CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Rcs

RCS INTERCETTAZIONI PALAMARA

Vacilla il business delle intercettazioni gestite in tutta Italia dalla società Rcs, altri tre indagati

Spuntano altri tre indagati, oltre all’ingegner Duilio Bianchi, nel business milionario delle intercettazioni fatte, a beneficio delle Procure italiane, dalla società Rcs che ha inoculato il Trojan nel cellulare di Luca Palamara. Dopo gli esposti presentati da Cosimo Ferri e Luca Palamara sulle modalità di svolgimento delle intercettazioni svolte dalla società milanese Rcs, utilizzata da […]

di Silvio - 17 Maggio 2021

Rcs: la Procura di Milano apre un fascicolo sulla Opas di Cairo

Rcs: la Procura di Milano apre un fascicolo sulla Opas di Cairo

La Procura di Milano ha aperto un’inchiesta a carico di ignoti senza titolo di reato e senza indagati sull’Opas (offerta pubblica di acquisto e scambio) lanciata da Cairo Communication per Rcs. L’indagine (tecnicamente un modello 45) è stata affidata ai pm Baggio-Clerico-Civardi ed è stata avviata in seguito all’esposto presentato dai legali di Imh. Imh è […]

di Redazione - 25 Luglio 2016

Cairo conquista Rcs-Corriere: «Taglio costi e sviluppo iniziative»

Cairo conquista Rcs-Corriere: «Taglio costi e sviluppo iniziative»

Rcs è “un’azienda con un grande potenziale da troppo tempo inespresso, che va sviluppato più velocemente possibile, non soltanto con il taglio dei costi ma anche con nuove iniziative e ottenendo il massimo da quelle attuali, come i settimanali e i mensili”. Lo ha detto l’editore Urbano Cairo tratteggiando il suo impegno in Rcs. Cairo […]

di Redazione - 16 Luglio 2016

Rcs ora è di Mondadori. Marina Berlusconi: «Passaggio storico»

Rcs ora è di Mondadori. Marina Berlusconi: «Passaggio storico»

Rcs ha perfezionato la cessione a Mondadori dell’intera partecipazione detenuta in Rcs Libri a 127,1 milioni di euro. Lo annuncia una nota Mondadori. Restano confermati i meccanismi di aggiustamento del prezzo di più o meno 5 milioni sulla base di predeterminati obiettivi economici sul 2015, oltre a un earn-ou a favore di Rcs per 2,5 milioni. Entusiastico […]

di Redazione - 14 Aprile 2016

Luciano Fontana è il nuovo direttore del Corriere della Sera. Vince la continuità

Luciano Fontana è il nuovo direttore del Corriere della Sera. Vince la continuità

Il Consiglio di amministrazione di Rcs ha nominato Luciano Fontana nuovo direttore del Corriere della Sera. La notizia del successore di Ferruccio De Bortoli alla direzione del primo quotidiano d’Italia non è ancora ufficiale. Secondo quanto si apprende sono presenti tutti i consiglieri, anche se tre amministratori sono collegati telefonicamente (Teresa Cremisi, Dario Frigerio e Paolo Colonna). […]

di Redazione - 30 Aprile 2015

I palazzi del potere svenduti al miglior offerente: da Botteghe Oscure a via Solferino, così si chiude un’epoca

I palazzi del potere svenduti al miglior offerente: da Botteghe Oscure a via Solferino, così si chiude un’epoca

Sic transit gloria mundi… La finanza fagocita la storia. Gli interessi passivi hanno la meglio sulla passione degli attivisti, politici, giornalisti o semplici militanti che siano. Così, alla lunga lista dei “palazzi d’inverno” pronti a risplendere di nuova vita immobiliare nella stagione della crisi, e nell’intramontabile era dei bilanci che dettano mode aggiornate alle nuove […]

di Priscilla Del Ninno - 6 Novembre 2013

Rcs, la Santanché conferma l’offerta per i periodici. I giornalisti di “A”: «Mai espresso pregiudiziali su di lei»

C’è un piccolo giallo sull’offerta che Daniela Santanché ha presentato per acquisire la gestione dei periodici Rcs, su cui giornalisti del gruppo avrebbero espresso pregiudiziali “politiche”. Secondo il Wall Street Italia, la parlamentare del Pdl ha proposto al gruppo Rizzoli-Corriere della Sera un piano industriale per salvare i periodici

di Luca Maurelli - 23 Maggio 2013

Torna l’eskimo in redazione. Santanché vuol salvare il posto a 90 giornalisti Rcs. La risposta: «Mai con lei»

Meglio per strada che con la Santanché. Che ha la colpa, si fa per dire, di essere del Pdl e di lavorare con giornali non “graditi”, come Libero e il Giornale. Manco fossimo all’Unitànegli anni Settanta, pare che siano puramente ideologici i motivi che ostacolano il possibile salvataggio dei periodici Rcs da parte della parlamentare del Pdl, che – secondo […]

di Luca Maurelli - 23 Maggio 2013