CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Raffaele Cantone

Palamara, chiede il patteggiamento e ottiene il sì della Procura di Perugia dopo la riqualificazione del reato, da corruzione a traffico di influenze illecite

Palamara, la Procura riqualifica il reato: da corruzione a traffico d’influenze. E lui chiede il patteggiamento

Luca Palamara incassa una seconda riqualificazione del reato, la seconda chiesta dalla Procura di Perugia – da corruzione a traffico d’influenze – in un altro filone giudiziario, rispetto al precedente, che lo vede coinvolto, stavolta, assieme agli imprenditori Federico Aureli e Leonardo Manfredi Ceglia. E chiede un nuovo patteggiamento. Lo scorso 30 maggio era stato […]

di Redazione - 28 Giugno 2023

ALFREDO_COSPITO_E_L’ATTENTATO_DEL_2_GIUGNO_2006_ALLA_ACSERA_DEI_CARABINIERI_DI_FOSSANO

Cospito interrompe lo show e si rimette a tavola: voglio tornare a mangiare anche pasta, pesce e carne

L’anarchico Alfredo Cospito interrompe, dopo 181 giorni, la sceneggiata del finto “sciopero della fame” (parziale), iniziato esattamente il 20 ottobre due giorni prima dell’insediamento del governo Meloni, per protestare contro il regime carcerario del 41 bis firmato dall’ex-ministro della Giustizia, Marta Cartabia. E scrive alla direzione del carcere di Opera, dove si trova detenuto , […]

di Roberto Frulli - 19 Aprile 2023

DELMASTRO_COSPITO

Cospito, Delmastro spegne gli entusiasmi della sinistra: la Consulta non incide sul 41 bis

La sentenza della Corte Costituzionale su Cospito? Non incide sul 41 bis avverte il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro Delle Vedove, esponente e parlamentare di Fratelli d’Italia, spegnendo l’entusiasmo della sinistra, che tifa per l’anarchico autore dell’attentato con l’esplosivo alla Scuola carabinieri di Fossano del 2006, nel Cuneese. “Ancora una volta la sinistra sul caso […]

di Paolo Lami - 19 Aprile 2023

Luca Palamara alla Galleria Colonna durante la presentazione del libro ëíLobby e Logge. Le Cupole occulte che controllano il sistema e divorano líItaliaíí di Alessandro Sallusti e Luca Palamara, Roma, 22 Febbraio 2022. ANSA/GIUSEPPE LAMI

Palamara, i pm di Perugia riqualificano l’accusa. E lui chiede e ottiene il patteggiamento

La Procura di Perugia ha riqualificato l’accusa a carico dell’ex-magistrato Luca Palamara, nel processo principale, da corruzione a traffico d’influenze illecite e, a quel punto, la difesa dell’ex-pm romano, con gli avvocati Roberto Rampioni e Benedetto Buratti, ha chiesto il patteggiamento a un anno. Richiesta di patteggiamento che ha avuto l’ok della Procura di Perugia. […]

di Redazione - 18 Aprile 2023

COSPITO_CARCERE DI OPERA

La Procura Generale di Torino a Nordio: parere contrario su Cospito, deve restare detenuto al 41bis

I magistrati di Torino si sono detti contrari alla revoca del 41bis all’anarchico Alfredo Cospito, come, invece, va sfacciatamente chiedendo il Centrosinistra e, in particolare, il Pd. Che sta sfruttando il caso dell’anarchico per fini esclusivamente politici cercando, con questa squallida iniziativa di fiancheggiamento, di ottenere una visibilità politica dopo lo schiaffone elettorale. Il procuratore […]

di Paolo Lami - 2 Febbraio 2023

COSPITO

Il procuratore di Perugia, Cantone: da Cospito istigazione mentre era in cella, ecco perché il 41bis

Il procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Perugia, Raffaele Cantone, spiega il motivo per cui è stato disposto il 41bis nei confronti dell’anarchico Alfredo Cospito,  trasferito dal carcere di Sassari a quello milanese di Opera per poterlo assistere dal punto di vista sanitario date le sue condizioni di salute dopo lo sciopero della fame iniziato […]

di Paolo Lami - 31 Gennaio 2023

LUIS_SUAREZ_ESAME_FARSA_JUVENTUS

Caso Suarez, via al processo sull’esame-farsa. Agnelli e il calciatore ammessi come testimoni

Sono state ammesse le testimonianze di Luis Suarez e Andrea Agnelli al processo che si è aperto questa mattina al Tribunale di Perugia sulla vicenda dell’esame farsa sostenuto, il 17 settembre 2020, dal calciatore uruguaiano per ottenere la cittadinanza italiana. I giudici del quarto collegio – presidente Carla Giangamboni che ha fissato un fitto calendario, […]

di Paolo Lami - 11 Gennaio 2023

Caso Suarez, prosciolto il legale della Juve, rinviati a giudizio professori e vertici dell’Università

Caso Suarez, prosciolto il legale della Juve, rinviati a giudizio professori e vertici dell’Università

Per l’esame-farsa sostenuto dal calciatore Luis Suarez il 17 ottobre 2020 con il quale l’attaccante doveva così ottenere la cittadinanza italiana, saranno processati l’ex-rettrice dell’università per Stranieri Giuliana Grego Bolli, il Direttore generale Simone Olivieri, e la professoressa Stefania Spina, secondo quanto ha deciso oggi il gup di Perugia, Natalia Giubilei che ha, invece, disposto il proscioglimento […]

di Paolo Lami - 12 Luglio 2022

Palamara

Palamara rinviato a giudizio, assolto l’ex-Pg della Cassazione Fuzio

Luca Palamara va a processo così come la sua amica Adele Attisani. Ma l’ex-procuratore generale della Cassazione, Riccardo Fuzio, esce a testa alta dalla vicenda Palamara, assolto in abbreviato dall’accusa di rivelazione del segreto d’ufficio. Mentre l’altro amico di Palamara, l’imprenditore Fabrizio Centofanti, si vede accettare dal giudice dell’udienza preliminare la richiesta di patteggiamento a […]

di Paolo Lami - 23 Luglio 2021

palamara castelli

Palamara, il gup: intercettazioni utilizzabili. I legali: ricorso in Cassazione e alla Corte Europea

Le intercettazioni del procedimento a carico dell’ex-consigliere del Csm Luca Palamara, imputato per varie ipotesi di corruzione, sono utilizzabili secondo il gup di Perugia Piercarlo Frabotta. Che ha respinto anche la richiesta della difesa di Palamara di disporre una perizia sul server a Napoli di Rcs, la società che ha fornito ai magistrati gli apparati […]

di Roberto Frulli - 17 Giugno 2021

Palamara, nuove accuse da Perugia per i favori all’amico imprenditore Centofanti

Palamara, nuove accuse da Perugia per i favori all’amico imprenditore Centofanti

Arrivano nuove accuse per Luca Palamara. Ma, secondo l’ex-segretario dell’Anm, si basano su elementi “noti e inattendibili, riesumati dopo tre anni”. Modificando il capo di imputazione, la Procura di Perugia ha contestato all’ex-pm ed ex-consigliere del Csm, nel corso dell’udienza preliminare che si è svolta questa mattina, le ipotesi di reato di corruzione per un atto contrario […]

di Paolo Lami - 22 Febbraio 2021

Legittima la nomina della Raineri. La Corte dei Conti bacchetta Cantone

Legittima la nomina della Raineri. La Corte dei Conti bacchetta Cantone

Virginia Raggi e Carla Raineri donne contro. Non c’è pace tra la “sindaca” di Roma” e il suo ex-capo (a dire capa neppure la Boldrini è ancora arrivata) di gabinetto. Una guerra lunga e ancora in corso nonostante il precoce allontanamento (poco più di un mese) della Raineri, magistrato di Corte d’Appello a Milano, dal Campidoglio. Una vicenda con molte […]

di Francesca De Ambra - 1 Febbraio 2017

Autospensione di Sala: tutti ridono. E Davigo (Anm): «Che significa»?

Autospensione di Sala: tutti ridono. E Davigo (Anm): «Che significa»?

È difficile dar torto al presidente dell’Anm, Piercamillo Davigo, quando motiva il proprio diniego a commentare la decisione del sindaco di Milano,  Giuseppe Sala, di autosospendersi dalla carica a seguito di un’avviso di garanzia emesso dai pm  che indagano sugli appalti dell’Expo, dicendo di non avere la «minima idea di cosa significhi l’autosospensione». Autosospendersi da una […]

di Valerio Falerni - 16 Dicembre 2016

Cantone: «Frodi nella Sanità, mi aspetterei più denunce»

Cantone: «Frodi nella Sanità, mi aspetterei più denunce»

“Se un bisturi non taglia bisogna denunciarlo, perché è frode in pubbliche forniture”, da questo punto di vista “mi aspetterei più denunce”. Così Raffaele Cantone, Presidente Autorità Nazionale Anti Corruzione (Anac) nel corso dell’incontro “Sfide, valori, qualità, rischi e sostenibilità della Chirurgia in Italia”, organizzato a Roma da Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani (Acoi). “Abbiamo un […]

di Redazione - 9 Novembre 2016

Sanità, l’allarme di Cantone: troppi intrecci tra politica e criminalità

Sanità, l’allarme di Cantone: troppi intrecci tra politica e criminalità

«In molti casi si è verificato un legame fra sanità, politica e criminalità organizzata». A parlare è Raffaele Cantone, oggi presidente dell‘Autorità nazionale anticorruzione (Anac), ma soprattutto ex-magistrato antimafia, che non a caso ha evidenziato gli «scioglimenti delle Aziende ospedaliere e delle Asl». Cantone è uno che certi rapporti incestuosi li ha visti da vicino, […]

di Valerio Falerni - 29 Settembre 2016

Denuncia di Donzelli (FdI): «Appalti post-sisma a coop rosse di Mafia Capitale?»

Denuncia di Donzelli (FdI): «Appalti post-sisma a coop rosse di Mafia Capitale?»

Appalti post-terremoto a ditte in odore di mafia? La denuncia arriva da Giovanni Donzelli, coordinatore dell’esecutivo nazionale di Fratelli d’Italia, che chiede al governo e al Presidente dell’Anticorruzione Raffaele Cantone “di vigilare  attentamente per garantire la massima trasparenza nella realizzazione delle soluzioni abitative di emergenza per le popolazioni colpite dal sisma del centro Italia del 24 […]

di Redazione - 9 Settembre 2016

Cannabis, Raffaele Cantone apre alla legalizzazione. E scatena le polemiche

Cannabis, Raffaele Cantone apre alla legalizzazione. E scatena le polemiche

«Fino a poco tempo fa ero assolutamente contrario all’idea della legalizzazione perché non mi convincevano gran parte degli argomenti, che servisse cioè per sconfiggere la criminalità organizzata, perché le droghe leggere sono una parte insignificante degli utili della criminalità organizzata, o che servisse per evitare una serie di problemi di salute dei ragazzi. Adesso ho […]

di Redazione - 18 Agosto 2016

Scontro treni, Cantone attacca: «Collegamento con la corruzione»

Scontro treni, Cantone attacca: «Collegamento con la corruzione»

Mentre tutta l’Italia cerca cause e responsabili del disastro ferroviario in Puglia, Raffaele Cantone invita a guardare anche al sistema generale della corruzione in Italia.  Il disastro – il presidente dell’Anticorruzione – «evidenzia purtroppo un oggettivo collegamento con la corruzione». Cantone sottolinea che l’incidente «è frutto probabilmente di un errore umano, ma anche conseguenza di un […]

di Redazione - 14 Luglio 2016

Cantonata del Pd, l’Anac smentisce: mai esposti contro la Raggi in Procura

Cantonata del Pd, l’Anac smentisce: mai esposti contro la Raggi in Procura

Ennesima cantonata del Pd. L’Anac, l’Autorità Nazionale Anticorruzione, per bocca del suo presidente, l’ex-magistrato Raffaele Cantone smentisce, categoricamente, di aver mai inviato atti in Procura contro la Raggi o di aver presentato esposti nei suoi confronti. «Nessun atto relativo al neo-sindaco di Roma Virginia Raggi e alla vicenda legata alle consulenze per l’Asl di Civitavecchia è stato inviato […]

di Paolo Lami - 8 Luglio 2016

Corruzione, Davigo (Anm): «Dal governo Renzi solo fumo negli occhi»

Corruzione, Davigo (Anm): «Dal governo Renzi solo fumo negli occhi»

È scontro tra governo e Anm, l’associazione dei magistrati guidata da Piercamillo Davigo, ex-pm di “Mani pulite” e – da quando si è insediato alla guida del sindacato delle toghe – implacabile fustigatore delle scelte dell’esecutivo Renzi. Oggetto del contendere, la lotta alla corruzione anche se sullo sfondo s’intravede sempre più netta la figura di […]

di Francesca De Ambra - 16 Giugno 2016

L’indiscrezione: ecco l’intesa segreta tra M5S e Lega per cacciare Renzi

L’indiscrezione: ecco l’intesa segreta tra M5S e Lega per cacciare Renzi

L’ “intesa” tra Lega e  M5S per i ballottaggi in funzione anti-Renzi potrebbe andare anche oltre il 19 giugno, comprendendo sia la sconfitta del premier al referendum confermativo di ottobre sia la gestione di un eventuale dopo-Renzi. A raccogliere l’indiscrezione è il quotidiano on line Affaritaliani.it.  «Fonti di entrambi i movimenti – si legge in un […]

di Redazione - 16 Giugno 2016

Il Pd richiama all’ordine Anm e Csm: e Morosini, toga rossa, smentisce ancora

Il caso-Morosini (il membro togato del Csm, appartenente a Magistratura Democratica, cui il Foglio ha attribuito un clamoroso «Renzi va fermato» al termine di un’intervista con Annalisa Chirico sul tema del referendum confermativo delle riforme costituzionali) il giorno dopo è un susseguirsi di smentite, precisazioni e perse di posizione. Per la verità, lo stesso Morosini – […]

di Francesca De Ambra - 6 Maggio 2016

Nella guerra con le toghe Renzi si nasconde. Ma così non avrà vita lunga

Lascia francamente basiti la non-reazione del governo (ma anche del Parlamento, vero presidenti Grasso e Boldrini?) all’attacco frontale mosso dal neo-presidente dell’Anm, Piercamillo Davigo, alle istituzioni, politiche e non (vero, presidente Cantone?). Certo, è comprensibile e in qualche senso persino condivisibile la scelta di Renzi di non farsi trascinare sul ring, ma è altrettanto vero […]

di Francesca De Ambra - 23 Aprile 2016

Terrore ad Acerra: uomini armati davanti alle scuole seminano il panico

Terrore ad Acerra: uomini armati davanti alle scuole seminano il panico

Momenti di terrore ad Acerra (Napoli), dove due uomini presumibilmente armati di mitra, a bordo di uno scooter, hanno seminato il panico davanti a due scuole cittadine poco prima dell’orario di chiusura. I due, a volto coperto, sono stati visti da alcune mamme in attesa dei loro figli all’uscita della scuola del secondo circolo didattico, […]

di Redazione - 13 Aprile 2016

“Sono la persona giusta per Milano”. Ecco Sala, un campione di opacità

“Sono la persona giusta per Milano”. Ecco Sala, un campione di opacità

Nel giorno dell’incoronazione, come candidato Sindaco di Milano, Giuseppe Sala offre il meglio di sé. Quanto ad autostima, tendenza ad autoincensarsi e complesso di superiorità, il manager che ha gestito l’Expo 2015 mentre i suoi collaboratori venivano arrestati non ha eguali. Sala si sente una specie di Superman. Un portento. Un uomo dotato di poteri straordinari. E, in […]

di Mauro Achille - 16 Gennaio 2016

Cantone: «Sono di destra, da liceale andavo ai comizi di Fini»

Cantone: «Sono di destra, da liceale andavo ai comizi di Fini»

Raffaele Cantone, numero uno dell’Autorità anticorruzione e simbolo del rinnovamento renziano, era un simpatizzante del Fronte della Gioventù e in passato ha votato il Movimento sociale italiano. A rivelarlo, in un’intervista al quotidiano Il Foglio, lo stesso magistrato napoletano. «Ovviamente lei è un elettore del centrosinistra..» ha premesso Salvatore Merlo nella sua intervista. «Veramente ho votato […]

di Redazione - 3 Gennaio 2016

Banche, la protesta dei risparmiatori si vede. Il governo a loro fianco, no

Banche, la protesta dei risparmiatori si vede. Il governo a loro fianco, no

«Confidiamo in Lei caro Papa Francesco per aiutarci a far comprendere a governanti sordi e ciechi, a tecnocrati, cleptocrati europei di Troika e Bce che stanno portando il mondo verso la catastrofe, che non può essere il paradigma dell’arbitrato affidato a foglie di fico a restituirci la dignità, ma il risarcimento integrale dei nostri beni espropriati». […]

di Giacomo Fabi - 22 Dicembre 2015

Cantone non ci sta: «Non sono la foglia di fico di Renzi e del governo»

Cantone non ci sta: «Non sono la foglia di fico di Renzi e del governo»

L’Anac “non si occupa né si occuperà di banche” ma farà da arbitro, garantendo “correttezza” e “terzietà” ai privati. Non sarà nemmeno “né un parafulmine” per il Governo “né una foglia di fico”. Lo sottolinea Raffaele Cantone, presidente dell’Autorità anticorruzione cui Renzi ha affidato l’arbitrato sui bond delle 4 banche salvate, in un’intervista che apre […]

di Robert Perdicchi - 21 Dicembre 2015

Banche, Cantone fa l’offeso: «Non sono un jolly» FI: «Renzi rischia»

Banche, Cantone fa l’offeso: «Non sono un jolly» FI: «Renzi rischia»

Il day after di Raffaele Cantone all’indomani della nuova patata bollente scaricatagli dal governo – spetterà a lui il potere di arbitrato per risarcire i risparmiatori e gli investitori delle quattro banche (Popolare Etruria, CariChieti, Marche, CariFerrara) che hanno emesso obbligazioni subordinate – è un giorno come gli altri. Come da agenda, il capo dell’Anticorruzione è […]

di Francesca De Ambra - 18 Dicembre 2015

Cantone: «È difficile far emergere la corruzione. Nessuno la denuncia»

Cantone: «È difficile far emergere la corruzione. Nessuno la denuncia»

“I numeri delle sentenze definitive relative a processi per corruzione in Italia sono disastrosi”. Così il presidente dell’Anac Raffaele Cantone al Forum su “Anticorruzione e Trasparenza” organizzato ad Aversa (Caserta) dall’Ordine dei Commercialisti del circondario del Tribunale di Napoli Nord per fare il punto sull’applicazione della Legge Severino a tre anni dall’entrata in vigore. “Questi […]

di Redazione - 30 Novembre 2015

Cantone litiga con l’Anm: «Fa politica. Sto meditando di andarmene»

Cantone litiga con l’Anm: «Fa politica. Sto meditando di andarmene»

«Sono rimasto perplesso dalle critiche arrivate dall’Anm, come un pugile che ha avuto un pugno e non si è ripreso e volevo anche fare un gesto eclatante: uscire dall’Anm. Ci sto riflettendo, perché l’Anm è anche casa mia. Io non ho mai fatto politica e sono sempre stato indipendente». Parole e musica di Raffaele Cantone, […]

di Giacomo Fabi - 29 Ottobre 2015

Cantone: «Milano capitale morale, non Roma». L’ira dei romani: «Che cantonata…»

Cantone: «Milano capitale morale, non Roma». L’ira dei romani: «Che cantonata…»

Milano si è riappropriata “del ruolo di capitale morale del Paese, mentre Roma sta dimostrando di non avere quegli anticorpi di cui ha bisogno e che tutti auspichiamo possa avere». Questa frase del presidente dell’Autorità Nazionale anti corruzione, Raffaele Cantone, pronunciata mentre riceveva dalle mani del sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, il Sigillo della Città, […]

di Monica Pucci - 28 Ottobre 2015

Cantone “assolve” il governo: l’aumento del contante non è pro-evasione

Cantone “assolve” il governo: l’aumento del contante non è pro-evasione

«L’aumento o la diminuzione dei limiti del contante non ha nessun effetto sulla lotta all’evasione fiscale». Parola del presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione, Raffaele Cantone. Una presa di posizione che probabilmente deluderà molti nella minoranza del Pd che non si aspettavano dall’ex-magistrato una sostanziale assoluzione della decisione del premier Renzi di aumentare da 100 a 300 euro […]

di Francesca De Ambra - 19 Ottobre 2015

Atac, il dossier di Cantone: «Il 90% degli appalti assegnato senza gare»

Atac, il dossier di Cantone: «Il 90% degli appalti assegnato senza gare»

Oltre il 90% dei lavori e dei servizi è stato assegnato da Atac, società di trasporti di Roma, negli ultimi 5 anni con procedura negoziata, spesso senza pubblicazione del bando, e quindi utilizzando come regola una modalità che invece dovrebbe essere un’eccezione: è l’anomalia riscontrata dall’Autorità Anticorruzione in una verifica trasmessa al Comune. L’Autorità Anticorruzione guidata […]

di Redazione - 15 Ottobre 2015

Mafia a Roma, chiesto il processo per l’ex-capo di gabinetto di Zingaretti

Mafia a Roma, chiesto il processo per l’ex-capo di gabinetto di Zingaretti

La procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio di Maurizio Venafro, ex capo di gabinetto del presidente della regione Lazio Nicola Zingaretti, e di Mario Monge, dirigente della cooperativa Sol.Co., accusati di turbativa d’asta in relazione all’assegnazione, nel 2014, dell’appalto del servizio Recup. L’inchiesta nasce un troncone di quella più nota come “Mafia […]

di Francesca De Ambra - 23 Settembre 2015

Calabria, l’Anac vuole inibire per tre mesi il presidente Pd della Regione

Calabria, l’Anac vuole inibire per tre mesi il presidente Pd della Regione

Inibizione per tre mesi del presidente della Giunta regionale della Calabria, Mario Oliverio, del Pd, in relazione alla nomina del commissario all’Asl di Reggio Calabria, Santo Gioffrè. È quanto ha richiesto Raffaele Cantone al responsabile calabrese dell’Anticorruzione e della Trasparenza. Gioffrè era stato nominato nel marzo scorso dalla giunta regionale composta, oltre che da Oliverio, […]

di Redazione - 5 Settembre 2015