CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

ratzinger

GEORG_Ganswein

L’ex-segretario particolare di Ratzinger, padre Georg Ganswein, in udienza da Bergoglio

Aveva lamentato di essere stato “dimezzato” da Papa Francesco e oggi monsignor Georg Ganswein e il Pontefice si sono incontrati. Bergoglio ha ricevuto in udienza monsignor Ganswein, Prefetto della Casa Pontificia, già segretario particolare del Papa emerito, Ratzinger. L’incontro del Papa con padre Georg, reso noto dal Vaticano, arriva all’indomani delle accuse lanciate al Papa […]

di Paolo Lami - 9 Gennaio 2023

Attivit‡ di controllo e sicurezza da parte dei Carabinieri in piazza San Pietro per i funerali del Papa Emerito Benedetto XVI: Api (le aliquote di primo intervento sono reparti dellíArma dei Carabinieri che hanno il compito di intervenire all’interno di situazioni ad alto rischio, prevenire o contenere atti di terrorismo), Motociclisti, Pattuglie a piedi e altre specialit‡ dellíArma, 04 gennaio 2023.
ANSA/CARABINIERI
+++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

Benedetto XVI, attese 100mila persone, Roma blindata. Biden non ci sarà: “Saremmo solo d’intralcio”

Cinque varchi pre-filtraggio, metal detector e rapiscan per accedere all’area di massima sicurezza: sarà completamente blindata domani San Pietro per i funerali del Papa emerito Benedetto XVI che si terranno alle 9.30 e a cui sono attese circa 100mila persone. L’area detta “di rispetto” sarà delimitata da cinque varchi di prefiltraggio, presidiati dalle forze dell’ordine, che […]

di Paolo Lami - 4 Gennaio 2023

Il Papa andrà a Fatima nel 2017. E rispunta la teoria del Quarto segreto

Il Papa andrà a Fatima nel 2017. E rispunta la teoria del Quarto segreto

«In occasione del centenario delle apparizioni della Beata Vergine Maria alla Cova da Iria, accogliendo l’invito del presidente della Repubblica e dei Vescovi portoghesi, il Papa andrà pellegrinaggio al Santuario di Nostra Signora di Fatima dal 12 al 13 maggio 2017». Lo comunica la Sala stampa della Santa Sede. La notizia era stata anticipata a novembre dal sito […]

di Valter - 17 Dicembre 2016

Papa e aborto: se il “mondo” applaude non è un buon segno per la Chiesa

Papa e aborto: se il “mondo” applaude non è un buon segno per la Chiesa

Il giorno dopo il clamore suscitato dal Papa in tema di aborto e di perdono, alti esponenti della Chiesa corrono a rassicurare i fedeli sconcertati   che nulla è cambiato nella dottrina della Chiesa a proposito di interruzione volontaria di gravidanza.   “Il Papa non promuove la svendita di alcun valore morale; piuttosto, richiama ciascuno, a partire dai sacerdoti, […]

di Corrado Vitale - 22 Novembre 2016

Il Papa bacchetta gli animalisti: “Tenete più al gatto che al vicino”

Il Papa bacchetta gli animalisti: “Tenete più al gatto che al vicino”

«La pietà non va confusa con la compassione che proviamo per gli animali che vivono con noi. Quante volte vediamo gente tanto attaccata ai gatti, ai cani, e poi lasciano senza aiutare il vicino, la vicina che ha bisogno. Così non va». Contro la deriva di certi animalisti è intervenuto Papa Francesco nella udienza giubilare in […]

di Valter - 14 Maggio 2016

Socci: altro che buonista, Bergoglio è un papa autoritario

Socci: altro che buonista, Bergoglio è un papa autoritario

Antonio Socci è un contestatore in nome della tradizione. Questa specialissima (ma ai nostri giorni sempre meno speciale) posizione lo scrittore cattolico  l’ha assunta nel corso del pontificato di Papa Bergoglio. Socci ha espresso il suo dissenso in un libro uscito un anno fa, Non è Francesco, che continua a far discutere.  Dopo essersi definito «uno dei […]

di Aldo Di Lello - 18 Settembre 2015

Dall’Isis nuovo video choc. Decapitati 28 etiopi cristiani in Libia

Dall’Isis nuovo video choc. Decapitati 28 etiopi cristiani in Libia

«Convertitevi o morirete». Nuovo orrore dell’Isis, ancora una volta testimoniato da un macabro video che mostra l’uccisione di 28 etiopi cristiani sulle spiagge della Cirenaica. Uccisi e decapitati in Libia perché membri di una “Chiesa ostile”, con il Califfato che minaccia guerra perenne alle “nazioni crociate” finché i loro popoli non abbracceranno l’Islam. Il video dell’Isis […]

di Redazione - 20 Aprile 2015

Papa Bergoglio: non mi dimetto, ma temo che il mio pontificato sarà breve

Papa Bergoglio: non mi dimetto, ma temo che il mio pontificato sarà breve

Papa Bergoglio dixit: «Ho la sensazione che il mio pontificato sarà breve. Quattro o cinque anni. Non lo so… È un piccolo, vago sentimento», ammette il Pontefice facendo intendere che potrebbe anche sbagliarsi: una precisazione che non placa i timori scatenati da questa confessione affidata a Valentina Alazraki, storica vaticanista dell’emittente messicana Televisa, in un’intervista a tutto campo di […]

di Priscilla Del Ninno - 13 Marzo 2015

Anche Benedetto XVI sarà presente al concistoro di San Valentino

Anche Benedetto XVI sarà presente al concistoro di San Valentino

Benedetto XVI ha accolto volentieri l’invito di Papa Francesco a partecipare al concistoro che si svolgerà sabato 14 febbraio nella Basilica di San Pietro per la creazione di 20 nuovi cardinali. Lo riferisce la Radiovaticana. Il papa emerito ha partecipato anche al concistoro del 22 febbraio 2014 per la creazione di 19 nuovi porporati. Dopo questo […]

di Redazione - 13 Febbraio 2015

Attaccarono Ratzinger per il discorso di Ratisbona. Ma il Papa aveva ragione

Attaccarono Ratzinger per il discorso di Ratisbona. Ma il Papa aveva ragione

Onestà intellettuale vorrebbe che quanti criticarono Joseph Ratzinger per il famoso discorso di Ratisbona oggi chiedessero venia. Ammettano che il Papa aveva ragione. La sua Lectio magistralis, tenuta all’Università di Regensburg, oggetto di scherno e relegata, irrispettosamente, nel catalogo degli incidenti di percorso, torna oggi di grande attualità. Otto anni fa Benedetto XVI aveva esattamente […]

di Silvano Moffa - 8 Gennaio 2015

Anche Battista (Corsera) vede un pericolo nella censura di Dieudonné. E ne ricorda altre su cui si sorvola…

Anche Battista (Corsera) vede un pericolo nella censura di Dieudonné. E ne ricorda altre su cui si sorvola…

Comico di pessimo gusto, pericoloso forse (chi minimizza ricorrendo alla goliardia per descrivere i suoi show è complice delle sue bestemmie),  ma la Francia ha sbagliato e sta sbagliando a censurare l’attore Dieudonné M’Bala M’Bala, considerato dall’opinione pubblica di mezzo mondo «un orribile antisemita» che sparge scientemente odio contro gli ebrei.

di Gloria Sabatini - 13 Gennaio 2014

Papa Francesco, il pontefice pop che ama i personaggi di Tolkien

Il teologo Joseph Ratzinger apprezzava C.S. Lewis, lo scrittore che univa fantasy e testimonianza cristiana nel suo long seller “Le cronache di Narnia”, dove il leone Aslan è protagonista di una favola cristologica. Ebbene, curiosa assonanza, pare che il gesuita Bergoglio apprezzi molto i personaggi di J.R.R. Tolkien. Lewis e Tolkien, si sa, erano molto […]

di Annalisa - 30 Agosto 2013

Quale prezzo dovrà pagare la Chiesa per l’atto libero, umile o forse superbo di Ratzinger?

Sarebbe troppo arduo provare a ricostruire i retroscena, le ragioni inconfessabili che hanno spinto Josef Ratzinger ad abdicare. Sarebbe un esercizio interessante e sicuramente apprezzato dai lettori, ma in mancanza di talpe attendibili e documenti riservati è meglio lasciare ad insigni ed acuti personaggi come Roberto Saviano il compito di illuminarci. Partendo però dalla dichiarazione ufficiale […]

di Alessandro Sansoni - 18 Febbraio 2013

Il libro intervista “Luce del Mondo” e i giostrai del pettegolezzo

Per una bizzarra coincidenza la Citta del Vaticano perde il suo sovrano proprio l’11 febbraio, ottantaquattresimo anniversario dei Patti Lateranensi, momento fondativo del più piccolo Stato del globo. Dopo otto anni e mezzo di regno il Benedetto XVI, al termine di una normale (almeno apparentemente…) riunione di lavoro, ha comunicato agli attoniti prelati presenti e […]

di Marco Valle - 13 Febbraio 2013

Scivolone di Saviano sul Papa, e Grillo s’improvvisa profeta…

Che ci sarebbero state dietrologie, cedimenti al complottismo, elucubrazioni su profezie e  retroscena c’era da aspettarselo. Ma stupisce che nel novero delle amenità buttate lì ad effetto vi sia anche il commento su Facebook di uno scrittore noto come Roberto Saviano il quale, abbandonato per un po’ il terreno dell’antimafia per sconfinare in quello battuto […]

di Valerio Goletti - 12 Febbraio 2013

Le reazioni della politica alle dimissioni del Pontefice

Nel nostro ultimo colloquio «traspariva come fosse provato e consapevole di una fatica difficilmente sostenibile». Così il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ai giornalisti al Quirinale, in merito alle dimissioni di Benedetto XVI. Secondo Napolitano con la sua decisione il Papa ha dimostrato «straordinario coraggio e straordinario senso di responsabilità». Il mondo politico accoglie con stupore e rispetto la scelta […]

di Redazione - 11 Febbraio 2013