CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Rai archivio 2013

Il grillino Fico da “giustiziere Rai” a concorrente della “Corrida”: dilettante allo sbaraglio

Ha fatto la figura del debuttante allo sbaraglio. Più che protagonista di una conferenza stampa sulla Rai, il cinquestelle Roberto Fico sembrava un concorrente della Corrida, anche se mancavano sia Gerry Scotti sia il mitico Corrado. Come presidente della commissione di Vigilanza, l’esponente grillino si è improvvisamente accorto che nell’azienda compensi  e stipendi non sempre […]

di Francesco Signoretta - 19 Dicembre 2013

Misteri Rai: viale Mazzini ha quadruplicato il compenso a Floris, ma lo aveva già sotto contratto

«Ho appena depositato in commissione di Vigilanza Rai un’interrogazione per chiedere gli opportuni chiarimenti sul contratto in essere tra l’azienda del servizio pubblico e il giornalista Giovanni Floris». Lo annuncia il capogruppo di Forza Italia alla Camera, Renato Brunetta. «Il conduttore di Ballarò – scrive Brunetta – sarebbe stato per molti anni legato alla Rai […]

di Valter - 4 Dicembre 2013

È «tutto fumo e niente arrosto»: il Codacons contro Fico, il “cittadino portavoce” che guida la Vigilanza Rai

Altro che “cittadino portavoce”. Stando a una denuncia del Codacons, il presidente della commissione di Vigilanza Rai, Robeto Fico, ai cittadini nemmeno risponde e dimostra di essere «tanto fumo e niente arrosto». A scatenare le ire della associazione di consumatori è stata un’intervista rilasciata da Fico a Mix24, il programma di Gianni Minoli

di Annamaria - 18 Novembre 2013

Rinviato a giudizio Augusto Minzolini: tolse a Tiziana Ferrario la conduzione del tg dopo soli… 28 anni

Aveva tolto la conduzione a Tiziana Ferrario, storico volto della Rai, dopo “soli”… 28 anni di conduzione: con questa grave, presunta colpa, l’ex direttore del Tg1 e senatore del Pdl, Augusto Minzolini, è stato rinviato a giudizio dal gup di Roma sulla base della vertenza promossa dalla giornalista. Per Minzolini l’accusa è di abuso d’ufficio. Il […]

di Redazione - 14 Novembre 2013

Riflettori puntati sulla Rai: tornano le primarie Pd e si teme una nuova diretta minuto per minuto

Corsi e ricorsi… elettorali. Il set potrebbe essere sempre lo stesso: quello delle primarie. Il protagonista indiscusso – e onnipresente in scena – nuovamente il centro-sinistra. Finalmente però qualcuno alza il sipario sull’eventuale reiterarsi di una situazione che rischia di profilarsi come nuovamente impari, in barba a norme sancite dalla par-condicio

di Bianca Conte - 30 Ottobre 2013

È morto Zuzzurro, l’irresistibile ingenuo in coppia con Gaspare nel mitico “Drive in”

Arriva da un social network, con un post dell’amico inseparabile, del compagno d’avventura artistica oltre che cognato, Nino Formicola, in arte Gaspare, la notizia che Zuzzurro non c’è più: Andrea Brambilla, 67 anni, l’ingenuo e casinista della celebre coppia comica, si è spento ieri sera all’Istituto dei tumori di via Venezian a Milano, dove era ricoverato dallo scorso […]

di Priscilla Del Ninno - 25 Ottobre 2013

Benigni e Littizzetto ci costano un occhio della testa: polemiche sui compensi Rai

Rendere noti i compensi di Roberto Benigni e Luciana Littizzetto e pubblicare i curricula del personale Rai: queste, in sintesi, le richieste contenute in tre interrogazioni presentate dal capogruppo del Pdl alla Camera, Renato Brunetta, al presidente della Vigilanza Roberto Fico. Nella prima interrogazione viene chiesto «se il presidente e il direttore generale della Rai, […]

di Gabriele Farro - 10 Ottobre 2013

La Rai prepara un contratto milionario per Crozza. Alla faccia della spending review

La Rai prepara un contratto milionario per Crozza. Alla faccia della spending review

Chissà se a Carlo Cottarelli piace Maurizio Crozza. L’ex funzionario del Fondo monetario internazionale che il premier Letta (e il ministro dell’economia Saccomanni) vogliono come commissario alla spending review, potrebbe avere qualcosa da ridire sul contratto Rai-Crozza. Se è vero quanto anticipato dal Fatto quotidiano, per il comico genovese sarebbe pronto un contratto che contraddice […]

di Valter - 3 Ottobre 2013

Minzolini non può tornare al Tg1 perché è parlamentare del Pdl. Eppure a Santoro il giudice disse sì

Il tribunale del lavoro di Roma ha rigettato il ricorso di Augusto Minzolini volto alla reintegra nella posizione di direttore del Tg1 ma secondo i legali del giornalista “riconosce che il proprio assistito ha agito perfettamente secondo le regole”. «Condanna infatti la Rai a pagargli la somma di 65.547 euro, più interessi legali, cioè l’ammontare […]

di Redazione - 25 Settembre 2013

La tv di Stato “pende” fin troppo a sinistra: nasce RaiWatch.it per la trasparenza e il vero pluralismo

«Un sito per fare chiarezza sulla Rai, uno strumento di trasparenza, democrazia e cultura». Renato Brunetta lancia così RaiWatch.it, una nuova piattaforma interattiva aperta ai cittadini, per il monitoraggio e la valutazione di programmi e tg Rai, in termini di pluralismo. «Sarà uno strumento di trasparenza e di controllo, ma anche di giudizio da parte […]

di Liliana Giobbi - 5 Settembre 2013

Ora la Boldrini spara su Miss Italia. «Bene l’abolizione». Anche la bellezza offende la dignità femminile?

Anche miss Italia è un’incivile kermesse sessista che offende la dignità della donna? Laura Boldrini, scava scava, la pensa così. La presidente della Camera, che non è nuova a uscite pubbliche a effetto di sicura presa comunicativa, non ha esitato a commentare con smisurata soddisfazione la notizia della rinuncia della Rai a mandare in onda […]

di Gloria Sabatini - 15 Luglio 2013

Quanto costano alla Rai Fazio, Littizzetto & co.? Parte l’esposto alla Corte dei Conti

Il presidente dei deputati del Pdl, Renato Brunetta, ha presentato un esposto denuncia alla Procura regionale della Corte dei Conti presso la Regione Lazio per segnalare l’eventuale responsabilità della Rai, connessa con la violazione dei principi di trasparenza, tracciabilità dei costi e dei limiti massimi degli stipendi. La «Rai – scrive Brunetta nell’esposto denuncia – […]

di Redazione - 28 Giugno 2013

Sos addolorato di Colombo: la televisione italiana trascura i gay. «Dobbiamo attrezzarci meglio»

Gherardo Colombo, nella veste di consigliere d’amministrazione, dà voce alla sua preoccupazione per il provincialismo della televisione italiana che non si occupa  abbastanza dei diritti civili. In particolare della condizione dei gay e dei temi cosiddetti “eticamente sensibili”. Guardando in giro per l’Europa, tutti sono più avanti di noi – dice sconsolato l’ex giudice di […]

di Redazione - 22 Giugno 2013