, deve replicare alle punzecchiature di Renzi sempre più insofferente rispetto alle deludenti performance di un esecutivo ormai sopportato più che sostenuto dalla sua stessa […]

di Mario Landolfi - 10 Febbraio 2014

Renzi: «I piccoli partiti hanno rovinato l’Italia». E sull’Imu dà ragione al Cav

Maledetti partitini che hanno “fregato” l’Italia. Un Matteo Renzi a tutto campo che non mancherà di far venire l’ortigaria i suoi è quello intervistato da Virus su Rai Due: «Quando Prodi governava, perché è andato a casa? Perché c’erano i piccoli partitini: Diliberto, Mastella, Dini, Boselli, Pecoraro Scanio, Bertinotti e certamente me ne dimentico qualcuno. […]

di Guglielmo Federici - 24 Gennaio 2014

Il “Corriere della Sera” viaggia in ritardo e diventa leghista fuori tempo massimo

Qualcosa di serio deve senz’altro bollire nel pentolone della politica nazionale se è la firma di Angelo Panebianco ad annunciare sul Corriere della Sera il ritorno del Nord come grande questione “irrisolta”. Al netto di ogni prudenza e di qualsiasi ipocrisia l’editorialista sostiene che il principio cardine della Seconda Repubblica – la coincidenza del “primato […]

di Mario Landolfi - 3 Gennaio 2014

La nuova “solitudine dei numeri primi”. E nessuno ne è esente

“La solitudine dei numeri primi”: potrebbe chiamarsi così, mutuando il titolo del bel libro di Paolo Giordano, il romanzo della politica italiana di questi tempi. Se i leader della prima Repubblica furono costretti ad uscire di scena in piena bufera giudiziaria, finendo in carcere, latitanti o additati al pubblico ludibrio da una pubblica opinione che

di Oreste Martino - 9 Dicembre 2013

Mi notano di più se vado o se non vado? Esplode lo psicodramma dei vip alla vigilia delle Primarie del Pd…

Tutti in fila come polli d’allevamento (direbbe  Gaber)? O tutti a fare l’albero di Natale lasciando il Partito democratico al suo destino (renziano)? A un giorno dall’apertura del grande rito collettivo delle primarie non si contano i sondaggi, le schermaglie sulla rete dei fan dei candidati e, soprattutto, le anticipazioni sul voto dei big della […]

di Gloria Sabatini - 7 Dicembre 2013