CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

referendum

Londra, parte la campagna per uscire dalla Ue. Soccorso rosso per Cameron

Londra, parte la campagna per uscire dalla Ue. Soccorso rosso per Cameron

Si apre ufficialmente la campagna per il referendum sulla Brexit (l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea) del 23 giugno. I due schieramenti pro e contro la permanenza della Gran Bretagna nell’Ue preparano le armi per lo scontro finale anche se la guerra di parole va avanti da settimane. E la tensione sale fra i conservatori, […]

di Redazione - 15 Aprile 2016

Il 17 aprile alle urne per far capire che siamo ancora un Paese normale

Il 17 aprile alle urne per far capire che siamo ancora un Paese normale

L’Italia è un Paese politicamente “normale”? Se lo fosse non ci troveremmo con un governo che sta in piedi  non per consenso elettorale, ma grazie ad una maggioranza fatta di “transfughi”; se l’Italia fosse politicamente “normale” non dovremmo fare i conti con un ex presidente della Repubblica che pontifica a mezzo stampa, mettendosi in urto […]

di Mario Bozzi Sentieri - 15 Aprile 2016

Berlusconi: «Renzi è un arrogante, gliela faremo pagare al referendum»

Berlusconi: «Renzi è un arrogante, gliela faremo pagare al referendum»

Una «riforma sbagliata e pericolosa»: così Silvio Berlusconi etichetta la finta rivoluzione di Renzi e il voto in aula. Non ha dubbi il Cavaliere sul bluff del premier e che con la consueta arroganza ha salutato il varo del riassetto del Parlamento come una svolta storica nella storia repubblicana. Ora la battaglia del centrodestra si […]

di Redazione - 13 Aprile 2016

Celentano torna “predicatore” e attacca Renzi: «Matteo, sei ipocrita»

Contro Renzi e il suo astensionismo al referendum anti-trivelle scende in campo la cavalleria pesante, cioè Adriano Celentano, il cui intervento imminente sulla questione era già stato annunciato da un post pubblicato sul suo blog. Poi puntualmente arrivato per la gioia (si fa per dire) del presidente del Consiglio, costretto ad aggiungere una nuova (e popolare) voce […]

di Francesca De Ambra - 6 Aprile 2016

Una gigantesca moschea in Umbria “voluta” dal sindaco Pd. È scontro

Una gigantesca moschea in Umbria “voluta” dal sindaco Pd. È scontro

È opposizione bipartisan a Umbertide, nell’alta Umbria, alla costruzione di una grande  “moschea” (sarebbe la terza dopo Roma e Torino) su una popolazione di appena ventimila abitanti. In campo per bloccare il progetto ci sono il consigliere regionale della Lega Valerio Mancini e quello del Pd Marco Vinicio Guasticchi che non esita ad andare allo […]

di Redazione - 2 Aprile 2016

“Prima il lavoro o l’ambiente?”: la CGIL divisa al referendum “No Triv”

La questione sta dividendo il sindacato, in particolare la Cgil, a proposito del cosiddetto referendum trivelle. Consultazione con la quale, il 17 aprile, gli italiani dovranno decidere se abrogare la norma che concede di protrarre le concessioni per estrarre gas e petrolio entro le 12 miglia dalla costa italiana fino all’esaurimento dei giacimenti, si legge […]

di Redazione - 14 Marzo 2016

A sorpresa gli svizzeri bocciano l’espulsione degli stranieri condannati

A sorpresa gli svizzeri bocciano l’espulsione degli stranieri condannati

Un po’ a sorpresa, con un’inversione di tendenza rispetto ai sondaggi delle scorse settimane, gli elettori svizzeri hanno bocciato la proposta di espellere gli stranieri che commettono reati promossa dal partito di destra dell’Unione democratica di centro (Udc/Svp). Il testo – che per essere approvato aveva bisogno della doppia maggioranza dei votanti e dei cantoni […]

di Redazione - 28 Febbraio 2016

Svizzera al voto per il referendum sulla “espulsione per gli stranieri criminali”

Svizzera al voto per il referendum sulla “espulsione per gli stranieri criminali”

I manifesti con le “pecore nere” espulse dal praticello elvetico pieno di candide pecorelle sono tornati sui muri svizzeri: domenica prossima, l’elettorato elvetico è infatti chiamato alle urne per pronunciarsi nuovamente sull’espulsione degli stranieri che commettono determinati reati. Promosso dal partito di destra anti-immigrati dell’Unione democratica di centro (Udc/svp) e osteggiato dal governo, il testo […]

di Antonio Pannullo - 26 Febbraio 2016

Brexit, a Bruxelles si va avanti a oltranza. Gli inglesi dicono no alla Ue

Brexit, a Bruxelles si va avanti a oltranza. Gli inglesi dicono no alla Ue

Unione europea disperata per la questione della Brexit, l’uscita del Regno Unito dalla Ue. I lavori continuano a slittare di ora in ora: i negoziati sono più complicati del previsto e proseguono gli incontri bilaterali con il premier Cameron, ma anche tra gli altri vertici comunitari. Dalle 11 si è passati alle 13.30, poi alle 14.30, alle […]

di Domenico Bruni - 19 Febbraio 2016

Il referendum ricompatta il centrodestra: «No alla riforma Boschi e a Renzi»

Il referendum ricompatta il centrodestra: «No alla riforma Boschi e a Renzi»

Nella sala Nassiriya c’è il centrodestra unito, ma si intravedono anche i volti di avversari politici, dal grillino Vito Crimi alla verde Loredana De Petris, fino all’ex azzurro Mario Mauro, venuti a curiosare ma non certo a gufare. Remano anche loro dalla stessa parte, per una volta: bloccare la riforma Boschi, a tutti i costi, è l’obiettivo comune. […]

di Luca Maurelli - 20 Gennaio 2016

A ottobre la spallata al governo? Ecco i numeri che spaventano Renzi

A ottobre la spallata al governo? Ecco i numeri che spaventano Renzi

La spallata al governo Renzi è possibile. Lo confermano i numeri e i sondaggi. L’ultimo in ordine di tempo, realizzato da Youtrend per Il Fatto quotidiano, fornisce il quadro di una partita apertissima. Il punto di partenza è rappresentato dal referendum sul ddl Boschi che verrà calendarizzato in autunno (probabilmente domenica 2 ottobre). I dati […]

di Guido Liberati - 12 Gennaio 2016

Rampelli: lo “ius soli” è una sanatoria, la bloccheremo con il referendum

Rampelli: lo “ius soli” è una sanatoria, la bloccheremo con il referendum

«Il via libera della Camera alla riforma della cittadinanza rappresenta una sanatoria truffaldina a vantaggio di tutti gli stranieri che, per ottenere la cittadinanza italiana, millanteranno crediti formativi non certificati e non continuativi», denuncia Fabio Rampelli illustrando il suo voto contrario al disegno di legge licenziato dall’aula di Montecitorio e in viaggio verso il Senato. […]

di Elsa Corsini - 13 Ottobre 2015

Le condizioni di David Cameron a Bruxelles: o così oppure goodbye

Le condizioni di David Cameron a Bruxelles: o così oppure goodbye

L’Europa di qua, l’Europa di la. L’Europa irreversibile. Poi arriva David Cameron e detta le sue condizioni. E l’Europa ingoia. In silenzio. Perché non è vera la fola che ci hanno raccontato. Perchè non c’è niente di obbligatorio in questa bislacca costruzione europea a guida teutonica. E lo si capisce proprio dall’atteggiamento inglese. Dalle richieste […]

di Tano Canino - 12 Ottobre 2015

Regioni contro Renzi: no alle trivellazioni. Depositati 6 referendum

Regioni contro Renzi: no alle trivellazioni. Depositati 6 referendum

Dieci Regioni dicono “no” al cosiddetto decreto “Sblocca Italia” di Renzi. I rappresentanti dei Consigli regionali della Basilicata, Marche, Puglia, Sardegna, Abruzzo, Veneto, Calabria, Liguria, Campania e Molise, hanno depositato in Cassazione sei quesiti referendari contro le trivellazioni entro le 12 miglia e sul territorio. Capofila dell’iniziativa è la Basilicata. Trivellazioni, i sei quesiti referendari […]

di Livia De Santis - 30 Settembre 2015

Gioventù nazionale raccoglie le firme per cancellare la scuola di Renzi

Gioventù nazionale raccoglie le firme per cancellare la scuola di Renzi

Sos scuola. Anche i giovani di Fratelli d’Italia scaldano i muscoli contro la «pessima riforma» imposta da Renzi e incassata con imbarazzo dal ministro dell’istruzione, Stefania Giannini, tra stop and go e figuracce. «È una riforma farsa – spiega il presidente di Gioventù nazionale-FdI, Marco Perissa – la nostra organizzazione è al fianco degli studenti e […]

di Alessandra Danieli - 17 Settembre 2015

Atene, l’Italia si divide sull’accordo. «Una buffonata». «No, è un miracolo»

Atene, l’Italia si divide sull’accordo. «Una buffonata». «No, è un miracolo»

Divise le reazioni dell’Italia alla notizia dell’accordo raggiunto nell’estenuante braccio di ferro tra Atene e  Bruxelles. Gli euroscettici puntano i riflettori sullo strapotere della regia tedesca che ha neutralizzato la volontà del popolo greco espressa con il referendum. L’accordo  secondo Renzi Matteo Renzi fa il pompiere: «Non ci può essere un derby Tsipras-Merkel, la questione […]

di Redazione - 13 Luglio 2015

Meloni: «Greci eroici». Gasparri: «Se avessero ascoltato Berlusconi…»

Meloni: «Greci eroici». Gasparri: «Se avessero ascoltato Berlusconi…»

La vittoria del “no” nel referendum in Grecia crea un dibattito all’interno del centrodestra: si guardano ai possibili scenari e  alle conseguenze in Italia del voto entieuropeista greco. «Quello dei greci è un voto eroico: uno schiaffo all’egoismo di Angela Merkel e alla fallimentare gestione della Unione europea. I popoli europei cominciano a smascherare la grande […]

di Giovanna Taormina - 6 Luglio 2015

No o sì, Oxi o Nai? Segui la drammatica notte della Grecia LIVE

No o sì, Oxi o Nai? Segui la drammatica notte della Grecia LIVE

Ore 21:29 – Il vice Cancelliere tedesco dice che adesso immaginare nuovi tavoli di dialogo con la Grecià “è difficile”. *GABRIEL: GREEK DEAL TALKS NOW HARD TO IMAGINE: TAGESSPIEGEL — lemasabachthani (@lemasabachthani) July 5, 2015 Ore 20:55 – Netta affermazione del NO, sopra il 60% con oltre la metà delle schede scrutinate #UltimOra #Referendum #Grecia, […]

di Redazione - 5 Luglio 2015

L’ultima arringa di Varoufakis: «I creditori si comportano da terroristi»

L’ultima arringa di Varoufakis: «I creditori si comportano da terroristi»

«Quello che i creditori stanno facendo con la Grecia ha un nome solo: terrorismo». Va giù pesantissimo, come nel suo stile, il ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis in una lunga intervista a El Mundo alla vigilia dello storico referendum. Oltre ad accusa rei creditori internazionali  rivela alcuni retroscena della lunga trattativa tra il governo di […]

di Redazione - 4 Luglio 2015

Grecia, le 5 cose da sapere in attesa del referendum di domenica

Grecia, le 5 cose da sapere in attesa del referendum di domenica

Quello della Grecia rischia di essere il default più grande di tutti i tempi, con un’esplosione dell’euro che porterebbe l’Europa in una “terra incognita”. Ma la crisi della Grecia parte da lontano. Ecco i cinque fatti da conoscere per capire la portata della domenica di referendum in Grecia, che potrebbe decretare il fallimento del negoziato, […]

di Redazione - 3 Luglio 2015

Grecia, Juncker si vuole vendicare: «Anche se vince il sì saranno guai seri»

Grecia, Juncker si vuole vendicare: «Anche se vince il sì saranno guai seri»

In queste ore dense di tensione che precedono il referendum greco, piomba su Atene come una doccia fredda la “vendetta” del presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Juncker. «Se i greci voteranno “no” al referendum di domenica, la posizione della Grecia sarà drammaticamente indebolita» nei negoziati di un eventuale nuovo programma. E fin qui, tutto come da copione. […]

di Gabriele Alberti - 3 Luglio 2015

E il greco Varoufakis annuncia: «Se domenica vince il Sì, mi dimetto!»

E il greco Varoufakis annuncia: «Se domenica vince il Sì, mi dimetto!»

“Rassegnerò le dimissioni se vince il sì al referendum”. Il ministro delle finanze ellenico Yanis Varoufakis, protagonista della trattativa ad oltranza con i vertici della Troika e con l’Ue, mette adesso le carte in tavola e svela quello che già tutti avevano immaginato: se domenica vincono i filo Ue lui e il governo Tsipras se […]

di Redazione - 2 Luglio 2015

Il premier greco Alexis Tsipras

Atene, nel giorno più lungo Merkel gela tutti: attenti a come votate…

È il giorno più lungo per Atene. Mentre si attendono le decisioni dell’Eurogruppo che si riunisce in teleconferenza per discutere il caso-Grecia, il governo greco chiede un programma di salvataggio di due anni al fondo europeo Esm, assieme a una ristrutturazione del debito. Lo riferisce l’ufficio del premier Alexis Tsipras. Il governo greco, in una […]

di Domenico Bruni - 30 Giugno 2015

Prima i britannici. Cameron: niente voto agli stranieri sul referendum UE

“Dal referendum con il quale la Gran Bretagna deciderà se continuare o meno a far parte dell’Ue saranno esclusi 1,5 milioni di cittadini europei che vivono, lavorano e pagano le tasse nel Regno Unito. A pochi giorni dalla presentazione della legge in Parlamento emergono i dettagli su chi avrà diritto al voto”. Il Corriere della […]

di Redazione - 26 Maggio 2015

Nozze gay, la cattolicissima Irlanda al voto per un referendum storico

Nozze gay, la cattolicissima Irlanda al voto per un referendum storico

La cattolicissima Irlanda va al voto sulle nozze gay ed è il primo paese a svolgere un referendum popolare sui matrimoni dello stesso sesso. I sondaggi danno in vantaggio il fronte massiccio del “sì” ma l’esito della consultazione non è affatto scontato anche se è evidente che la Chiesa ha perso molta della sua influenza, […]

di Redazione - 22 Maggio 2015