CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Rai archivio 2014

Così l’elezione del nuovo Capo dello Stato salverà le poltrone Rai

Così l’elezione del nuovo Capo dello Stato salverà le poltrone Rai

Rai delle mie brame… In mancanza d’altro, ovvero di poltrone di enti pubblici disponibili ad essere occupate, i vertici di viale Mazzini pare abbiano tirato un sospiro di sollievo e pure brindato, alla notizia delle dimissioni imminenti di Giorgio Napolitano. Nessuna acredine contro il capo dello Stato, anzi. Solo la convinzione che grazie a questa […]

di Domenico Labra - 20 Dicembre 2014

Caprarica molla Agon Channel. L’editore: era abituato agli sprechi Rai

Caprarica molla Agon Channel. L’editore: era abituato agli sprechi Rai

Finisce dopo poche settimane il rapporto tra Antonio Caprarica e Agon Channel, la tv albanese che aveva puntato sull’ex corrispondente della Rai di Londra come direttore delle news. «Mi sono dimesso per giusta causa, per la mancanza assoluta delle strutture e del personale minimi per mandare in onda e confezionare un tg. Se questa è la tv […]

di Guido Liberati - 16 Dicembre 2014

M5S contro Benigni: «Lo show viola il nuovo contratto di servizio»

M5S contro Benigni: «Lo show viola il nuovo contratto di servizio»

Nuove polemiche sullo show di Benigni in Rai, sollevate stavolta dal M5S perché lo spettacolo dell’attore toscano sarebbe in violazione del contratto di servizio. «Lunedì e martedì Raiuno trasmetterà lo show di Roberto Benigni dedicato ai 10 Comandamenti. Come si può leggere sul sito internet della Rai, le serate sono prodotte dalla Melampo Cinematografica, la […]

di Giorgia Castelli - 13 Dicembre 2014

La Rai e l’intervista-soft a Buzzi : «Siamo conosciuti, vinciamo le gare…»

La Rai e l’intervista-soft a Buzzi : «Siamo conosciuti, vinciamo le gare…»

Dalla sponsorizzazione dei pannoloni Fater alla sviolinata sulla Cooperativa 29 giugno. Chissà chi chiese al mezzobusto Rai Franco Di Mare, quel 10 marzo scorso, di mettere in scena un altro  teatrino, questa volta davanti alle telecamere de “La vita in diretta“, dove si inventò narratore di «un’Impresa Speciale», cioè quella cooperativa 29 giugno che oggi, si scopre, prendeva lavori smazzettando tangenti […]

di Paolo Lami - 6 Dicembre 2014

Clamoroso spot del Tg1 al libro della Littizzetto: redattori infuriati

Clamoroso spot del Tg1 al libro della Littizzetto: redattori infuriati

Quasi tre minuti per lo “spot occulto” all’ultimo libro di Luciana Littizzetto al Tg1 delle 20. Stavolta a infuriarsi non sono stati soltanto i telespettatori e gli abbonati Rai, ma perfino i giornalisti del giornale di punta di viale Mazzini. Per mandare in onda l’intervista realizzata da Vincenzo Mollica e imposta come di rigore dal […]

di Carlo Marini - 26 Novembre 2014

Rai, giallo sul super compenso a Benigni: ecco la quaterna d’oro

Rai, giallo sul super compenso a Benigni: ecco la quaterna d’oro

Quattro milioni di euro come cachet per Roberto Benigni? Il suo ritorno in Rai era in cantiere da un bel po’. Ma sulle cifre circolavano ipotesi e smentite, su cui qualcuno ora ha sollevato il velo. La somma che la Rai dovrebbe sborsare all’attore toscano per le due serate dei Dieci comandamenti, previste il 15 e il 16 […]

di Giovanna Taormina - 7 Novembre 2014

Il vero “mistero buffo”? Quanto guadagnano i vip della Rai

Il vero “mistero buffo”? Quanto guadagnano i vip della Rai

Il grande mistero dei compensi Rai finisce di nuovo nell’ aula parlamentare. Si sono moltiplicate in questi mesi le interpellanze e le interrogazni per venirne a capo, ma la tanto promessa trasparenza da parte dei vertici Rai non arriva. Lavoratori, dirigenti, conduttori, star, collaboratori e consulenti: per tutti la trasparenza è obbligatoria, prevista dalla legge […]

di Antonella Ambrosioni - 31 Ottobre 2014

Parascandolo: «La Rai per 20 anni occupata dalla malapolitica». Si sbaglia, l’okkupazione “militare” è tutta di sinistra

Parascandolo: «La Rai per 20 anni occupata dalla malapolitica». Si sbaglia, l’okkupazione “militare” è tutta di sinistra

«Negli ultimi venti anni la Rai ha smarrito la sua identità in seguito all’occupazione quasi militare anche dei suoi spazi da parte della mala politica». Parola di Renato Parascandolo, già presidente di Rai Trade e  direttore di Rai Educatuonal, durante la presentazione del concorso “Una nuova carta d’identità per la Rai”. A questa affermazione va […]

di Antonella Ambrosioni - 15 Ottobre 2014

«Baglioni era accusato di essere di destra». Per la Rai non essere “compagno” resta ancora una colpa…

«Baglioni era accusato di essere di destra». Per la Rai non essere “compagno” resta ancora una colpa…

C’era una volta la Rai servizio pubblico che garantiva la par condicio. Ricordate la favoletta? La raccontano ancora, ma è come credere agli stivali delle sette leghe del celebre gatto o all’esistenza della lampada di Aladino. La verità? Basta accendere la tv appena svegli: la Rai che fa servizio pubblico, da quasi vent’anni, alle prime luci […]

di Guido Liberati - 16 Settembre 2014

Mauro Mazza “licenziato” da RaiSport. Gasparri : «Epurazione immotivata»

Mauro Mazza “licenziato” da RaiSport. Gasparri : «Epurazione immotivata»

Alla Rai piace “vincere facile”. Che v’è, infatti, di più semplice dell’epurazione di un direttore ritenuto “di destra”? Più facile – avrebbe detto Lucio Battisti – è respirare. Si chiami Minzolini o, saltando all’indietro nel Giurassico, Gustavo Selva, l’allontanamento di un giornalista renitente alla leva dell’Usigrai o di qualsivoglia altra sigla sindacal-deontologica-militante non suscita mai […]

di Lando Chiarini - 2 Settembre 2014

Quanto manca alla tv italiana l’ironia di Corrado. L’amico di famiglia che oggi sarebbe novantenne

Quanto manca alla tv italiana l’ironia di Corrado. L’amico di famiglia che oggi sarebbe novantenne

Il 2 agosto Corrado Mantoni avrebbe compiuto novant’anni. Per gli italiani è stato semplicemente Corrado, come un amico di famiglia o un vecchio zio. E come un parente, uno di casa, veniva seguito affettuosamente dai telespettatori italiani. A differenza di Mike Bongiorno e Pippo Baudo, altri due personaggi simbolo dei presentatori italiani, Corrado non divideva. […]

di Valter - 1 Agosto 2014

La notte del centrodestra è durata troppo: per evitare il peggio bisogna provarci. Con coraggio e umiltà

La notte del centrodestra è durata troppo: per evitare il peggio bisogna provarci. Con coraggio e umiltà

Alle sconfitte si reagisce. Perché non esiste il dio dell’imbattibilità. Capita a chiunque di vincere o di perdere. I risultati, quando sono negativi, bruciano, lasciano il segno e questo non lo mette in dubbio nessuno,  ma sono altrettanto importanti la capacità di reazione, la volontà di riordinare le truppe e di darsi un obiettivo, il saper […]

di Francesco Signoretta - 12 Luglio 2014

Lo scandalo dello sketch-tv con Gesù gay: la Rai non risponde, nella “democrazia renziana” funziona così

Lo scandalo dello sketch-tv con Gesù gay: la Rai non risponde, nella “democrazia renziana” funziona così

Tace la Rai. Come fa sempre quando le conviene trincerarsi nel silenzio e non dare risposte, quando viene scoperta in “flagranza di reato” e non sa come metterci una pezza. A lungo i vertici di Viale Mazzini si sono tappati la bocca sui compensi dati ai “presentatori” usciti fuori dalla cucciolata della sinistra, compensi altissimi, […]

di Francesco Signoretta - 10 Luglio 2014

Rai: con la scusa dei tagli sono a rischio Tg2 e RaiParlamento (che non stanno a sinistra…)

Rai: con la scusa dei tagli sono a rischio Tg2 e RaiParlamento (che non stanno a sinistra…)

A viale Mazzini è circolata per alcuni giorni una indiscrezione, finita anche sui giornali. «Si fa insistente la voce di un accorpamento Tg2-RaiNews24», ha scritto Il Messaggero, solitamente ben informato sulle decisioni che avvengono al settimo piano di viale Mazzini. La “pazza idea” del direttore generale, Luigi Gubitosi sarebbe quella di unificare la rete all […]

di Guido Liberati - 8 Luglio 2014

Dopo il flop su Dante, Benigni torna in Rai con i Dieci comandamenti. Primo: guadagnare tanto…

Dopo il flop su Dante, Benigni torna in Rai con i Dieci comandamenti. Primo: guadagnare tanto…

Ci colpiscono così, a freddo, senza neanche darci il tempo di afferrare un telecomando. Prima ci annunciano Carlo Conti a Sanremo, infliggendo un durissimo colpo alle nostre aspettative di tele-vita, poi ci tramortiscono a tradimento con la riconferma di Massimo Giletti, quindi ci finiscono con l’annuncio della “puntata evento” di Roberto Benigni sui Dieci Comandamenti. […]

di Luca Maurelli - 26 Giugno 2014

Il Cavaliere: le fiction della Rai fanno pubblicità alla mafia. Liberiamo la cultura dall’egemonia di sinistra

Il Cavaliere: le fiction della Rai fanno pubblicità alla mafia. Liberiamo la cultura dall’egemonia di sinistra

È un attacco diretto al cuore di viale Mazzini e all’egemonia culturale della sinistra. «Non si tratta di fare pubblicità alla mafia come fa la tv pubblica, noi questo non lo facciamo, noi facciamo fiction per promuovere l’Italia», ha detto Silvio Berlusconi aprendo la conferenza stampa nella sede di Forza Italia per presentare, insieme a Giancarlo […]

di Redazione - 7 Maggio 2014