CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Rai

Unirai, decolla il sindacato che fa impazzire la sinistra. Palese: fake news da Repubblica contro di noi

Unirai, decolla il sindacato che fa impazzire la sinistra. Palese: fake news da Repubblica contro di noi

Prima le gravi falsità scritte da Repubblica sulle (inesistenti) pressioni che vi sarebbero state verso alcuni giornalisti Rai per convincerli a iscriversi al nuovo sindacato Unirai, liberi giornalisti Rai, e gettarsi alle spalle l’Usigrai, il sindacato di sinistra che per anni ha dettato legge a viale Mazzini. Poi l’articolo del Fatto Quotidiano dal titolo surreale […]

di Paolo Lami - 9 Gennaio 2024

I 50 giorni della nuova governance Rai. Il Dg Rossi: basta con la visione ideologica

I 50 giorni della nuova governance Rai. Il Dg Rossi: basta con la visione ideologica

A 50 giorni dalla nomina e dall’insediamento sulla poltrona di Direttore generale della Rai, Giampaolo Rossi fa il punto, in un’intervista con il Corriere della Sera, delle cose fatte, dei risultati finora raggiunti e di quelli che sono gli obiettivi della nuova governance dell’azienda di viale Mazzini. E smentisce, numeri alla mano, tante voci fatte […]

di Roberto Frulli - 6 Luglio 2023

Il Dg Rai, Rossi: “Orientata ai giovani, digitale e pluralista. Ecco la media company che stiamo costruendo”

Il Dg Rai, Rossi: “Orientata ai giovani, digitale e pluralista. Ecco la media company che stiamo costruendo”

Di fronte alla Commissione Parlamentare di Vigilanza Rai, nella sua prima audizione, il nuovo Direttore generale dei viale Mazzini, Giampaolo Rossi, tratteggia quella che sarà l’azienda che si sta andando a costruire:  orientata ai giovani, digitale e realmente pluralista. L’unico modo per la concessionaria del Servizio Pubblico di affrontare il futuro in maniera credibile e […]

di Roberto Frulli - 8 Giugno 2023

Ammanco Usigrai, botte da orbi a sinistra. Il sindacato si spacca. E pretende le dimissioni di Di Trapani

Ammanco Usigrai, botte da orbi a sinistra. Il sindacato si spacca. E pretende le dimissioni di Di Trapani

L’imbarazzante vicenda delle migliaia di euro – si parla di 100mila euro ma anche sulla cifra non è stata fatta ancora la necessaria chiarezza – spariti, anzi, sottratti dalle casse dell’Usigrai, il potentissimo sindacato dei 2.000 giornalisti Rai, sta assumendo toni kafkiani. Ma, soprattutto sta facendo deflagrare la maggioranza rossa dell’Usigrai. Che, in questi anni, […]

di Redazione - 26 Maggio 2023

Usigrai, Vittorio Di Trapani e Daniele Macheda

Usigrai, l’ira dei giornalisti Rai che ora chiedono le dimissioni dei vertici del sindacato rosso

La telenovela dell’Usigrai, il sindacato rosso che dovrebbe rappresentare qualche migliaio di giornalisti Rai, i cui conti sono stati inopinatamente svuotati delle quote di iscrizione generando un ammanco che oscilla – per difetto – fra gli 80.000 e i 100.000 euro, si arricchisce di nuovi imbarazzanti particolari. All’articolo del Secolo di ieri ha fatto seguito […]

di Redazione - 19 Maggio 2023

USIGRAI_RAI

Usigrai, ammanco di 100.000 euro nei conti del sindacato rosso. Caccia al forziere in cui è finito il denaro

Un ammanco di denaro, valutato in maniera spannometrica fra gli 80.000 e i 100.000 euro, è stato scoperto “all’esito di una verifica contabile condotta sulla giacenza del conto corrente del sindacato Usigrai” e “il responsabile dell’illecito – spiega l’Associazione sindacale in un comunicato asciutto ma, comprensibilmente, doloroso – è stato individuato, sulla base di una […]

di Redazione - 18 Maggio 2023

REPORT_RANUCCI

Le falsità di Report finiscono davanti all’Agcom. Arrivano querele ed esposti all’Ordine dei giornalisti

Finisce davanti all’Agcom, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, la condotta dei responsabili della trasmissione Report che, dopo aver mandato in onda una trasmissione a tesi precostituite demonizzando, gratuitamente, le cooperative sociali impegnate nel recupero dei detenuti, prendendo di mira, fra l’altro, con insinuazioni e falsità, l’Associazione di Promozione Sociale Gruppo Idee presieduta da Germana […]

di Paolo Lami - 16 Maggio 2023

REPORT_RANUCCI

Diffida a Ranucci e alla Rai per le bufale di Report su Ciavardini e sulle coop di detenuti

Arriva una diffida contro Sigfrido Ranucci e contro la Rai per le bufale, spacciate per verità, durante la puntata del 3 aprile nel corso della trasmissione Report che il giornalista ha dedicato alle cooperative di ex-detenuti ammessi, dalla magistratura di sorveglianza, al lavoro esterno per essere reintegrati, come prevedono le norme, dopo aver scontato la […]

di Paolo Lami - 8 Maggio 2023

CUTRO_LA COSTA_DELLA STRAGE_DI_IMMIGRATI

Strage di Cutro, la Procura di Crotone apre un’inchiesta sulla macchina dei soccorsi

E’ stato un tragico errore di valutazione o un intervento ipotizzato troppo tardi? Sono queste alcune delle domande che si stanno facendo gli inquirenti della Procura di Crotone che hanno aperto un fascicolo d’indagine, al momento contro ignoti, sui soccorsi inviati a Cutro, in provincia di Crotone, dove, nella notte fra sabato e domenica, un […]

di Redazione - 2 Marzo 2023

canone Rai

Il passo falso dell’Usigrai che si inimica i colleghi del Tg1 per colpire la Maggioni

Si sta trasformando in vero e proprio boomerang  contro l’Usigrai il comunicato, neanche votato all’unanimità, che il sindacato dei giornalisti Rai, oramai solo uno strumento politico nelle mani di pochi più che la rappresentanza dei colleghi dell’Azienda di viale Mazzini, ha gettato in faccia al Tg1 accusando la redazione di non aver mostrato le immagini […]

di Paolo Lami - 5 Gennaio 2023

Il Direttore Rainews24 Paolo Petrecca a “A 10 anni dalla nascita Costruiamo l’Italia del Futuro” la festa di Fratelli d’Italia per il decennale dalla fondazione a Piazza del Popolo
Roma, 16 dicembre 2022. 
ANSA/FABIO CIMAGLIA

Grave attacco dell’Usigrai al direttore Petrecca. Pluralismo e libertà: strumentale offensiva politica

Dall’Usigrai, il sindacato di sinistra dei giornalisti Rai, arriva un attacco scomposto e vergognoso contro il direttore di RaiNews24, Paolo Petrecca “colpevole” di aver partecipato ad un dibattito culturale, assieme ad altri ospiti, giornalisti di varie testate e politici di diversi orientamenti, nell’ambito del decennale di Fratelli d’Italia, in corso a Roma. “La maggioranza ‘Usigrai – […]

di Paolo Lami - 17 Dicembre 2022

Gemmato: “Approccio ideologico al Covid, Italia prima per mortalità e terza per letalità”

Gemmato: “Approccio ideologico al Covid, Italia prima per mortalità e terza per letalità”

“Registro che per larga parte della pandemia” di Covid-19 “l’Italia è stata prima per mortalità e terza per letalità, quindi questi grandi risultati non li vedo raggiunti”, lo dice il sottosegretario alla Salute, il parlamentare di Fratelli d’Italia, Marcello Gemmato, intervenendo alla trasmissione di Rai 2 ‘Restart-L’Italia ricomincia da te‘. Una bocciatura dell’approccio, tutto ideologico, al […]

di Paolo Lami - 15 Novembre 2022

Tg1, Elisa Anzaldo

Caso Anzaldo, l’Agcom richiama la Rai per le parole della conduttrice Elisa Anzaldo contro Giorgia Meloni

Arriva il richiamo formale dell’Agcom, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni alla Rai, deliberato all’unanimità, svela Adnkronos, per il caso della conduttrice Elisa Anzaldo che, nel corso della trasmissione “Rassegna stampa”, andata in onda il 3 agosto scorso alle 7 del mattino, nell’ambito di uno scambio di battute con il condirettore del Corriere dello Sport, Alessandro Barbano, in […]

di Roberto Frulli - 11 Agosto 2022

Gilberto Cavallini lascia il tribunale di Bologna prima della lettura della sentenza per rientrare in carcere di Terni in cui si torva in regime di semilibert‡, Bologna, 09 gennaio 2020. Condanna all’ergastolo per l’ex terrorista dei Nar Gilberto Cavallini, nel processo sulla Strage della stazione di Bologna del 2 agosto 1980. La sentenza Ë stata letta dalla Corte di assise, dopo sei ore e mezza di camera di consiglio.
ANSA/GIORGIO BENVENUTI

L’ex-Nar Gilberto Cavallini querela Paola Ferrari per le sue parole alla trasmissione Belve: fantasie

L’ex-Nar Gilberto Cavallini querela Paola Ferrari per le sue dichiarazioni rilasciate il 18 febbraio scorso alla trasmissione “Belve” nel corso della quale incalzata dalla giornalista Francesca Fagnani, parlando della sua vita pubblica e privata, ha raccontato un episodio sulle sue amicizie degli anni ‘70. “Ci fu un caso che non ho mai raccontato ma che […]

di Paolo Lami - 21 Febbraio 2022

Sangiuliano, direttore del TG2

Rai, fallisce l’assalto della sinistra al Tg2 di Sangiuliano. Il Tar annulla la delibera Agcom

Fallisce miseramente l’assalto della sinistra contro il Tg2 della Rai diretto da Gennaro Sangiuliano. Il Tar del Lazio ha accolto la richiesta della Rai. Ed ha annullato la delibera del febbraio 2020 con cui l’Agcom multava l’azienda di Viale Mazzini per 1,5 milioni di euro “sulla base della relazione sugli esiti dell’attività di monitoraggio svolta […]

di Roberto Frulli - 29 Marzo 2021

Udite udite! Anche la Rai si accorge (in ritardo) degli insulti di Asia a Giorgia

Udite udite! Anche la Rai si accorge (in ritardo) degli insulti di Asia a Giorgia

Meglio tardi che mai. C’è voluto il consueto tornado di polemiche con annessa indignazione (sacrosanta!, in questo caso) sul web prima che gli appannati riflessi della Rai realizzassero che una stipendiata dell’azienda, la signora Asia Argento, aveva pubblicamente e gratuitamente dileggiato la cittadina Giorgia Meloni con epiteti affettuosissimi tipo «schiena lardosa, riccona e senza vergogna», dopo averla […]

di Giacomo Fabi - 10 Febbraio 2017

Maria De Filippi al Festival di Sanremo: è come Totti capitano della Lazio

Maria De Filippi al Festival di Sanremo: è come Totti capitano della Lazio

  Fatte le dovute proporzioni, Maria De Filippi alla conduzione (assieme a Carlo Conti) della 67ma edizione del Festival di Sanremo è come la Pepsi nella lattina della Coca Cola. Come Totti capitano della Lazio. Un annuncio che segna la fine della guerra trentennale tra Rai e Mediaset sul fronte Sanremo. Una guerra che avuto dei […]

di Valter - 11 Gennaio 2017

Gasparri: Rai, è vera emergenza. E Campo dall’Orto fa come Badoglio…

Gasparri: Rai, è vera emergenza. E Campo dall’Orto fa come Badoglio…

“La guerra continua. Come Badoglio, il dg Rai Campo Dall’Orto fa proclami indifferente alla realtà fallimentare che lo circonda. Gliela ricordiamo noi. La Rai chiuderà il bilancio con 70 milioni di perdite, nonostante il pieno sostegno del governo e il canone in bolletta. Ci sono stati disastri clamorosi come Politics, i programmi di Veltroni, i flop di […]

di Giovanni Trotta - 5 Gennaio 2017

Scontro Vivendi-Finivest: occhi puntati sulle contromosse di Berlusconi

Scontro Vivendi-Finivest: occhi puntati sulle contromosse di Berlusconi

S’infiamma lo scontro commerciale tra Vivendi e Fininvest dopo l’annuncio di Vincent Bolloré di voler rastrellae azioni per arrivare a totalizzare un 20 percento di partecipazione che farebbe della società francese di comunicazione il secondo riferimento societario dell’azienza della famiglia Berlusconi. E proprio su Arcore sono puntati gli occhi di tutti (mercati compresi dopo che martedì […]

di Valerio Falerni - 14 Dicembre 2016

Malattie rare e ricerca: Frizzi e la Venier per la maratona televisiva

Malattie rare e ricerca: Frizzi e la Venier per la maratona televisiva

Rai e Telethon insieme per la ricerca contro le malattie rare. È in programma dall’11 al 18 dicembre la 27esima edizione della maratona televisiva per finanziare la ricerca. Con delle novità. Una di queste è il Telethon Show, condotto da Fabrizio Frizzi e Mara Venier con molti ospiti. Solitamente previsto nel weekend di chiusura, si […]

di Giorgia Castelli - 2 Dicembre 2016

“Processo” alla Rai: «Par condicio inesistente, spazio abnorme per il Sì»

“Processo” alla Rai: «Par condicio inesistente, spazio abnorme per il Sì»

«Bene hanno fatto i consiglieri Diaconale, Freccero e Mazzuca a chiedere al presidente Maggioni l’immediata convocazione del Cda Rai per discutere di come il servizio pubblico sta trattando il tema del referendum costituzionale. I dati Agcom sono inequivocabili». Lo dichiara il senatore Maurizio Gasparri (Forza Italia). Gasparri: «La Rai è occupata da chi è schierato […]

di Redazione - 23 Novembre 2016

meloni sondaggio

Meloni: “Quest’accozzaglia vi seppellirà sotto una valanga di No”

“Ecco come quest’accozzaglia vi seppellirà…”. Giorgia Meloni risponde per le rime alle procovazioni del premier Renzi che dopo i colpi bassi delle lettere per il Sì agli italiani all’estero, dopo le minacce di “stangate” economiche sulle famniglie in caso di vittoria dei No, ora è ricorso all’insulto, alla denigrazione degli avversari, scadendo a un livello davvero insostenibile, […]

di Guglielmo Federici - 20 Novembre 2016

Referendum, l’Agcom indaga sulla “impar condicio” di Fabio Fazio

Referendum, l’Agcom indaga sulla “impar condicio” di Fabio Fazio

Si scalda davvero la campagna per il referendum del 4 dicembre: il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) «ha ordinato dalla Rai di far pervenire entro 24 ore la lista dei prossimi ospiti» di Che tempo che fa, condotto da Fabio Fazio, dopo la partecipazione del premier Matteo Renzi alla puntata di domenica […]

di Domenico Bruni - 17 Novembre 2016

Rai, ascolti disastrosi. Gasparri: basta con gli amici incompetenti di Renzi

Rai, ascolti disastrosi. Gasparri: basta con gli amici incompetenti di Renzi

Ascolti in calo, giorno dopo giorno un’emorragia di telespettatori che abbandonano i programmi di Viale Mazzini e si sintonizzano sugli altri canali. «Continua il disastro della Rai di Campo Dall’Orto. Perfino Rischiatutto, per il quale la Rai ha speso ingenti risorse e ha organizzato una promozione lunghissima, perde tre punti precipitando dal già deludente 13 […]

di Fulvio Carro - 4 Novembre 2016

È morto Luciano Rispoli. L’ultima intervista del re della tv garbata (VIDEO)

È morto Luciano Rispoli. L’ultima intervista del re della tv garbata (VIDEO)

  «Amo la televisione e non sopporto questo sport nazionale di parlarne male». Così Luciano Rispoli, morto ieri a Roma a 84 anni, in una delle sue ultime interviste e che riportiamo integralmente. Nato a Reggio Calabria nel 1932, Rispoli «è mancato ieri sera tardi nella sua casa di Casalpalocco» annuncia Mariano Sabatini, autore e storico […]

di Valter - 27 Ottobre 2016

E’ morto Franco Alfano, autore dello scoop sul ritrovamento di Aldo Moro

E’ morto Franco Alfano, autore dello scoop sul ritrovamento di Aldo Moro

Il giornalista Franco Alfano si è spento ieri sera a Roma all’età di 76 anni. Iniziò la sua carriera al Secolo d’Italia per poi passare a dirigere i servizi giornalistici della tv privata Gbr. A lui si deve lo scoop dell’emittente sul ritrovamento del corpo di Aldo Moro in via Caetani,  il 9 maggio del 1978, con le […]

di Redazione - 25 Ottobre 2016

Brevi note su un cantante differente: dieci anni fa l’addio a Bruno Lauzi

Brevi note su un cantante differente: dieci anni fa l’addio a Bruno Lauzi

Dieci anni fa ci lasciava Bruno Lauzi, cantautore, poeta, scrittore, giornalista, insomma artista, che ha segnato profondamente la storia della musica italiana (e non solo italiana). Personaggio atipico, controcorrente, davvero “differente” dai suoi colleghi cantautori che erano corsi in soccorso della sinistra imperante, contro i quali scrisse anche una canzone, Io canterò politico, come fece […]

di Antonio Pannullo - 24 Ottobre 2016