CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Province

La classifica del “Sole” conferma che al Sud non servono chiacchiere

La classifica del “Sole” conferma che al Sud non servono chiacchiere

Ormai non fa più neppure notizia l’impietosa fotografia con cui ogni anno il Sole 24 ore immortala le province italiane classificandole in base ai livelli di qualità della vita che riescono ad offrire a chi le popola. Così come scorre nella indifferenza pressoché generale il crescente divario tra territori del Centro-nord e quelli del parte […]

di Luigi Bove - 22 Dicembre 2015

Riforme, c’è accordo sul calendario: a gennaio il voto finale della Camera

Accordo raggiunto nella conferenza dei capigruppo di Montecitorio: la Camera esprimerà il proprio voto finale sul ddl Boschi sulle riforme costituzionali l’11 gennaio alle 15. La discussione inizierà il 20 novembre e le votazioni sugli emendamenti si concluderanno entro il 4 dicembre. Ha dunque avuto successo la mediazione della presidente dell’assemblea di Montecitorio, Laura Boldrini, […]

di Marzio Dalla Casta - 16 Ottobre 2015

La Corte dei Conti bacchetta il governo: «Province abolite solo a metà»

La Corte dei Conti bacchetta il governo: «Province abolite solo a metà»

La solita storia, anzi il solito pasticcio all’italiana: riforme parziali, semiabrogazioni e giungla di competenze tra organi ed enti. Matteo Renzi fa della soppressione delle Province un punto d’onore. È una medaglia che s’appunta volentieri sul petto a testimonianza della concretezza del suo governo. Peccato per lui che nella consueta relazione sulla finanza locale la Corte […]

di Giacomo Fabi - 31 Luglio 2015

Province abolite, ma i burocrati provinciali guadagneranno di più

Province abolite, ma i burocrati provinciali guadagneranno di più

I numeri parlano chiaro: l’abolizione delle Province, sbandierata come un capolavoro politico di riduzione della spesa pubblica, si sta rivelando l’esatto contrario. Italia Oggi racconta come “Al posto delle quattro province in via di abolizione (per la cancellazione definitiva bisogna cambiare la Costituzione, ma questa riforma è ferma al Senato), in Friuli si stanno creando […]

di Redazione - 18 Giugno 2015

Addio Province? La realtà dice il contrario. E svela il bluff di Renzi

Addio Province? La realtà dice il contrario. E svela il bluff di Renzi

Regioni, Province e sindacati compatte nel cercare di ritardare la mini-riforma di Delrio che negli annunci del governo doveva puntare all’abolizione delle province. Che invece sono ancora lì, a causa della “resistenza passiva delle Regioni” e delle stesse Province che non indicano il personale in soprannumero come racconta oggi Il Sole 24 Ore. Province: sono […]

di Redazione - 18 Maggio 2015

Abolire le Province costerà il doppio. Naufraga la riforma “simbolo” di Renzi

Abolire le Province costerà il doppio. Naufraga la riforma “simbolo” di Renzi

Personale in esubero, sballottato tra Comuni e Regioni, risorse tagliate, servizi sospesi, dall’assistenza ai disabili alla ordinaria manutenzione delle strade. Sono soltanto alcuni dei problemi che si trascinano insoluti da quando si è deciso di abolire le Province. E’ la matassa aggrovigliata di una riforma, quella targata Graziano Delrio (dal nome del sottosegretario alla Presidenza […]

di Alberto Fraglia - 23 Marzo 2015

Fratelli d’Italia: aboliamo le Regioni e rifondiamo il territorio con i distretti

Fratelli d’Italia: aboliamo le Regioni e rifondiamo il territorio con i distretti

Obiettivo: lo smantellamento delle Regioni.  “Il riordino territoriale dello Stato”: è questo il titolo del primo appuntamento del gruppo parlamentare di Fratelli d’Italia che ha inaugurato un ciclo di conferenze per presentare il lavoro svolto in questi dodici mesi e le proposte di legge presentate. Nella Sala del Refettorio a via del Seminario riflettori puntati sullo studio […]

di Elsa Corsini - 5 Marzo 2015

Statali trasferiti via Twitter? I sindacati bocciano “il metodo Madia”

Statali trasferiti via Twitter? I sindacati bocciano “il metodo Madia”

La mobilità degli statali in salsa Madia provoca subito il mal di pancia dei sindacati: gli impiegati provinciali della Cgil protestano a piazza Montecitorio e davanti alle prefetture. Sono 1071 i dipendenti pubblici, soprattutto lavoratori delle Province, che verrano trasferiti in uffici giudiziari con carenza di personale. A dare conto dell’avvio delle operazioni è stato il ministro […]

di Livia De Santis - 22 Gennaio 2015

Nuove Province crescono… all’insegna dell’inciucio

Nuove Province crescono… all’insegna dell’inciucio

Nel pasticciaccio brutto del restyling delle Province, che non sono state abolite ma sottratte “semplicemente” al voto dei cittadini attraverso elezioni di secondo livello nelle quali a votare il presidente sono sindaci e consiglieri comunali, attecchisce con risultati bislacchi per non dire pericolosi la pratica di alleanze locali trasversali, che vede Pd e Forza Italia […]

di Redazione - 2 Ottobre 2014

Tra i profeti del nuovo e i custodi dell’esistente, c’è chi ora fa politica con una “fregola” sospetta

Tra i profeti del nuovo e i custodi dell’esistente, c’è chi ora fa politica con una “fregola” sospetta

C’è chi accelera e chi frena. Chi vuole innovare e chi vuole conservare. I profeti del nuovo e i custodi dell’esistente. Ci sono quelli che vogliono il cambiamento e quelli che difendono lo status quo. A sentire Matteo Renzi tutto si gioca intorno a questo dualismo. In epoca di pensiero debole, più dei contenuti preoccupa la forma, l’involucro. E poi c’è la velocità, l’impeto di […]

di Silvano Moffa - 1 Aprile 2014

Forza Italia richiama Renzi alla coerenza. Berlusconi: non accettiamo testi preconfezionati. E il ministro Giannini sul Senato si dissocia

Forza Italia richiama Renzi alla coerenza. Berlusconi: non accettiamo testi preconfezionati. E il ministro Giannini sul Senato si dissocia

È scontro sui tempi e sulle priorità. A poche ore dal Consiglio dei ministri chiamato a varare la riforma del Senato si fa sempre più forte il pressing di Forza Italia sul premier, indebolito dalle fronde interne al partito e spiazzato dallo scontro con Grasso. Brunetta e Romani vanno all’attacco perché Renzi non faccia passi […]

di Redazione - 31 Marzo 2014

Per il Senato arriva la riforma “dei sogni” firmata Renzi: in 150 e senza stipendio…

Dopo la legge elettorale arriva il “nuovo” Senato. L’irrefrenabile Matteo Renzi, in vista della direzione del Pd del pomeriggio, annuncia la sua riforma della Camera Alta. «Il mio partito oggi presenterà una riforma su cui c’è l’accordo di tutti i partiti dell’arco costituzionale. Il Senato deve diventare Camera delle autonomie e immaginiamo un Senato non elettivo, […]

di Romana Fabiani - 6 Febbraio 2014

Il gioco delle indiscrezioni e delle smentite fa male alla “rivoluzione” delle Province

Le Province saranno, dunque, eliminate per via costituzionale. Saranno le Regioni, non si sa quando  e non si sa come, a definire nei dettagli  come saranno distribuiti i relativi poteri  agli enti territoriali superstiti. Vedremo cosa uscirà dal cilindro alquanto sfilacciato dell’esecutivo quando vedrà la luce il disegno di legge che, in via ordinaria, dovrà […]

di Silvano Moffa - 6 Luglio 2013

Le Province? Meglio cancellare le Regioni: lo conferma anche la Società Geografica Italiana

Altro che abolire le Province, i veri carrozzoni inutili sono le Regioni. Uno studio ridisegna la geografia amministrativa nazionale: via i confini regionali e le Province italiane si riducono a 35. La nuova mappa amministrativa della Società Geografica Italiana conferma quello che più volte ha detto il Secolo: per tagliare i costi degli enti locali non serve abolire le Province, basta […]

di Desiree Ragazzi - 25 Marzo 2013

ARCHIVIO PER ANNO: