CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

radio vaticana

Cristoforo Colombo: «L’America? Ma io andai per mare per tutt’altre ragioni»

Cristoforo Colombo: «L’America? Ma io andai per mare per tutt’altre ragioni»

È uscito recentemente per la Solfanelli editrice il libro I dialoghi dell’inconscio, un’antologia che richiama il format, si direbbe in linguaggio televisivo, delle “interviste impossibili”, ossia i dialoghi che un autore di oggi immagina di fare con un personaggio di ieri o anche dell’altroieri, utilizzando per questa sua speculazione anche notizie storiche poco note, episodi […]

di Antonio Pannullo - 27 Agosto 2016

Il cardinale Vegliò: «Sui migranti ci vuole realismo, non possono venire tutti»

Il cardinale Vegliò: «Sui migranti ci vuole realismo, non possono venire tutti»

Le sue parole, probabilmente, non piaceranno a monsignor Galantino. Ma suonano come una scomunica del vescovo che dal 25 marzo 2014 è segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana. Perché a pronunciarle non è uno qualsiasi ma il cardinale Antonio Maria Vegliò, presidente del Pontificio Consiglio della Pastorale dei Migranti, cioè la voce ufficiale della Chiesa in […]

di Roberto Frulli - 20 Agosto 2015

Mossa di Bergoglio: incontro a Cuba con i guerriglieri marxisti delle Farc

Mossa di Bergoglio: incontro a Cuba con i guerriglieri marxisti delle Farc

Papa Francesco potrebbe essere il protagonista di una nuova svolta nel continente americano: dopo il ruolo giocato nel processo di riavvicinamento tra Cuba e Stati Uniti, ora potrebbe avere un ruolo determinante nel negoziato di pace in Colombia. Le Farc, le Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia, hanno chiesto ufficialmente di incontrarlo. Un evento storico che […]

di Roberto Frulli - 18 Agosto 2015

Dieci anni fa la morte di Papa Wojtyla, ma nessuno se n’è ricordato

Dieci anni fa la morte di Papa Wojtyla, ma nessuno se n’è ricordato

Papa Wojtyla moriva dieci anni fa, il 2 aprile del 2005. Ma pochi, tra i grandi media, hanno onorato la ricorrenza come avrebbe meritato. A parte il Tg2 e Tgcom24, il Corriere della Sera e, ovviamente, Radio Vaticana nessuno se n’è ricordato. È un fatto sconcertante. che segnala una “pesante”  leggerezza spirituale, una perdita di memoria, un’anemia morale […]

di Aldo Di Lello - 3 Aprile 2015

Napolitano, dai vescovi una replica: eversori sono i politici corrotti

Napolitano, dai vescovi una replica: eversori sono i politici corrotti

Un «politico corrotto» è «più eversivo» di chi fa antipolitica in maniera onesta. E’ dura la risposta dei Vescovi a Napolitano che aveva parlato «antipolitica come patologia eversiva». Un paradosso che ora torna indietro dietro come un boomerang sul Quirinale. Monsignor Giancarlo Maria Bregantini, arcivescovo di Campobasso Bojano e presidente della Commissione Cei per gli […]

di Roberto Frulli - 11 Dicembre 2014

Iraq: cristiani in fuga da Mosul dopo le minacce jihadiste. Bruciato il vescovado della città

Iraq: cristiani in fuga da Mosul dopo le minacce jihadiste. Bruciato il vescovado della città

Praticamente l’intera comunità cristiana di Mosul, la seconda città dell’Iraq caduta il mese scorso nelle mani dei jihadisti dello Stato islamico, è stata costretta a fuggire nelle ultime ore, dopo che i miliziani avevano intimato loro di convertirsi all’Islam o di pagare la Jiziya, il prezzo della “protezione“ alle minoranze religiose previsto dall’antica legge islamica.

di Redazione - 19 Luglio 2014

ARCHIVIO PER ANNO: