CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Quirinale archivio 2014

quirinale

Quirinale, Forza Italia smentisce “Repubblica”: non voteremo per Prodi

Ricostruzioni «a dir poco fantasiose» basate su «scenari mai ipotizzati». L’ufficio stampa di Forza Italia ha smentito il retroscena di Repubblica secondo cui Silvio Berlusconi sarebbe pronto a non ostacolare Romano Prodi al Colle pur di raggiungere due risultati: mettere in difficoltà Matteo Renzi e beneficiare di un rinnovato protagonismo, come effetto collaterale del ritorno in campo del […]

di Viola Longo - 27 Dicembre 2014

Meloni a Fi, M5s e Lega: «Scegliamo insieme un “euro-critico” per il Colle»

Meloni a Fi, M5s e Lega: «Scegliamo insieme un “euro-critico” per il Colle»

«Il nuovo capo dello Stato dovrà essere una figura simbolica, capace di rappresentare sul serio il futuro che vuole costruire per l’Italia. Per Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale dovrà essere europeista ed eurocritico, un presidenzialista, una persona estranea al palazzo e ai giochi di partito e di spartizione di potere». È quanto dichiara il presidente di Fratelli […]

di Laura Ferrari - 27 Dicembre 2014

Dopo la tv Renzi okkupa anche la radio: ”Faccio, risolvo e torno”

Dopo la tv Renzi okkupa anche la radio: ”Faccio, risolvo e torno”

Continua senza sosta l’occupazione mediatica di Matteo Renzi. Piccolo schermo, radio, carta stampata: ovunque il premier dei miracoli  dispensa perle di rara saggezza e di sconfinato ottimismo. In attesa del discorso di fine anno a reti unificate, non si sa mai. Dopo la tv, okkupa la radio: a due giorni dal Natale e alla vigilia […]

di Romana Fabiani - 23 Dicembre 2014

Napolitano, ultimo soccorso rosso: ecco le 7 “stampelle” per Renzi

Napolitano, ultimo soccorso rosso: ecco le 7 “stampelle” per Renzi

Ventisei minuti per un volo panoramico su tutti i temi politici nazionali. Con un unico approdo: blindare il governo Renzi, prima del probabilissimo addio al Quirinale fissato per il 31 dicembre o al massimo per metà gennaio. Giorgio Napolitano ha rivolto gli auguri alle più alte cariche dello Stato al Quirinale lanciando messaggi e moniti come fossero fiori […]

di Antonio Marras - 16 Dicembre 2014

Fabrizio Corona chiede la grazia a Napolitano. Vittima o carnefice?

Fabrizio Corona chiede la grazia a Napolitano. Vittima o carnefice?

Presa carta e penna ha invocato la clemenza del Colle. Un po’ vittima e un po’ “carnefice”, i riflettori si accendono nuovamente su Fabrizio Corona, l’ex re dei paparazzi  in carcere da quasi due anni e condannato a un cumulo di pene di oltre 14 anni di reclusione. Una pena esemplare che ha fatto molto discutere, […]

di Elsa Corsini - 8 Dicembre 2014

Berlusconi pianta un “paletto” sul Colle: «No a un presidente di sinistra»

Berlusconi pianta un “paletto” sul Colle: «No a un presidente di sinistra»

«Mi aspetto un percorso di condivisione che consenta di avere un presidente della Repubblica che non sia solo espressione della sinistra». Ecco il paletto, forse l’unico, che Silvio Berlusconi pone sulla strada del Colle, in un’intervista all’Huffington Post  nella quale torna sulla partita per il Quirinale lanciando un messaggio chiaro al Pd: «È evidente che la questione […]

di Robert Perdicchi - 4 Dicembre 2014

Salvini a Berlusconi: Amato al Colle? Non se ne parla

Salvini a Berlusconi: Amato al Colle? Non se ne parla

Il botta e risposta è stato praticamente immediato. Giuliano Amato potrebbe essere il profilo giusto per il Quirinale? Neanche per idea. Mai e poi mai. Il “bomber” Matteo Salvini ha risposto puntuto al “regista” Silvio Berlusconi. A dimostrazione ulteriore che i problemi il centrodestra ce li ha, ma che, seppur mal messi e litigiosi, non tutto è perduto. […]

di Gioacchino Rossello - 29 Novembre 2014

Ecco perché il voto per il Quirinale sarà una palude per Renzi

Ecco perché il voto per il Quirinale sarà una palude per Renzi

Giorgio Napolitano annuncerà formalmente le sue dimissioni in occasione del messaggio di fine anno e dopo un paio di settimane diventeranno operative. Da qui a poco si apre quindi una delle partite più complicate della politica italiana e il voto per il Quirinale sarà una palude per Matteo Renzi. Il presidente del Consiglio finora ha […]

di Oreste Martino - 29 Novembre 2014

Merkel ha già scelto chi salirà al Quirinale: Mario Draghi

Merkel ha già scelto chi salirà al Quirinale: Mario Draghi

Qual è lo scenario più probabile del dopo-Napolitano? Lo ha svelato il settimanale tedesco Die Zeit (diretto da Giovanni Di Lorenzo), annotando che Angela Merkel vedrebbe bene al Quirinale Mario Draghi. Si libererebbe in questo modo il posto al vertice della Bce dove la Cancelliera intenderebbe piazzare il fedelissimo ex commissario europeo finalndese Erkki Liikaner. […]

di Lisa Turri - 17 Novembre 2014

Ecco i 5 motivi per cui Napolitano sbatte la porta e si dimette

Ecco i 5 motivi per cui Napolitano sbatte la porta e si dimette

Come anticipato da Stefano Folli su Repubblica il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha deciso di rassegnare le dimissioni, interrompendo con un anticipo di cinque anni il suo secondo mandato al Quirinale. Sin dall’accettazione della proposta di rielezione il capo dello Stato aveva fatto intendere che il suo sarebbe stato un mandato a termine, ma […]

di Oreste Martino - 11 Novembre 2014

massimo d’alema

D’Alema contro Renzi: non gli piaccio perché penso con la mia testa

L’ex presidente del Consiglio Massimo D’Alema promette battaglia a Matteo Renzi: quella di lunedì sera alla trasmissione “Otto e mezzo“ è sembrata una vera e propria dichiarazione di guerra al giovane premier che, guarda caso, appartiene al suo stesso partito, il Pd. «Questo Paese avrebbe bisogno di uno spirito maggiore di armonia, invece questo governo […]

di Giovanni Trotta - 11 Novembre 2014

Napolitano ha confermato il tentato golpe ma lo sconfitto è Ingroia

Napolitano ha confermato il tentato golpe ma lo sconfitto è Ingroia

Le stragi mafiose del ’93? Furono fatte per destabilizzare. La strage di via D’Amelio dove morì Paolo Borsellino? Accelerò, anziché rallentare, l’introduzione del 41 bis. L’incontro con il generale dei carabinieri Mario Mori? Mai avvenuto. Il misterioso black-out che isolò, nella notte tra il 27 e il 28 luglio del 1993, tutte le linee telefoniche di Palazzo Chigi, interne […]

di Redazione - 1 Novembre 2014

Stato-mafia, i penalisti contro la testimonianza “blindata” di Napolitano: calpestato il diritto della difesa

Stato-mafia, i penalisti contro la testimonianza “blindata” di Napolitano: calpestato il diritto della difesa

«Le motivazioni in base alle quali è stato escluso il diritto a partecipare degli imputati, ovvero l’impossibilità di consentire che tale partecipazione avvenisse tramite videoconferenza, perché strumento previsto solo per le attività svolte in un’aula di giustizia, appaiono come un debole velo alle reali ragioni della scelta che mira (tardivamente e ipocritamente) a tutelare l’onorabilità […]

di Redazione - 11 Ottobre 2014

Riforme, Renzi si gioca il tutto per tutto. Il boccino nelle mani del Cavaliere

Riforme, Renzi si gioca il tutto per tutto. Il boccino nelle mani del Cavaliere

Settimana chiave per le riforme, con il primo voto sugli emendamenti in commissione Affari costituzionali del Senato, sotto la scure dell’incognita Forza Italia alla vigilia dell’avvio del semestre di presidenza italiana dell’Ue. Nelle prossime ore sono calendarizzati gli incontri decisivi di Matteo Renzi alla ricerca della quadra con grillini, azzurri e dissidenti democratici.

di Romana Fabiani - 30 Giugno 2014

Renzi parla già dell’agenda: «Partirò dall’emergenza lavoro, voglio arrivare alla fine della legislatura»

«Ho accettato con riserva, con la responsabilità e il senso dell’importanza e rilevanza della sfida e ho assicurato che metteremo tutto l’impegno in questa difficile situazione». Così Matteo Renzi dopo aver ricevuto l’incarico da Napolitano. «Nel corso delle prossime ore – ha aggiunto il premier incaricato – incontrerò il presidente della Camera

di Redazione - 17 Febbraio 2014