CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Raffaele Cantone

Cantone contro lo strapotere delle toghe. Ma la stampa lo snobba

Cantone contro lo strapotere delle toghe. Ma la stampa lo snobba

Magari uno si aspettava che dopo l’intemerata anti-Anm-Csm-Md-TrattativaStatomafia di Raffaele Cantone alla festa dell’Unità, raccolta e raccontata dal Foglio diretto da Claudio Cerasa, la cosiddetta stampa che conta si fosse buttata a corpo morto sul clamoroso outing del capo dell’Anticorruzione. Magari un altro s’illudeva che dopo vent’anni di guerra combattuta da Berlusconi contro il resto dei poteri […]

di Francesca De Ambra - 5 Settembre 2015

Cantone: «Entro ottobre il nuovo piano nazionale anticorruzione»

Cantone: «Entro ottobre il nuovo piano nazionale anticorruzione»

«Puntiamo ad avere entro fine ottobre l’approvazione del piano nazionale anticorruzione: ci aspettiamo collaborazione». È determinato Raffaele Cantone, presidente dell’Autorità Anticorruzione, nel fissare il periodo entro il quale il suo ufficio si doterà di uno strumento prezioso nell’azione di contrasto alla piaga della corruzione. L’annuncio cade nel corso del primo incontro nazionale con i responsabili prevenzione […]

di Giacomo Fabi - 14 Luglio 2015

Effetto Bindi: nel Pd tutti contro tutti. E c’è chi vuole cacciare il vice di Renzi

Effetto Bindi: nel Pd tutti contro tutti. E c’è chi vuole cacciare il vice di Renzi

È difficile che il soccorso istituzionale di Raffaele Cantone («su De Luca la Bindi ha sbagliato e non è affatto scontato che il nuovo governatore sia sospeso subito dopo la proclamazione») o le confortanti parole pronunciate dal presidente della Bce, Mario Draghi, sulla buona performance dei cosiddetti Quantitative easing (Qe) in funzione di rilancio dell’economia dell’eurozona o, ancora, […]

di Niccolo Silvestri - 3 Giugno 2015

Corruzione, sì della Camera. Cantone: «Prescrizione? Occorre buonsenso»

Corruzione, sì della Camera. Cantone: «Prescrizione? Occorre buonsenso»

Sì definitivo dell’Aula della Camera al ddl anticorruzione. Il testo è stato approvato a Montecitorio con 280 voti a favore, 53 contrari e 11 astenuti. Contro hanno votato M5S e Forza Italia. La Lega si è astenuta. Il tutto dopo una giornata di polemiche e di puntualizzazioni. «Serve una riforma complessiva della prescrizione e una norma […]

di Redazione - 21 Maggio 2015

Cantone choc: elogio della delazione fiscale. Gli spioni come i pentiti

Cantone choc: elogio della delazione fiscale. Gli spioni come i pentiti

Sembra di ritornare indietro nel tempo o magari in un fotogramma del film La vita degli altri, spietata pellicola sui metodi invasivi della Stasi per spiare le “deviazioni” dei tedeschi dall’ortodossia del comuismo. Scacciamo per un attimo vecchi incubi e caliamoci nella politica di oggi. Soprpresa, certe parole ricorrono in modo inquietante  nella bocca di […]

di Redazione - 6 Maggio 2015

Italicum, la Boschi: abbiamo i numeri. La minoranza dem: ne sei sicura?

Italicum, la Boschi: abbiamo i numeri. La minoranza dem: ne sei sicura?

Sos Italicum. «Sì, i numeri alla Camera ce li abbiamo. Abbiamo una maggioranza solida, come si è visto in questi mesi». Maria Elena Boschi, parlando un convegno alla Luiss,  sfodera un grande ottimismo a proposito della riforma elettorale che sta per approdare nell’Aula di Montecitorio .«Nel confronto si prendono le idee migliori, ma poi si decide […]

di Elsa Corsini - 9 Aprile 2015

I giovani tra shaboo, eroina e cocaina? Nessuno se ne frega, ecco perché

I giovani tra shaboo, eroina e cocaina? Nessuno se ne frega, ecco perché

Seicentomila studenti italiani fumano (o hanno fumato) spinelli, 60mila assumono cocaina, altri 27mila “si fanno” di eroina mentre sono almeno 60mila si imbottiscono di allucinogeni, shaboo e “bombe” più o meno stimolanti. Un vero esercito di sbandati e tossicodipendenti cui se ne può aggiungere un altro, non meno ragguardevole quanto a numeri, di giovani che […]

di Lando Chiarini - 24 Marzo 2015

È Raffaele Cantone l’uomo in pole position per il posto di Lupi

È Raffaele Cantone l’uomo in pole position per il posto di Lupi

Raffaele Cantone sarebbe in pole position. Lui o un fidato renziano. Altro non c’è. La voce gira con insistenza nei palazzi della politica romana. Del resto,  dopo ore di isolamento e riflessioni, Maurizio Lupi ha capito che l’aria era fatta pesante. Hai voglia a smentire e sostenere che il governo è solidale. Hai voglia di intrecciare […]

di Tano Canino - 19 Marzo 2015

Caos Pd: una parte contesta De Luca. Rispunta Cantone per la Campania?

Caos Pd: una parte contesta De Luca. Rispunta Cantone per la Campania?

Ad ogni ora che passa, per Matteo Renzi la Campania somiglia sempre di più ad una molto brutta gatta da pelare. La vittoria alle primarie di Vincenzo De Luca, sindaco decaduto di Salerno azzoppato dagli effetti della legge Severino a seguito di una condanna in primo grado per un (discutibilissimo) abuso d’ufficio, rischia infatti di […]

di Lando Chiarini - 4 Marzo 2015

Lettera di Cantone al “Corriere”: basta poltrone ai “trombati” del Pd

Lettera di Cantone al “Corriere”: basta poltrone ai “trombati” del Pd

«Quella legge che non ferma i ricollocati»: è questo il titolo fortemente esplicativo che accompagna, entrando subito nel vivo del problema, la lettera che Raffaele Cantone – magistrato italiano che dal marzo scorso presiede l’Autorità Nazionale Anticorruzione – ha inviato al Corriere della Sera. Un j’accuse, circostanziato e internazionalizzato anche in altri paesi del vecchio continente, contro il vizio a metà […]

di Priscilla Del Ninno - 13 Febbraio 2015

ingroia

L’ex-pm Ingroia difende il boss La Torre. «Ma solo perché dice la verità»

Aveva promesso di non difendere mai «mafiosi né corrotti». A meno che nel frattempo non si fossero pentiti decidendosi a collaborare con lo Stato. E così Antonino Ingroia, già procuratore aggiunto di Palermo nonché mente giuridica dell’impianto accusatorio nel processo della cosiddetta trattativa Stato-mafia e infine candidato a premier nel 2013 con risultati tutt’altro che […]

di Fulvio Carro - 3 Febbraio 2015

Corruzione, Cantone boccia le normative sugli appalti: «Occorrono strumenti più agili e maggiori controlli»

Corruzione, Cantone boccia le normative sugli appalti: «Occorrono strumenti più agili e maggiori controlli»

Appalti pubblici, concessioni, lotta alla corruzione, certificazioni antimafia. La diagnosi di Raffaele Cantone sui mali che attanagliano il sistema delle opere pubbliche è precisa e non  dà adito a riserve. Nel corso di un’audizione in commissione Ambiente della Camera, il presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione, ha descritto il quadro  delle storture legislative in cui si insinua […]

di Redazione - 18 Giugno 2014

La cupola sull’Expo. Campi: non ci sarà la valanga che nel ’92 spazzò via i partiti, ma la politica ha perso di nuovo

La cupola sull’Expo. Campi: non ci sarà la valanga che nel ’92 spazzò via i partiti, ma la politica ha perso di nuovo

Reduce dalla visita ai cantieri dell’Expo con il premier Matteo Renzi, Raffaele Cantone, presidente dell’anticorruzione e ora supercommissario chiamato dal governo per ripulire l’immagine dell’Expo sporcata dalle inchieste, snocciola la sua ricetta: rivedere la legge Severino per dare più poteri all’authority da lui presieduta. “Troppe chiacchiere”, è il commento del politologo Alessandro Campi, per il […]

di Valerio Goletti - 13 Maggio 2014

Renzi si affida a Cantone per salvare l’Expo. Il presidente dell’anticorruzione: «È un errore cancellarlo»

Renzi si affida a Cantone per salvare l’Expo. Il presidente dell’anticorruzione: «È un errore cancellarlo»

È una corsa contro il tempo per salvare l’Expo: mancano 353 giorni per finire le opere. L’ondata di indignazione per i nuovi episodi di corruzione all’Expo di Milano suscita la reazione della politica che corre ai ripari per arginare le conseguenze che potrebbero derivare da una nuova Tangentopoli. Per dare un segnale Matteo Renzi domani torna a […]

di Giovanna Taormina - 12 Maggio 2014

Napolitano torna a Roma lasciandosi alle spalle la Terra dei Fuochi

«Non sei il nostro presidente, ma il nostro carnefice». Poche, taglienti parole che racchiudono tutta la rabbia e la disperazione di chi sente lo Stato non solo assente e lontano ma, addirittura, nemico. E’ stata una processione gonfia di dolore e collera quella che si mossa domenica sera nell’oscurità ondeggiando verso villa Rosebery.

di Redazione - 6 Gennaio 2014