CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

regista

Ad Alec Baldwin era stato detto “cold gun”, pistola scarica: simile incidente già 2 giorni prima

Ad Alec Baldwin era stato detto “cold gun”, pistola scarica: simile incidente già 2 giorni prima

“Cold Gun”, pistola fredda: era stato detto questo ad Alec Baldwin (nella foto insieme a tutto il cast di Rust) mentre si apprestava a girare la scena del film western ‘Rust’ costata la vita alla direttrice della fotografia Halyna Hutchins, raggiunta da un proiettile sparato, per errore, dall’attore il quale credeva che l’arma che impugnava fosse […]

di Roberto Frulli - 23 Ottobre 2021

Ustica, il gip di Roma: Enzo Fragalà è stato diffamato dal regista Martinelli

Ustica, il gip di Roma: Enzo Fragalà è stato diffamato dal regista Martinelli

Rischia di costare molto caro al regista Renzo Martinelli aver utilizzato il nome e l’immagine di Enzo Fragalà – ucciso in un agguato dalla mafia a Palermo nel febbraio 2010 – per il cinico e spregevole personaggio del suo film “Ustica”, un deputato della Commissione Stragi, impersonato dall’attore statunitense Tomas Arana, che, nella sceneggiatura della pellicola, vuole insabbiare […]

di Paolo Lami - 25 Gennaio 2017

È morto Gian Luigi Rondi, regista e sceneggiatore. Una vita per il cinema

È morto Gian Luigi Rondi, regista e sceneggiatore. Una vita per il cinema

Si è spento a 94 anni, nella sua casa romana, il decano dei critici cinematografici e presidente dei David di Donatello, Gian Luigi Rondi. Era nato a Tirano, in Valtellina, il 10 dicembre 1921,ma era cresciuto a Genova e a Roma. Quando si laurea nel  1945 ha già al suo attivo una collaborazione con Voce Operaia, organo del […]

di Redazione - 22 Settembre 2016

(Foto Instagram)

Monica Bellucci nel remake della serie-mito: reciterà in Twin Peaks (Foto)

Anche Monica Bellucci farà parte del cast della terza stagione della serie tv Twin Peaks, creata da David Lynch. L’attrice italiana, amatissima in Francia, prenderà parte alle “crime stories” che riprenderanno 25 anni dopo l’ultimo episodio. Accanto a lei la produzione ha deciso di rimettere in piedi un cast di attori di primo livello come: […]

di Redazione - 26 Aprile 2016

Ustica, bufera sul regista Martinelli: il depistatore del film è il deputato Fragalà

Ustica, bufera sul regista Martinelli: il depistatore del film è il deputato Fragalà

Era la primavera del 2003 quando Enzo Fragalà, allora capogruppo di An in Commissione Mitrokhin ed uno dei massimi esperti di terrorismo, stragi e Servizi segreti, criticò duramente il film “Piazza delle Cinque Lune” sul sequestro Moro, realizzato grazie ai soldi pubblici, dal regista Renzo Martinelli. «Da sinistra – puntò il dito Fragalà chiedendo all’allora ministro della Cultura Urbani di […]

di Paolo Lami - 29 Marzo 2016

Francesco Nuti maltrattato dal suo badante georgiano. La denuncia della famiglia

Francesco Nuti maltrattato dal suo badante georgiano. La denuncia della famiglia

Francesco Nuti maltrattato e picchiato dal suo badante georgiano. La procura di Prato ha avviato un’indagine per maltrattamenti e il gip ha subito disposto l’allontanamento del badante. L’interrogatorio nei confronti del badante georgiano si svolgerà fra dieci giorni. Francesco Nuti maltrattato, la denuncia del fratello Nuti, 61 anni a maggio, è accudito dal 2006, quando […]

di Redazione - 29 Gennaio 2016

Scola, maestro per tutti gli italiani. Ma il suo addio è uno show della sinistra

Scola, maestro per tutti gli italiani. Ma il suo addio è uno show della sinistra

A tributare l’ultimo saluto a Ettore Scola alla Camera ardente allestita per lui alla Casa del Cinema di Roma c’era tutto l’establishment politico e culturale della sinistra che conta: quella che gira film, scrive libri e polemizza in tv. Quella stessa, insomma, causticamente ritratta nel salotto radical chic con vista sulla città eterna de La terrazza, e raccontata […]

di Priscilla Del Ninno - 21 Gennaio 2016

I 70 anni di David Lynch: con il suo cinema ha raccontato i nostri incubi

I 70 anni di David Lynch: con il suo cinema ha raccontato i nostri incubi

Visionario. Onirico. Eclettico. Surreale e, soprattuto, geniale: David Lynch, artista anticonformista che ha fatto del gusto per la sperimentazione estrema la sua cifra stilistica, sta per spegnere le settanta candeline. Nato a Missoula, nel Montana – una di quelle piccole città che da sempre ama raccontare nei suoi film, e soprattutto nella sua serie tv più […]

di Priscilla Del Ninno - 19 Gennaio 2016

È morto il regista Petitto: accompagnò Renzi nel camper delle primarie

È morto il regista Petitto: accompagnò Renzi nel camper delle primarie

Ancora sangue sulle strade. Il regista Giuseppe Petitto, 45 anni, è morto ed una seconda persona è rimasta ferita in un incidente stradale avvenuto sulla statale 106, tra Soverato e Copanello in provincia di Catanzaro. Petitto, originario di Catanzaro ma da tempo residente a Roma, era alla guida della sua Alfa spider coupé che si […]

di Redazione - 2 Settembre 2015

Alberto Sordi e Vittorio De Sica in “Il conte Max”

Quarant’anni fa l’addio a Vittorio De Sica. Esordì con gli Almirante…

Quarant’anni fa scompariva in un ospedale parigino a soli 73 anni una eccellenza italiana che il mondo ci invidia: Vittorio De Sica. Quasiasi definizione di lui parrebbe una mancanza di rispetto. Regista, sceneggiatore, attore, documentarista, cantante, padre del neorealismo? A lui forse piacerebbe profeta della “ciociarietà”… Ma lui fu molto, molto di più. Era nato […]

di Antonio Pannullo - 13 Novembre 2014

“11 settembre 1683”, il coraggioso film che rilegge la battaglia che fermò l’avanzata ottomana in Europa

Renzo Martinelli è un ottimo regista e un uomo coraggioso. Nel desolante panorama del cinema italiano — un sempre più ristretto circolo di nani e ballerine, d’incapaci e depressi/e, di mignotte e presuntuosi — l’artista lombardo spicca. È ovvio che il carrozzone di Cinecittà — un intreccio di fastidiosi umori progressisti, callidi denari berlusconiani (vedi […]

di Marco Valle - 11 Marzo 2013