CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Progetto

Asti vota la chiusura dei campi nomadi: e il consiglio comunale approva (fotogallery)

Asti vota la chiusura dei campi nomadi: e il consiglio comunale approva (fotogallery)

Roghi inquinanti. Abusi edilizi. Sfruttamento di minori e induzione alla criminalità. Per non parlare della mancata scolarizzazione dei più piccoli e del rifiuto  sistematico anche della sola idea d’integrazione: un diniego assurto a cultura di vita e diktat quotidiano. Una realtà impossibile da continuareb a gestire rispetto alla quale, ad Asti almeno, si sta provando […]

di Giulia Melodia - 29 Novembre 2016

“Garanzia Giovani” in Lombardia, Aprea: «Migliaia di iscritti avviati al lavoro». Ecco come

“Garanzia Giovani” in Lombardia, Aprea: «Migliaia di iscritti avviati al lavoro». Ecco come

Quando la politica radicata sul terreno sociale si fa portavoce delle istanze giovanili e si attiva proficuamente sul terreno scivoloso dell’occupazione, si ottengono le risposte ai tanti interrogativi, fin qui troppo spesso inevasi dalle istituzioni. Almeno in Lombardia, dove la triangolazione lavoro, giovani e amministrazione regionale si è rivelata a dir poco vincente, con un […]

di Priscilla Del Ninno - 25 Luglio 2016

Abusi sui minori, in aiuto delle vittime arriva un esercito di 15000 medici

Abusi sui minori, in aiuto delle vittime arriva un esercito di 15000 medici

Abusi sui minori, una piaga che sanguina costantemente. Una ferita perennemente aperta: ogni hanno in Italia sono circa 70-80 mila i minori vittime di violenze e abusi, ma sono solo pochi i casi che vengono alla luce. Ora, per aiutare le vittime e provare a ridimensionare l’allarme pedofilia, arriva un progetto promosso da una multinazionale farmaceutica per la […]

di Ginevra Sorrentino - 12 Maggio 2016

Insegnare filosofia ai bambini delle elementari aiuta il rendimento

Insegnare filosofia ai bambini delle elementari aiuta il rendimento

A cosa serve la filosofia? Se qualcuno se lo domanda ancora, una risposta arriva dalla Gran Bretagna dove un esperimento ha portato questa materia di studio – liquidata dai “pragmatici” a oltranza come la più astratta e magari la più fumosa delle materie –addirittura fra i bambini di 9 e 10 anni delle elementari. Dimostrando, […]

di Redazione - 10 Luglio 2015

ARCHIVIO PER ANNO: