CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

quotidiani

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 4 luglio 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 4 luglio 2015

Le ultime ore prima del referedum greco, tra minacce della Ue e comizi finali di chiusura, campeggiano sulle prime pagine dei giornali, che raccontano anche del dramma dei greci rimasti senza soldi e di quel pensionato fotografato in lacrime davanti al bancomat. In evidenza anche le vicende che vedono coinvolto l’ex senatore Lorenzo Diana, idolo di […]

di Redazione - 4 Luglio 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 30 giugno 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 30 giugno 2015

E’ la Grecia a tenere banco sulle prime pagine dei giornali che oggi – 30 giugno 2015 – troverete in edicola. “Grecia agli spiccioli, mercati in tempesta”, titola l’Avvenire mentre il Corriere della Sera apre con “L’incognita Grecia scuote l’Europa”. All’attacco passa il Fatto (“La Grecia non paga 1,6 miliardi, l’Europa ne brucia 287 in […]

di Redazione - 30 Giugno 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 24 giugno 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 24 giugno 2015

Le polemiche sulla scuola con la “furbata” di Renzi e il caso di Castiglione “salvato” sono tra gli argomenti maggiormente approfonditi dai quotidiani che sono in edicola oggi, 24 giugno 2015. Lo scontro politico si fa sempre più forte, a cominciare dalla vicenda De Luca che assume contorni quasi grotteschi, con il Pd che non […]

di Redazione - 24 Giugno 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 23 giugno 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 23 giugno 2015

Il pressing di Matteo Renzi su Ignazio Marino per ottenerne le dimissioni è una delle notizie più trattate nei quotidiani che sono in edicola oggi, 23 giugno 2015. Specie dopo le ultime dichiarazioni del sindaco di Roma, offensive nei confronti dell’opposizione, la posizione di Marino appare sempre più debole. Rievocare slogan degli anni di piombo, quel “tornate […]

di Redazione - 23 Giugno 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 22 giugno 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 22 giugno 2015

Il piano in extremis della Grecia , il no di Hollande a Renzi sulle quote di immigrati, l’intervento di Silvio Berlusconi su centrodestra da riorganizzare la giornata di Pontida di Salvini, gli straschichi del Family day dominano le prime pagone dei quotidiani  in edicola oggi, 22 giugno 2015.  Molti i commenti alle parole e ai […]

di Redazione - 22 Giugno 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 16 giugno 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 16 giugno 2015

In primo piano, sulle prime pagine dei quotidiani che troverete  oggi 16 giugno 2015 in edicola, la battuta d’arresto del Partito democratico ai ballottaggi e la tensione che è aumentata nell’entourage di Renzi. Altro tema bollente, la questione degli immigrati e lo scontro tra  l’Italia e la Francia, con il governo di centrosinistra di nuovo […]

di Redazione - 16 Giugno 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 6 giugno 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 6 giugno 2015

Dai limiti da fissare nella selezione degli embrioni allo scandalo di Mafia Capitale, in particolar modo sul coinvolgimento delle coop . E poi, la svolta di Berlusconi che ha ceduto parte del Milan e la riforma del fisco, fino alle strategie politiche nel dopo-regionali. Sono questi gli argomenti approfonditi dai giornali oggi, 6 giugno 2015. […]

di Redazione - 6 Giugno 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 5 giugno 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 5 giugno 2015

Sulle prime pagine dei quotidiani che sono oggi 5 giugno 2015 in edicola ampio spazio viene dato all’inchiesta di Mafia Capitale e agli arresti che hanno messo nei guai principalmente il Partito democratico. “Politici dentro la rete!, “Lo scandalo scuote il Pd”, “Roma va sciolta per mafia” sono alcuni dei titoli scelti.   Le parole delle […]

di Redazione - 5 Giugno 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 1 giugno 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 1 giugno 2015

I risultati del voto regionale dominano come ovvio le prime pagine dei quotidiani del 1 giugno del 2015. In tutti i titoli domina la “sorpresa” Liguria, dove il centrodestra unito riesce a strappare la regione alla sinistra. Nelle analisi del voto si evidenzia il riimensionamento del Pd, dal Gionale al Fatto, che parlano esplicitamente di […]

di Redazione - 1 Giugno 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 30 maggio 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 30 maggio 2015

Il caso degli impresentabili è il tema su cui titolano quasi tutti i giornali che sono in edicola oggi 30 maggio 2015, uno scandalo di cui si polemizzava da giorni e che è scoppiato come una bomba proprio alla vigilia delle elezioni regionali. Non appena Rosy Bindi ha reso noti i nomi degli impresentabili, il […]

di Redazione - 30 Maggio 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 29 maggio 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 29 maggio 2015

Lo scandalo del calcio “domina” le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi, 29 maggio 2015: si usano termini forti, “scontro mondiale” e “guerra fredda”, Blatter è sotto assedio. Poi c’è l’offensiva contro Renzi, con la vicenda del cosiddetto “ospedale elettorale”. Anche per il premier nessuno sconto, dalle “porcate a gogò dell’era di […]

di Redazione - 29 Maggio 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 27 maggio 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 27 maggio 2015

Gli impresentabili nelle liste per le Regionali su cui la Commissione antimafia presenterà la lista al completo venerdì, la riapertura del caso De Luca in Campania, i dati di Bankitalia che segnalano una ripresa e, ancora, il caos pensioni, dominano le prime pagine dei quotidiani del 27 maggio 2015. Differenti sono naturalmente le impostazioni, con […]

di Redazione - 27 Maggio 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 23 maggio 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 23 maggio 2015

Dalla “pressione europea” sui conti pubblici alle polemiche sul marocchino arrestato per la strage, i quotidiani che sono oggi – 23 maggio 2015 – in edicola approfondiscono varie tematiche, con spunti interessanti. Grande rilievo ha anche l’inasprimento delle tasse sulla casa e soprattutto il rush finale della campagna elettorale per le europee, elezioni che apriranno […]

di Redazione - 23 Maggio 2015

Le prime pagine dei quotidiani in edicola oggi 16 maggio 2015

Le prime pagine dei quotidiani in edicola oggi 16 maggio 2015

Il dibattito sulla famiglia si arricchisce di nuovi elementi, mentre crescono le polemiche sulle continue aggressioni a Salvini messe in atto dai centri sociali: i giornali di sinistra tentano di capovolgere la situazione enfatizzando sul calcolo di Alfano in merito agli agenti mandati per la sicurezza del leader leghista. Altra questione, specie dopo le parole […]

di Redazione - 16 Maggio 2015

Le prime pagine dei quotidiani in edicola oggi 15 maggio 2015

Le prime pagine dei quotidiani in edicola oggi 15 maggio 2015

La situazione bollente di Kabul, la rissa alla Camera tra Delrio e Lupi, la decisione del garante sull’eventuale blocco degli scrutini e lo scontro tra governo e insegnanti sulla scuola sono gli argomenti maggiormente affrontati sulle prime pagine dei quotidiani in edicola oggi, 15 maggio 2015. Riflettori puntati anche sui tempi della prescrizione che saranno […]

di Redazione - 15 Maggio 2015

Le prime pagine dei quotidiani in edicola oggi 12 maggio 2015

Le prime pagine dei quotidiani in edicola oggi 12 maggio 2015

La “battaglia” in Europa sulle quote dei migranti, i risultati alle comunali in Trentino e Val d’Aosta, il tracollo di Forza Italia, l’incessante rabbia degli insegnanti contro il ddl scuola di Renzi, i dati sul lavoro anninciati dall’Istat, la “rissa” tra governo e sindacati. le prime poagine dei giornali alternano questi argomenti. Non mancano gli […]

di Redazione - 12 Maggio 2015

Le prime pagine dei quotidiani in edicola oggi 11 maggio 2015

Le prime pagine dei quotidiani in edicola oggi 11 maggio 2015

Pensioni, immigrazione e conti pubblici in evidenza sui principali quotidiani di oggi, con i tentativi di Renzi di provare a ottenere uno sconto dalla Ue in apertura della Stampa: un aiutino che secondo i quotidiani italiani il premier potrebbe ottenete ma solo se riuscirà a risolvere la grana dei rimborsi ai pensionati, tema cui si dedicano un […]

di Redazione - 11 Maggio 2015

Le prime pagine dei quotidiani in edicola oggi 9 maggio 2015

Le prime pagine dei quotidiani in edicola oggi 9 maggio 2015

La questione degli immigrati continua a tenere banco, specie dopo le parole della Ue sull’accoglienza “obbligatoria”. Ancora polemiche sul Pd e sulle liste presentate alle elezioni regionali, con la candidatura di De Luca sotto i riflettori. La vittoria di Cameron viene analizzata dagli opinionisti e si mette in risalto il boom dei mercati, segno evidente […]

di Redazione - 9 Maggio 2015

Le prime pagine dei quotidiani in edicola oggi 8 maggio 2015

Le prime pagine dei quotidiani in edicola oggi 8 maggio 2015

Dalle elezioni in Gran Bretagna ai vitalizi aboliti per i condannati, dalle polemiche sul 730 al nodo delle pensioni, dal rogo di Fiumicino alla proposta di Alfano sugli immigrati: molti sono gli argomenti trattati nelle prime pagine dei quotidiani di oggi, 8 maggio 2015, con letture diverse e approfondimenti, Sul “Corriere della Sera” un’analisi sull’assenza […]

di Redazione - 8 Maggio 2015

rolex black bloc

Anche la Rolex contro Renzi e Alfano: «Non associateci ai black bloc»

Una pagina a pagamento su diversi quotidiani nazionale per difendere l’onore del marchio e per chiedere una rettifica a Matteo Renzi e Angelino Alfano. È l’iniziativa presa da Gianpaolo Marini, l’amministratore delegato di Rolex Italia, che non ci sta a vedere «uno dei primi dieci brand per riconoscimento a livello mondiale» associato alle devastazioni di […]

di Valeria Gelsi - 6 Maggio 2015

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 6 maggio 2015

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 6 maggio 2015

Pubblichiamo le prime pagine dei quotidiani che sono oggi (6 maggio 2015) in edicola. Dallo sciopero degli insegnanti e degli studenti contro la riforma Renzi all’apertura del governo al dialogo, dallo scontro sull’Italicum alla questione legata alla Grecia, ecco gli argomenti approfonditi dalla stampa.  

di Redazione - 6 Maggio 2015

quotidiani

I quotidiani del 21 aprile visti da destra. Dieci articoli da non perdere

Le prime pagine dei quotidiani di oggi, 21 aprile, sono pressoché interamente dedicate alla tragedia del Canale di Sicilia, tra cronaca, dibattito e analisi. Fa eccezione Il Tempo, che dedica la foto di copertina a un’inchiesta su Roma con «Dieci domande al sindaco Marino». Per quanto riguarda la politica, a tenere banco è principalmente la questione […]

di Redazione - 21 Aprile 2015

I quotidiani del 16 aprile visti da destra: i 10 articoli da non perdere

I quotidiani del 16 aprile visti da destra: i 10 articoli da non perdere

La sinistra nella bufera domina le aperture politiche dei quotidiani di giovedì 16 aprile: dalla questione dell’Italicum, con la minoranza che minaccia di far cadere Renzi ma poi si arrende, alle dimissioni di Speranza, fino al “macigno” caduto  sulla candidata governatrice renziana del Pd, Paita, indagata per il disastro in Liguria del 2014. Non mancano […]

di Redazione - 16 Aprile 2015

I quotidiani del 14 aprile visti da destra: i 10 articoli da non perdere

I quotidiani del 14 aprile visti da destra: i 10 articoli da non perdere

L’acuirsi dell’emergenza immigrazione, il crollo del soffitto nella scuola elementare di Ostuni con le polemiche sulla presunta “bionda scuola”, i veleni sul tesoretto trovato da Renzi e l’ostilità della Turchia sulle parole del Pontefice riguardo al genocidio degli Armeni si contendono le notizie di prima pagina sui quotidiani di oggi 14 aprile. Sempre in primo […]

di Gabriele Alberti - 14 Aprile 2015

I quotidiani del 3 aprile visti da destra. I dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 3 aprile visti da destra. I dieci articoli da non perdere

La strage nel campus universitario in Kenya e lo storico accordo raggiunto tra Theran e Occidente sul nucleare, (o meglio, sulla riduzione del programma di arricchimento dell’uranio), tengono banco sulle prime pagine dei principali quotidiani. Accanto, la reazioni ai dati Istat sulla pressione fiscale alle stelle e il dibattito sulle intercettazioni.  Il Tempo, infine, sceglie di […]

di Redazione - 3 Aprile 2015

I quotidiani del 30 marzo visti da destra: i dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 30 marzo visti da destra: i dieci articoli da non perdere

La marcia dei ragazzi di Tunisi, la sconfitta della sinistra in Francia e l’avanzata della destra, con il rafforzamento del Fn della Le Pen ( pur senza ottenere dipartimenti), i “torment” del Pd, oggi chiamati ad una giornata decisiva in direzione, la tattica del centrodestra,  la minaccia dell’Isis che si avvicina, al confine tra Bosnia […]

di Redazione - 30 Marzo 2015

quotidiani

I quotidiani del 28 marzo visti da destra: dieci articoli da non perdere

Le prime pagine dei quotidiani di oggi, 28 marzo, continuano a riservare ampio spazio alla tragedia dell’Airbus 320, che si contende il titolo d’apertura con l’assoluzione definitiva di Amanda Knox e Raffaele Sollecito giunta nella notte. Infine, a tenere banco su tutti i giornali è anche la riforma della Rai. 1) Candidabili e no: le morali […]

di Valeria Gelsi - 28 Marzo 2015

I quotidiani del 27 marzo visti da destra: i dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 27 marzo visti da destra: i dieci articoli da non perdere

Grandi aperture su tutti i quotidiani del 27 marzo sulla sconcertante ricostruzione della tragedia dell’Airbus, sulle responsabilità del gesto del copilota che aveva avuto precedenti con sindrome depressiva,  sulle misure che le compagnie aeree prendono e prenderanno per scongiurare analoghe circostanze. Non mancano profili che ricostruiscono la personalità dell’ufficiale. Le pagine di politica interna danno conto […]

di Redazione - 27 Marzo 2015

I quotidiani del 24 marzo visti da destra. I dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 24 marzo visti da destra. I dieci articoli da non perdere

I commenti sulle elezioni in Francia, il dibattito sulla corruzione, la polemica sulla scuola e le “troppe” vacanze dei professori, lo shopping cinese in Italia e i guai del sindaco di Roma Marino sugli appalti delle Metro C tengono banco, insieme alle polemiche sugli oriundi nella nazionale di calcio e alla prescrizione dei reati di […]

di Redazione - 24 Marzo 2015

I quotidiani del 21 marzo visti da destra: i dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 21 marzo visti da destra: i dieci articoli da non perdere

Tiene banco sui quotidiani di oggi, sabato, 21 marzo, il caso Lupi, le sue dimissioni da ministro delle infrastrutture, il doppiopesismo nelle dimissioni e la posizione “pilatesca” del premier Renzi, segnalati da vari quotidiani di diversa latitudine politica. Ripercussioni nell’Ncd e altri imbarazzi nel Pd a proposito delle tangenti sulle grandi opere, completano i resoconti […]

di Redazione - 21 Marzo 2015

quotidiani

I quotidiani del 13 marzo visti da destra. Dieci titoli da non perdere

Le prime pagine dei quotidiani di oggi, 13 marzo, dedicano i titoli e gli approfondimenti principali alle riforme della scuola e della Rai. Si tratta di commenti per lo più assai critici, che spiegano come entrambe le riforme siano più annunciate che concrete o concretizzabili. Ampio spazio anche al caso Battisti e al seguito delle reazioni all’assoluzione […]

di Redazione - 13 Marzo 2015

quotidiani

I quotidiani dell’11 marzo, visti da destra. Dieci titoli da non perdere

Le prime pagine dei quotidiani di oggi, 11 marzo, dedicano articoli e approfondimenti soprattutto alla riforma del Senato, all’assoluzione di Silvio Berlusconi per il processo Ruby e alle spaccature interne ai partiti, a partire dal caso di Flavio Tosi. Si tratta di  questioni centrali per gli scenari politici italiani. 1) La trincea finale in casa di Renzi (la Repubblica, p. 1) Stefano […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

La profezia di Giuliano Ferrara: «Per i quotidiani la fine della lirica» (video)

La profezia di Giuliano Ferrara: «Per i quotidiani la fine della lirica» (video)

«La carta stampata farà la fine dell’opera lirica». Lo ha detto Giuliano Ferrara in Commissione Cultura alla Camera nell’ambito dell’esame della proposta di legge per l’abolizione del finanziamento pubblico all’editoria. «È un po’ una riserva – ha spiegato l’ex direttore de Il Foglio – protetta in tutto il mondo, non esiste un teatro d’opera che si […]

di Redazione - 11 Febbraio 2015

ARCHIVIO PER ANNO: