CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Prodi

L’Annunziata si rassegni: i veri impresentabili sono a sinistra

Una tragicommedia infinita, la credibilità persa (o forse mai avuta) del Pd, l’incapacità di fare un discorso serio, di mantenere un impegno, di rispettare la parola data. L’elezione del nuovo presidente della Repubblica ha fatto capire chi sono i veri impresentabili. Meglio che si rassegni, Lucia Annunziata, perché sono tutti (più o meno) amici suoi, […]

di Francesco Signoretta - 18 Aprile 2013

Il Quirinale alla Goldman Sachs?

Il governo tecnico di Monti era un’operazione “prendi i soldi e scappa”. Come per quella del governo Amato e dei vari governi Prodi. La Goldman Sachs, nei momenti frequenti in cui l’Italia perde la bussola, richiama tutti i suoi stipendiati che occupano i potericchi italiani e avvia una fase di saccheggio. Si commissaria la politica, […]

di Marcello de Angelis - 5 Marzo 2013

Missioni militari, Tav, euro. Con Bersani-Grillo si rischia la stessa “via crucis” del governo Prodi-Turigliatto

«Signor Presidente del Consiglio, lei ha chiesto che ognuno dicesse chiaramente cosa pensava rispetto alla richiesta di fiducia. Io non ho problemi a spiegare perché voterò no. Voterò no per la semplice ragione che…». Era il 24 gennaio del 2008 e il senatore del Prc Franco Turigliatto stava dando la spallata definitiva al governo dell’Unione, […]

di Luca Maurelli - 27 Febbraio 2013

E ci manca pure il professor Prodi….

Certo, a professori stavamo scarsi. Ma d’altronde, come negare a Bersani il diritto di ammannircene uno tutto suo. Non proprio nuovo e nemmeno lavato con Perlana, a dire il vero. Ma se veramente c’è ancora qualche italiano che trovi qualcosa di positivo in uno che ha sempre fatto l’economista senza mai azzeccare una scelta economica, […]

di Marcello de Angelis - 18 Febbraio 2013

Da “cialtrone” a “ubriaco”. Cambiano i prof, ma l’insulto al Cav resta un evergreen

Sprezzante, superficiale e ora anche cialtrone e provinciale. Ogni giorno Mario Monti sparge veleno contro tutti i suoi avversari ma il bersaglio preferito resta Silvio Berlusconi. Lo stile british e l’eleganza del Professore, i toni politically correct tanto osannati dalla stampa amica, sono ormai un retaggio del passato e Monti con l’avvicinarsi delle elezioni abusa […]

di Desiree Ragazzi - 15 Febbraio 2013

“Nicola”, “Matteo” e “Pierluigi”: la campagna elettorale della sinistra torna a essere sdolcinata

Chiamatelo solo per nome, sarà il vostro candidato (del centrosinistra). Bersani diventa Pierluigi, Renzi diventa Matteo. Ci avete mai fatto caso che in campagna elettorale la sinistra diventa una sola grande famiglia felice? Sì, non ci sono più fratture, rivalità, invidie, né scismi dottrinari: diventano tutti facenti parte di una vera “koinè”, per dare l’impressione […]

di Antonio Pannullo - 12 Febbraio 2013

Quirinale, è già partito il totonomi

Pierferdinando Casini e Marco Pannella aprono, con ampio anticipo, il confronto sul futuro capo dello Stato, che dovrà essere eletto a maggio dal nuovo Parlamento. Hanno lanciato rispettivamente Romano Prodi e Franco Marini rendendo pubblici “boatos” che girano nei Palazzi romani. Ma l’esito reale di quel voto è ovviamente legato a quello delle politiche di fine mese. “Tra i tanti candidati […]

di Redazione - 5 Febbraio 2013

Laura Boldrini, nuova spina nel fianco di Bersani

Possibile sottosegretario agli Esteri di un possibile governo Bersani? Candidata con Sel, Laura Boldrini, ex portavoce dell’Alto commissariato dell’ Onu per i rifugiati, starebbe scaldando i muscoli per la Farnesina, il curriculum e le entrature sono dalla sua parte. «Ma prima», si schermisce, «pensiamo a vincere le elezioni». Sedotta dal compagno Vendola, perché è l’unico […]

di Romana Fabiani - 28 Gennaio 2013