CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Regione Lazio archivio 2014

E ora i pm dicono che Di Stefano si è comprato la laurea

E ora i pm dicono che Di Stefano si è comprato la laurea

Ora spunta pure una laurea in Scienze Giuridiche pagata 12 mila euro e comprata con i soldi della Regione Lazio. C’è di tutto e di più nel non edificante curruculum di uno degli uomini più in vista del premier Renzi, il deputato Marco Di Stefano, che alla Leopolda ha presieduto un tavolo che era tutto […]

di Guglielmo Federici - 29 Novembre 2014

Sanità del Lazio, i medici ospedalieri attaccano Zingaretti. Gramazio: bocciatura unanime

Sanità del Lazio, i medici ospedalieri attaccano Zingaretti. Gramazio: bocciatura unanime

Cittadini, amministratori e ora anche medici ospedalieri. Tutto contro le scelte sanitarie folli di Nicola Zingaretti.  «Amatrice sia d’esempio, potrebbe essere l’inizio di una rivolta sociale. Non si può negare l’assistenza ospedaliera ai cittadini che vivono in territori disagiati, alle comunità montane, né sostituire gli ospedali con punti di primo soccorso o con Case della Salute». […]

di Redazione - 28 Agosto 2014

Fondi strutturali, radiografia di uno spreco infinito

Fondi strutturali, radiografia di uno spreco infinito

Torna a far discutere l’uso che  l’Italia fa dei fondi europei. Questa volta a rendere più inquietante l’argomento sono i dati  contenuti in un dossier di Roberto Perotti e Filippo Teoldi pubblicato sul sito della Voce.info. Procediamo con ordine. Prendiamo i fondi strutturali. Si tratta di interventi cofinanziati, ossia parte dei fondi provengono dall’Europa e […]

di Silvano Moffa - 7 Luglio 2014

Aborto, altoltà del centrodestra a Zingaretti sull’obiezione di coscienza: «Revochi subito il decreto»

Aborto, altoltà del centrodestra a Zingaretti sull’obiezione di coscienza: «Revochi subito il decreto»

Tutti contro Nicola Zingaretti che con un decreto ha vietato l’obiezione di coscienza nei consultori. Con un’interrogazione a risposta orale presentata dalla capogruppo della lista Storace Olimpia Tarzia e firmata da tutti i capigruppo di opposizione (Francesco Storace, Luca Gramazio, Pietro Di Paolo, Giancarlo Righini, Pietro Sbardella, Marino Fardelli e dai consiglieri Daniele Sabatini e […]

di Giorgia Castelli - 25 Giugno 2014

Pd: silurato Zingaretti, il capo dei “giovani turchi” Orsini eletto presidente. Ma il partito resta diviso

Pd: silurato Zingaretti, il capo dei “giovani turchi” Orsini eletto presidente. Ma il partito resta diviso

Trovata la quadra per la presidenza del Partito democratico (dopo le dimissioni di Cuperlo la poltrona era rimasta vacante). Tutto risolto? Non proprio. Matteo Orfini, leader dei “giovani turchi”, è stato eletto a grande maggioranza dall’Assemblea nazionale riunita all’Hotel Ergife a Roma. Una soluzione prevista una volta sfumata nella nottata l’ipotesi Zingaretti.

di Gloria Sabatini - 14 Giugno 2014

Zingaretti a due facce: annuncia risparmi, ma aumenta del 20% gli stipendi dei suoi manager

«Centrosinistra “in estasi” perché con la centrale unica acquisti si sarebbero ottenuti dei cospicui risparmi. Peccato che parte di questi risparmi serviranno per gli stipendi d’oro elargiti dal presidente Zingaretti tra nomine e consulenze in questi mesi e per le remunerazioni dei nuovi manager della sanità, la cui retribuzione con Zingaretti aumenterà del 20%. E […]

di Redazione - 24 Febbraio 2014

Camorra, quelle parole profetiche della radicale Bernardini sul riciclaggio nei ristoranti della Capitale

Era l’estate del 2007. E in una conferenza stampa sulla tossicodipendenza, l’allora segretaria dei Radicali italiani accese una miccia: «Ho l’impressione che ci sia un grande riciclaggio di denaro che deriva dal mercato illegale delle sostanze stupefacenti, di guadagni che provengono dal proibizionismo, proprio intorno ai palazzi della politica», ipotizzò l’esponente radicale. Che aggiunse, a […]

di Redazione - 24 Gennaio 2014

Rifiuti, lo scandalo dilaga: ecco come Cerroni governava il business della monnezza

Mano a mano che si scava negli affari della monnezza romana emerge un inquinamento politico-istituzionale sconvolgente. Si scopre che in vent’anni di reame di Manlio Cerroni, il “Supremo”, non c’è stato un solo  livello che non sia stato inquinato dai raggiri. Le manovre tentacolari dell’avvocato Cerroni per continuare a governare il business miliardario dei rifiuti […]

di Redazione - 13 Gennaio 2014