CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Protezione civile

mascherine Zingaretti

Truffa sulle mascherine, la Corte dei Conti accusa Zingaretti: danno erariale da 11 milioni di euro

La Corte dei Conti del Lazio, in seguito all’esposto della consigliera regionale del Lazio di Fratelli d’Italia, Chiara Colosimo, sulla fornitura di mascherine anti-Covid, accusa il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, candidato al Parlamento, insieme con il responsabile della Protezione civile, Carmelo Tulumello, di un danno erariale del valore di 11,1 milioni di euro. È […]

di Paolo Lami - 23 Settembre 2022

Marche, il presidente Acquaroli chiede e ottiene lo stato di emergenza: “tragedia di enormi proporzioni”

Marche, il presidente Acquaroli chiede e ottiene lo stato di emergenza: “tragedia di enormi proporzioni”

Parla di “tragedia di enormi proporzioni”  il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli nella lettera indirizzata al capo del Dipartimento della Protezione civile Nazionale, Fabrizio Curcio con la quale chiede e ottiene la dichiarazione di stato di emergenza nel territorio marchigiano, dopo la terribile bomba d’acqua che la scorsa notte, ha devastato le zone di […]

di Paolo Lami - 16 Settembre 2022

Marmolada, la valanga scesa a 300 km l’ora. Identificati 3 veneti e un cecoslovacco (video)

Marmolada, la valanga scesa a 300 km l’ora. Identificati 3 veneti e un cecoslovacco (video)

“La massa di materiale staccatosi dal ghiacciaio della #Marmolada è scesa da una velocità di 300 chilometri l’ora”, hanno accertato i tecnici del Soccorso Alpino Trentino. Che hanno mappato tutta l’area della montagna in cui si è verificato il crollo del seracco. Una parte consistente del ghiacciaio è ancora attaccata alla montagna: si tratta di […]

di Paolo Lami - 4 Luglio 2022

Tornado a Catania, danni e feriti: alberi e lampioni sradicati, strade in tilt

Tornado a Catania, danni e feriti: alberi e lampioni sradicati, strade in tilt

Un violento ‘tornado’ seguito da pioggia e grandine si è abbattuto nel centro storico di Catania, flagellata dal maltempo, causando feriti e seri danni anche nelle abitazioni e negli esercizi commerciali. Diversi gli alberi sradicati e i lampioni caduti. La circonvallazione di Catania è andata completamente in tilt a causa della presenza di alberi sul selciato. […]

di Redazione - 5 Ottobre 2021

CORONAVIRUS

Coronavirus, così a fine febbraio la Protezione Civile Europea ci ha voltato le spalle. E ha ignorato i nostri appelli

Alla fine di febbraio, quando  il nord Italia già combatteva una lotta disperata contro la pandemia di Coronavirus, il governo chiese l’attivazione del Meccanismo Ue di Protezione Civile. Ma “purtroppo, in quel momento, non c’è stata nessuna risposta” da parte degli altri Paesi dell’Ue. A svelare i retroscena di quando l’Europa ci ha voltato le […]

di Redazione - 21 Aprile 2020

Borrelli, tampone negativo al Coronavirus per il capo della Protezione Civile. Ma ha ancora febbre

Borrelli, tampone negativo al Coronavirus per il capo della Protezione Civile. Ma ha ancora febbre

Il tampone rino-faringeo per la ricerca di Coronavirus effettuato al capo Dipartimento della Protezione Civile, Angelo Borrelli, ha dato esito negativo. Lo fa sapere in una nota lo stesso Dipartimento della Protezione Civile. L’indagine epidemiologica si era resa necessaria a seguito dei sintomi avvertiti nella giornata di ieri dal capo della Protezione Civile. Borrelli, che […]

di Redazione - 26 Marzo 2020

Torna il maltempo, è allerta temporali. Rinviato il Carnevale di Viareggio

Torna il maltempo, è allerta temporali. Rinviato il Carnevale di Viareggio

Persiste sulla penisola un flusso in quota di provenienza atlantica che determina un susseguirsi di impulsi perturbati. Domani le precipitazioni si intensificheranno inizialmente sulle regioni settentrionali e successivamente su Sardegna e regioni tirreniche, in particolare Liguria e Toscana, con ventilazione ancora sostenuta su gran parte del Paese. Lo comunica la Protezione civile che, sulla base delle […]

di Domenico Bruni - 4 Febbraio 2017

Le spettacolari immagini ad alta quota di un elicottero del soccorso alpino (Video)

Le spettacolari immagini ad alta quota di un elicottero del soccorso alpino (Video)

Nelle ultime settimane tra comunità isolate dalla neve, aiuto ai terremotati, prestazioni straordinarie risevate ad allevatori e bestiame in difficoltà, li abbiamo visti agiri in condizioni proibitive e dedicarsi anima e corpo all’aiuto di chi si ritorva in straordinarie condizioni di difficoltà. Il soccorso alpino tra spettacolarità e impegno E allora, dalla tragedia della slavina […]

di Prisca Righetti - 1 Febbraio 2017

La Protezione civile: da domani nuova fase di moderato maltempo sull’Italia

La Protezione civile: da domani nuova fase di moderato maltempo sull’Italia

Una perturbazione atlantica determinerà una nuova fase di moderato maltempo sull’Italia, con nevicate a quote collinari sul nord-ovest nelle prossime ore. Nella giornata di domani il maltempo si sposterà verso sud, con piogge e temporali sulle regioni meridionali, specie su Calabria e Sicilia. Sulla base delle previsioni disponibili, il dipartimento della Protezione civile d’intesa con […]

di Guglielmo Gatti - 27 Gennaio 2017

5 mesi fa il terremoto ad Amatrice: e ad oggi non è cambiato niente (Video)

5 mesi fa il terremoto ad Amatrice: e ad oggi non è cambiato niente (Video)

https://www.youtube.com/watch?v=LZFrxCKfz2E Con oggi sono passati esattamente cinque mesi dal terribile terrremoto che ha colpito e devastato il centro Italia, dal Lazio alle Marche, passando per l’Umbria. Cinque mesi in emergenza. Di difficoltà. Di dolore. Di disorientamento e di attese. Cinque mesi di interventi straordinari. E le immagini registrate da un drone e riportate nel video di […]

di Martino Della Costa - 24 Gennaio 2017

Rigopiano, da resort di lusso a trappola mortale: nessun segnale dai dispersi

Rigopiano, da resort di lusso a trappola mortale: nessun segnale dai dispersi

https://www.youtube.com/watch?v=W_dbWDf15nY Poco prima di mezzogiorno, subito dopo la notizia della prima vittima della valanga che ha seppellito l’hotel di Rigopiano nella neve, l’annuncio degli uomini del Soccorso Alpino e della Protezione Civile ha lasciato poco margine alla speranza: potrebbero essere molte le vittime rimaste intrappolate al freddo e al gelo nella struttura. Ora, a conferma di […]

di Bianca Conte - 19 Gennaio 2017

Abruzzo, la Protezione Civile: «Forte rischio valanghe». Ecco dove e perché (Video)

Abruzzo, la Protezione Civile: «Forte rischio valanghe». Ecco dove e perché (Video)

https://www.youtube.com/watch?v=PLkekvEFq1I Mentre proseguono tra mille difficoltà e sempre meno speranze le operazioni di soccorso all’hotel Rigopiano sepolto dalla neve nel Pescarese (nel video di apertura si registra il sopralluogo della zona in elicottero), la Protezione Civile estende la mappa delle emergenze e delle zone a rischio allargando l’Appennino abruzzese il rischio forte per la caduta […]

di Prisca Righetti - 19 Gennaio 2017

Estratto un corpo dall’hotel Rigopiano: sembra siano molte le vittime (Video)

Estratto un corpo dall’hotel Rigopiano: sembra siano molte le vittime (Video)

https://www.youtube.com/watch?v=7JUH7f3-53o   E dall’Hotel di Rigopiano, nel Pescarese, investito dalla slavina, e dove sono arrivati con difficoltà i soccorritori, che stanno ancora lavorando in situazioni di difficle gestione, cominciano ad arrivare le conferme di quanto si temeva potesse accadere. Tra le prime, che dalla struttura è stato estratto il corpo senza vita di un uomo e che, […]

di Prisca Righetti - 19 Gennaio 2017

Valanga sull’Hotel di Rigopiano

Valanga sull’hotel, ancora persone intrappolate: «Aiuto, moriamo di freddo» (Video)

https://www.youtube.com/watch?v=khiE-YxBai4 Il terremoto e le sue terrificanti appendici. Le voci si rincorrono ma l’eco dell’emergenza cade piano, sulla neve, quasi senza fare rumore: e forse, proprio per questo, la situazione all’hotel Rigopiano, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso, a 1.200 metri d’altitudine e investito ieri da una valanga, viene avvertita come più inquietante […]

di Priscilla Del Ninno - 19 Gennaio 2017

Nevica sul terremoto: difficili i soccorsi, la popolazione è stremata

Nevica sul terremoto: difficili i soccorsi, la popolazione è stremata

“E’ una zona purtroppo nota” quella colpita questa mattina da nuove scosse e il valore “può creare qualche problema soprattutto a infrastrutture che erano già in qualche modo compromesse anche se non ci attendiamo grandissimi crolli”. Lo ha detto Fabrizio Curcio, capo della Protezione civile, a Skytg24 sottolineando che “la situazione è abbastanza complicata: in quella zona sta nevicando ormai da […]

di Guglielmo Gatti - 18 Gennaio 2017

Maltempo, allarme della Protezione civile: «Pronti alle emergenze»

Maltempo, allarme della Protezione civile: «Pronti alle emergenze»

Maltempo in arrivo, è allarme rosso. “Date le previsioni per i prossimi giorni e l’allerta in corso, è necessario prepararsi per rispondere  adeguatamente alle eventuali situazioni di criticità che potrebbero  verificarsi, dalle istituzioni ai cittadini”. È  il richiamo del capo  dipartimento della Protezione civile Fabrizio Curcio. “L’attenzione deve essere alta non solo nelle zone del Centro Italia  colpite […]

di Redazione - 4 Gennaio 2017

Terremoto, le nuove cifre: sono 17.300 le persone assistite in tende e alberghi

Terremoto, le nuove cifre: sono 17.300 le persone assistite in tende e alberghi

24 agosto, 26 ottobre, 30 ottobre. Le immagini devastanti del terremoto, il dolore, le vittime. E ora gli aiuti. Sono più di 17.300 le persone assistite dal Servizio nazionale della Protezione Civile. In particolare, sono circa 4.700 le persone assistite in palazzetti, centri polivalenti e strutture allestite ad hoc nel proprio comune. 9.400, invece. sono accolti presso […]

di Redazione - 1 Dicembre 2016

Nord, il maltempo non dà tregua. I sindaci: «Aiutateci!» (fotogallery)

Nord, il maltempo non dà tregua. I sindaci: «Aiutateci!» (fotogallery)

Non si placa il maltempo al Nord. Piemonte e Liguria flagellati da temporali. La situazione è particolarmente critica in provincia di Torino e di Alessandria. Protezione Civile, Forze dell’ordine e Carabinieri allertati h 24 per prestare soccorso alle popolazioni colpite. Drammatico appello dei sindaci della Liguria al governo dopo le frane delle ultime ore: «Non […]

di Valerio Falerni - 26 Novembre 2016

Maltempo, allerta della Protezione civile: «Le piogge continueranno»

Maltempo, allerta della Protezione civile: «Le piogge continueranno»

“Tutto quello che doveva essere attivato preventivamente e in fase di monitoraggio i sistemi comunali e regionali di Liguria e Piemonte lo stanno mettendo in campo: fondamentale è la collaborazione dei cittadini, che con i loro comportamenti sono sempre determinanti nel corso della gestione di situazioni emergenziali”. Il capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio […]

di Redazione - 24 Novembre 2016

Il Po straripa anche a Torino. Gravi problemi in tutto il Piemonte

Il Po straripa anche a Torino. Gravi problemi in tutto il Piemonte

Il Po è uscito dagli argini a Torino, nella zona dei Murazzi, nel centro cittadino. Lo conferma la Protezione Civile. Anche in altri punti il livello del principale fiume italiano è sotto osservazione per il rischio di esondazioni. La sindaca Chiara Appendino ha firmato un’ordinanza che vieta il transito di veicoli e pedoni e la […]

di Redazione - 24 Novembre 2016

Terremoto, gli sfollati negli hotel: stiamo bene, ma ci manca casa nostra

Terremoto, gli sfollati negli hotel: stiamo bene, ma ci manca casa nostra

L’ex Istituto Curzi di San Benedetto del Tronto è il centro vitale di quanti hanno perso casa dopo il terremoto del 24 agosto e del 30 ottobre. Qui fanno capo tutti i terremotati di Arquata, Amatrice, Accumoli che ora vivono sulla costa Adriatica, per lo più in hotel e bungalow, ma anche in abitazioni private. Terremoto, la vita […]

di Redazione - 23 Novembre 2016

Terremoto e ricostruzione, sondaggio: gli italiani non si fidano di Renzi

Terremoto e ricostruzione, sondaggio: gli italiani non si fidano di Renzi

Il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo decreto con misure per affrontare l’emergenza dopo il terremoto. Il provvedimento detta norme volte a consentire interventi accelerati per poter affrontare con efficacia le conseguenze delle nuove scosse di terremoto che si sono verificate tra il 26 e il 30 ottobre. L’emergenza principale di cui il dl si […]

di Desiree Ragazzi - 4 Novembre 2016

Terremoto, oltre 15mila le persone assistite dalla Protezione Civile

Terremoto, oltre 15mila le persone assistite dalla Protezione Civile

Sono oltre quindicimila le persone assistite dal Servizio nazionale della Protezione Civile in seguito al terremoto che domenica mattina ha colpito il territorio dell’Italia centrale già interessato dalle scosse del 24 agosto e del 26 ottobre. Lo rende noto un comunicato del Dipartimento della Protezione Civile. In particolare, oltre cinquecento persone sono accolte in strutture […]

di Giorgia Castelli - 31 Ottobre 2016

Terremoto, esodo epocale verso le coste: in migliaia negli alberghi

Terremoto, esodo epocale verso le coste: in migliaia negli alberghi

Dolorosa e imprevista: è la vicenda degli sfollati dai quaranta comuni appenninici colpiti duramente dal terremoto. Li distribuiranno sui 150 chilometri della costa marchigiana, a migliaia. E ci resteranno fino ad aprile, come minimo, come ha rivelato la Confcommercio sulla base della richiesta di disponibilità fatta dalla Protezione Civile agli operatori. Sarà, come ha detto […]

di Milena De Sanctis - 31 Ottobre 2016

Sisma, oltre 24mila verifiche su immobili privati: il 50% è agibile

Sisma, oltre 24mila verifiche su immobili privati: il 50% è agibile

Proseguono le verifiche di agibilità sugli edifici privati, iniziate nei primi giorni di settembre nelle zone colpite dal sisma. La Protezione civile comunica che sono 24.707 le schede di valutazione relative a sopralluoghi su edifici privati compilate e acquisite, da cui risultano 12.374 immobili dichiarati agibili (il 50%) e 1.249 che, pur non essendo danneggiati, […]

di Giovanna Taormina - 22 Ottobre 2016

Sisma, una casa su due è inagibile. Salgono le vittime di Amatrice

Sisma, una casa su due è inagibile. Salgono le vittime di Amatrice

Proseguono le verifiche di agibilità sugli edifici pubblici e privati nelle aree colpite dal sisma del 24 agosto scorso. Sono 137 oggi le squadre di tecnici abilitati Aedes (Agibilità e danno nell’emergenza sismica) e di esperti impegnate nelle verifiche di agibilità post-sismica; in campo anche 54 tecnici a supporto dei Comuni per la gestione delle […]

di Redazione - 24 Settembre 2016

L’efficienza del sindaco: venerdì via le tende, iniziate a ricostruire Amatrice

L’efficienza del sindaco: venerdì via le tende, iniziate a ricostruire Amatrice

«Il tempo dell’emergenza è alle spalle. Ora iniziamo una nuova fase, siamo pronti a partire con lo smontaggio delle tendopoli, che inizierà venerdì prossimo». Sergio Pirozzi, sindaco di Amatrice, detta i tempi del ritorno a casa per i suoi concittadini. «Entro il prossimo weekend, d’accordo con le istituzioni regionali – spiega Pirozzi – daremo avvio alle operazioni […]

di Paolo Lami - 17 Settembre 2016

Piogge insistenti su Arquata e Norcia: sos maltempo nelle zone terremotate

Piogge insistenti su Arquata e Norcia: sos maltempo nelle zone terremotate

Dopo il terremoto, che non ha mai abbandonato del tutto le zone colpite il 24 agosto – sono all’incirca 9.500 le repliche sismiche registrate finora – adesso ci si mette anche il maltempo: piogge insistenti si abbattano da ore su Arquata e Norcia in particolare, e sulle zone dissestate in generale – da Amatrice ad Accumoli – aumentando […]

di Giulia Melodia - 16 Settembre 2016

Rinaldo, 82 anni, non molla e veglia le case di Capricchia: «non me ne vado»

Rinaldo, 82 anni, non molla e veglia le case di Capricchia: «non me ne vado»

Caparbio è caparbio. Di lì non si muove. E la Protezione Civile, vista la sua ostinata determinazione a non lasciare il borgo dove vive da quando è nato, gli ha “affidato” il compito di “vigilare” sulle case, difendendole dagli sciacalli. «Io resto qui, non me ne vado», dice Rinaldo, (qui il video) 82 anni, trascorsi tutti a Capricchia, piccola […]

di Paolo Lami - 31 Agosto 2016

La Banca d’Italia dona un milione per le popolazioni colpite dal sisma

La Banca d’Italia dona un milione per le popolazioni colpite dal sisma

La Banca d’Italia dona un milione di euro alla Protezione Civile per le popolazioni colpite dal sisma e mette a disposizione stabili nelle città di Rieti, Terni e Ascoli Piceno. Lo comunica l’istituto di Palazzo Koch con una nota esprimendo «tutta la sua solidarietà alle popolazioni dell’Italia Centrale, duramente colpite dal sisma» e annunciando che […]

di Redazione - 30 Agosto 2016

Sisma, Accumoli è un paese fantasma: solo macerie e dolore (video)

Sisma, Accumoli è un paese fantasma: solo macerie e dolore (video)

Accumoli è un paese fantasma. L’intero centro è stato evacuato dalla Protezione civile. L’ultimo abitante è un simpatico cagnolino che non ha voluto abbandonare la casa dei padroni. I superstiti alloggiano nella tendopoli attrezzata ai piedi del paese. Il suolo di Accumoli si è abbassato Il suolo si è abbassato di venti centimetri in corrispondenza di Accumoli […]

di Liliana Giobbi - 27 Agosto 2016

Sisma, i vigili del fuoco: «Nelle Marche ora non ci sono più dispersi»

Sisma, i vigili del fuoco: «Nelle Marche ora non ci sono più dispersi»

«Ai vigili del fuoco non risulta più alcun disperso nelle Marche». A due giorni dal devastante sisma che ha colpito il Centro Italia, il comandante regionale dei vigili del fuoco, Ugo Bonessio, dal campo base di Arquata del Tronto afferma che nelle Marche non ci sono più dispersi. Ma la ricerca continua ancora in tutto […]

di Redazione - 26 Agosto 2016