CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

pubblica amministrazione

Soumahoro

Scattano misure interdittive e sequestri per la cooperativa Karibu della suocera di Soumahoro

Scattano misure cautelari interdittive del divieto temporaneo di contrattare con la pubblica amministrazione e di esercitare imprese e uffici direttivi di persone giuridiche, per la durata di un anno, sono state eseguite nei confronti dei membri del consiglio di amministrazione della cooperativa sociale integrata “Karibu”. Il provvedimento restrittivo stato emesso dal gip di Latina e […]

di Roberto Frulli - 15 Dicembre 2022

Così lo Stato premia i dirigenti fiscali e affama professori, polizia e militari

Così lo Stato premia i dirigenti fiscali e affama professori, polizia e militari

In cima alla lista ci sono loro, i dirigenti delle Agenzie Fiscali che arrivano a guadagnare qualcosa come 220mila euro l’anno, in coda ci sono i prèsidi scolastici che, a malapena, riescono a mettersi in tasca 60.000 euro l’anno. Gli stipendi nella Pubblica Amministrazione variano, in media, sia per grado sia per amministrazione ma, quel che è certo, è che […]

di Paolo Lami - 17 Settembre 2016

L’imbarazzante governo Renzi, tra selfie, “bufale” ed “ecoballe”

L’imbarazzante governo Renzi, tra selfie, “bufale” ed “ecoballe”

È ormai lungo, lunghissimo – come il naso di Pinocchio – l’elenco delle promesse fatte da Matteo Renzi. Varrebbe la pena predisporre un dossier organico, aggiornabile giornalmente online, vista la travolgente fantasia del presidente del Consiglio. Le bugie del premier-Pinocchio Dalla  crescita “col botto” alle assunzioni nella pubblica amministrazione, dalla riduzione  delle tasse ai pagamenti […]

di Mario Bozzi Sentieri - 13 Giugno 2016

La Corte dei Conti: ok a 007 privati per stanare i “furbetti” del cartellino

La Corte dei Conti: ok a 007 privati per stanare i “furbetti” del cartellino

Arrivano gli 007 privati per stanare i furbetti del cartellino nella Pubblica Amministrazione. Il via libera arriva dalla Corte dei Conti che, con una recente sentenza,  autorizza il dirigente pubblico ad avvalersi anche di detective privati per scovare il “furbetto” di turno. I giudici amministrativi sostengono «la legittimità del ricorso ad un’agenzia investigativa privata» per stanare gli abusi di un dipendente ufficialmente […]

di Paolo Lami - 11 Aprile 2016

Rapporto Transparency: l’Italia di Renzi corrotta come Lesotho e Senegal

Rapporto Transparency: l’Italia di Renzi corrotta come Lesotho e Senegal

L’Italia di Matteo Renzi? Corrotta come Lesotho, Senegal e Montenegro. E’ una bocciatura senza appello quella dell’annuale Rapporto sulla corruzione della pubblica amministrazione pubblicato da Transparency International, l’Organizzazione internazionale che studia il livello di corruzione in tutti i Paesi del mondo stilando una speciale classifica. Con uno score di soli 44 punti su 100, l’Italia si […]

di Paolo Lami - 27 Gennaio 2016

burocrazia

Ecco quanto ci costa la burocrazia. Ma Renzi pensa a Ius soli e unioni gay

Altro che riforma del Senato, cittadinanza facile, unioni civili. Fra le riforme radicali veramente attese dal Paese c’era quella della burocrazia, che invece resta un miraggio. Con costi altissimi. Le lungaggini della pubblica amministrazione, infatti, pesano ancora per il 3-4% sul fatturato delle piccole e medie imprese. Un salasso, che va dai 160mila euro a carico […]

di Eleonora Guerra - 14 Ottobre 2015

La Madia “taglia” il Corpo forestale. Una misura inutile, anzi dannosa

La Madia “taglia” il Corpo forestale. Una misura inutile, anzi dannosa

La Madia vuole liberarsi del Corpo forestale dello Stato, che  si avvia a diventare la prossima vittima dei tagli effettuati dal governo a colpi di machete. È stato lo stesso ministro Marianna Madia a confermarlo indirettamente, rispondendo ad una domanda sulla riduzione – contenuta nella delega sulla Pubblica Amministrazione – da cinque a quattro dei corpi o […]

di Redazione - 17 Marzo 2015

Il 5,7% degli italiani lavora nella Pa. Ecco gli stipendi più alti

Il 5,7% degli italiani lavora nella Pa. Ecco gli stipendi più alti

«Pochi mesi fa furono messi online gli stipendi dei dirigenti della pubblica amministrazione – scrive il sito Ok Notizie – Ci costano 20 miliardi e sono 200 mila i dirigenti della Pubblica Amministrazione (Pa) in Italia. Sì, avete capito bene, tra tutto si tratta di 200 mila dirigenti  su una popolazione di quasi 3 milioni e mezzo di […]

di Redazione - 9 Gennaio 2015

Un impiegato si prostituiva a pagamento sul web: non può essere licenziato, così dice la Cassazione

Un impiegato si prostituiva a pagamento sul web: non può essere licenziato, così dice la Cassazione

La pubblica amministrazione non può raccogliere da Internet informazioni sulla vita sessuale dei suoi dipendenti per valutare se il loro comportamento “meriti” il licenziamento, perché si tratta di dati “supersensibili”, protetti dalla legge sulla privacy. Lo sottolinea la Cassazione annullando del tutto il licenziamento di un impiegato della Provincia piemontese del Verbano, Cusio, Ossola,

di Antonio La Caria - 7 Ottobre 2014

È polemica sul pagamento dei debiti dello Stato. Brunetta: “Il Mef aggiorni i dati”

È il caso più classico di “annuncite” acuta e perniciosa non seguita da fatti concludenti. Parliamo del pagamento dei debiti (circa 90 miliardi) che la pubblica amministrazione ha contratto verso le imprese. Lo Stato debitore – è cosa nota – impiega una velocità inversamente proporzionale rispetto a quella utilizzata, a parti rovesciate, dallo Stato creditore.

di Lando Chiarini - 23 Settembre 2014

Intesa sui debiti della Pa. Le imprese: i mancati pagamenti hanno tagliato, le gambe allo sviluppo

Intesa sui debiti della Pa. Le imprese: i mancati pagamenti hanno tagliato, le gambe allo sviluppo

Accordo sottoscritto, al ministero dell’Economia, per i debiti della Pubblica amministrazione. Regioni, province, comuni, imprese, ordini professionali, Cassa depositi e prestiti e banche, assieme alle associazioni imprenditoriali e di rappresentanza degli artigiani e delle cooperative, hanno raggiunto un’intesa per accelerare i pagamenti, specificando gli impegni di ciascuno.

di Redazione - 21 Luglio 2014

La Corte dei Conti gela Renzi: tasse a livello record e gli 80 euro sono soltanto «un surrogato»

La Corte dei Conti gela Renzi: tasse a livello record e gli 80 euro sono soltanto «un surrogato»

Doccia fredda sulle misure varate dal governo Renzi in materia fiscale. «L’Irpef presenta ormai dei limiti specifici e andrebbe riformata per garantire un’effettiva progressività e redistribuzione dell’imposta». A parlare non è un esponente del centrodestra ma il rapporto 2014 della Corte dei Conti sulla finanza pubblica in cui – udite udite – anche il bonus […]

di Alessandra Danieli - 4 Giugno 2014

Modernizziamo il Paese tagliando i costi della Pubblica amministrazione

 Immaginate  una squadra che abbia la possibilità di scendere in campo senza mai preoccuparsi dei risultati, che possa permettersi di perdere regolarmente, di non soddisfare mai i tifosi, senza che questo comporti per lei alcun contraccolpo o polemica. Immaginate anche che questa squadra sia anche una delle più costose del campionato e che nonostante tutto continui […]

di Gianni Papello - 13 Febbraio 2013

Lo Stato non paga e le imprese chiudono: sei mesi e mezzo per saldare una fattura

Da una parte l’aumento delle tasse, dall’altra i ritardati pagamenti della pubblica amministrazione: le imprese italiane sono alla canna del gas e chiudono al ritmo di mille al giorno. La crisi picchia duro: credit crunch e consumi in picchiata impediscono alle nuove iniziative imprenditoriali di decollare e tolgono l’ossigeno a quelle già consolidate sul mercato. […]

di Francesco Signoretta - 30 Gennaio 2013