CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Quirinale archivio 2013

Monti reo confesso: sono stato io ad “ammazzare” Berlusconi

Monti reo confesso: sono stato io ad “ammazzare” Berlusconi

Finito in soffitta, dimenticato persino dal “popolo del web” che lo ignora e non pubblica più neppure sfottò e vignette, Mario Monti tenta di riconquistare visibilità gettando in pasto ai cronisti la classica frase utile a scatenare le ire funeste dei suoi avversari: «Se non ci fosse stata la mia Scelta Civica, saremmo stati al […]

di Girolamo Fragalà - 17 Dicembre 2013

Napolitano: «No alle elezioni nel 2014». Brunetta: «Ha perso il senso della misura»

Come lo scorso anno, come quello precedente, come quello ancora prima. E così per gli ultimi otto Natali. Anche alla vigilia di queste festività Giorgio Napolitano – nella tradizionale cerimonia di auguri al Quirinale con i rappresentanti delle istituzioni, delle forze politiche e della società civile –  rivolge l’ennesimo monito ai partiti sulla legge elettorale

di Valter - 16 Dicembre 2013

La prossima settimana la fiducia al governo Letta, che crolla nei sondaggi. Il centrodestra avanti di 4 punti

Le Camere saranno chiamate a votare la fiducia la prossima settimana per far ripartire l’esecutivo. È quanto emerso dall’incontro al Quirinale tra Napolitano e Letta. Si è «convenuto sulla opportunità di un sollecito passaggio parlamentare – fa sapere in una nota la presidenza della Repubblica – che consenta di prospettare indirizzi e contenuti dell’attività di […]

di Redazione - 2 Dicembre 2013

Forza Italia al Quirinale: «Ora l’apertura della crisi». Napolitano: «Ci sarà un passaggio in Parlamento»

Forza Italia chiede al Colle l’apertura della crisi di governo. Ma Giorgio Napolitano temporeggia e ribadisce la necessità di sottoporre il governo Letta alla fiducia delle Camere: ci sarà un passaggio parlamentare sulla crisi che segni discontinuità politica con larghe intese tra il governo delle larghe intese e il governo che ha ricevuto la fiducia sulla […]

di Giovanna Taormina - 28 Novembre 2013

Sulla decadenza del Cavaliere il Pdl ha giocato a perdere

Resisterò ancora alla tentazione di fondare un comitato per il ritorno alla Prima Repubblica, ma ogni ora che passa la voglia si fa più forte. Da oltre un mese l’Italia è seduta sul vulcano della decadenza di Berlusconi da senatore, questione decisiva per la politica nazionale e per le sorti del governo. Un vero affare […]

di Mario Landolfi - 11 Settembre 2013

Come il Pd è caduto nella trappola della “rete” grillina e si è perso

Ci chiediamo ancora come abbia potuto un partito come il Pd abboccare all’amo del grillismo mediatico facendosi travolgere da una autentica “bufala”. L’invenzione di Rodotà alla presidenza della Repubblica, spacciata come una candidatura largamente popolare, è il frutto di poco più di quattromilaseicento clic, come ormai acclarato. Un po’ poco per una mobilitazione che si […]

di Gennaro Malgieri - 24 Aprile 2013

«Lunedì spiegherò con limpidezza quali sono i termini della mia rielezione»

«Lunedì dinanzi alle Camere avrò modo di dire quali sono i termini nei quali ho ritenuto di dover accogliere» la richiesta delle forze politiche a ricandidarmi. Lo ha spiegato il presidente Giorgio Napolitano in un breve intervento dal Quirinale. Ricevendo al Quirinale i presidenti delle Camere, Pietro Grasso e Laura Boldrini, che gli hanno comunicato l’esito […]

di Redazione - 20 Aprile 2013

Giorgio Napolitano rieletto: il giuramento lunedì alle 17 a Montecitorio

Il giuramento di Giorgio Napolitano si svolgerà lunedì prossimo alle ore 17. La cerimonia avverrà a Montecitorio alla presenza dei Grandi elettori. Il Capo dello Stato è stato rieletto con 738 voti, il quorum necessario era di 504, seguito dal candidato dei grillini Stefano Rodotà che ne ha incassati 217. Pochi altri esponenti ottengono una manciata

di Redazione - 20 Aprile 2013

Sul Colle sventola la bandiera bianca del Pd. L’unica speranza è il “vecchio” amico Napolitano…

Fosse possibile azionare la moviola anche in politica, Bersani la userebbe volentieri per “tornare un po’ indietro” e quindi per ripercorrere con ben altro spirito la strada che ieri lo ha costretto a rassegnare inevitabili dimissioni, seppur postdatate all’elezione del nuovo presidente. Continua comunque ad incombere su di lui e sul gruppo dirigente una duplice, […]

di Mario Landolfi - 20 Aprile 2013

Il Pd che si è rottamato è un problema per la democrazia

Il Pd è diventato un serio problema per la tenuta democratica del nostro Paese, per la vita stessa della Repubblica. Guidato da una classe dirigente men che mediocre ha prodotto disastri che nessun’altra forza politica è mai riuscita a produrre, eppure di scadenti se ne sono avvicendate negli ultimi vent’anni. La degna conclusione della più […]

di Gennaro Malgieri - 20 Aprile 2013

Sondaggisti d’accordo: se si torna subito al voto, vince il centrodestra

Con l’eventuale elezione di Romano Prodi al Quirinale l’ipotesi di nuove elezioni diventa sempre più concreta. Un dato con cui dovrà fare i conti Pier Luigi Bersani è l’andamento dei nuovi sondaggi che hanno invertito completamente il risultato di soli due mesi fa. Tutti i sondaggi danno infatti in testa la coalizione guidata da Silvio […]

di Redazione - 19 Aprile 2013

La solita faziosità “comunista”. Così Bersani ha perso l’occasione per riconciliare il Paese

Tra l’esigenza di compattare il partito e la possibilità di pacificare la nazione, Bersani ha scelto la prima e gettato alle ortiche la seconda. Può restarne sorpreso e persino deluso solo chi in questi anni ha creduto alla vulgata di una sinistra tutta compostezza e regole condivise, veltronianamente protesa alla derubricazione del nemico in avversario […]

di Mario Landolfi - 19 Aprile 2013