CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Renato Brunetta

Santoro “mani di forbice” fa il Servizio ai suoi redattori: sette licenziamenti, ma il suo ingaggio non si taglia

Quando si tratta di spending review Michele Santoro diventa peggio di Saccomanni. Il Servizio stavolta lo ha fatto lui a cinque suoi collaboratori. Ne ha licenziati sette: cinque giornalisti, un operatore e un addetto al sito internet. Con la scusa dei risparmi chiesti dal nuovo proprietario de La7 Urbano Cairo, l’anchorman ha licenziato i malcapitati con […]

di Roberto Mariotti - 24 Ottobre 2013

Il voto su Berlusconi è diventata una gara tra irresponsabili

È difficile stabilire se la sortita del presidente Grasso sulle modalità del voto da seguire sulla decadenza di Berlusconi dal Senato sia da attribuire maggiormente al suo noviziato politico, al suo passato di magistrato oppure al desiderio di ritagliarsi uno spicchio di gloria nel suo partito, il Pd. Fatto sta che è risultata parecchio inopportuna, […]

di Mario Landolfi - 23 Ottobre 2013

Benigni e Littizzetto ci costano un occhio della testa: polemiche sui compensi Rai

Rendere noti i compensi di Roberto Benigni e Luciana Littizzetto e pubblicare i curricula del personale Rai: queste, in sintesi, le richieste contenute in tre interrogazioni presentate dal capogruppo del Pdl alla Camera, Renato Brunetta, al presidente della Vigilanza Roberto Fico. Nella prima interrogazione viene chiesto «se il presidente e il direttore generale della Rai, […]

di Gabriele Farro - 10 Ottobre 2013

Il ministro Bray e Bruxelles bloccano Zingaretti: la discarica a Falcognana non s’ha da fare

Arrivano quasi in contemporanea da Montecitorio e dall’Europarlamento due secchi no al trasferimento della discarica di Roma nella zona della Falcognana, a due passi dal santuario del Divino Amore. La prima bocciatura è arrivata dal ministro per i Beni culturali, Massimo Bray, che ha risposto a un’interpellanza del presidente dei deputati del Pdl, Renato Brunetta: […]

di Redazione - 17 Settembre 2013

Niente crisi di governo. Berlusconi accelera su Forza Italia per sbarrare la strada a Renzi, l’asfaltatore

Calano i venti di guerra antigovernativi in casa Pdl e si allontana l’ipotesi di rovesciare il tavolo uscendo dalla maggioranza dopo il verdetto di mercoledì. La sedia di Enrico Letta è più minacciata dal fuoco amico renziano e dalle fibrillazioni pre-congressuali dei Democratici che dalle mosse degli “avversari” di Palazzo Grazioli. Da Arcore Berlusconi tiene […]

di Romana Fabiani - 16 Settembre 2013

La tv di Stato “pende” fin troppo a sinistra: nasce RaiWatch.it per la trasparenza e il vero pluralismo

«Un sito per fare chiarezza sulla Rai, uno strumento di trasparenza, democrazia e cultura». Renato Brunetta lancia così RaiWatch.it, una nuova piattaforma interattiva aperta ai cittadini, per il monitoraggio e la valutazione di programmi e tg Rai, in termini di pluralismo. «Sarà uno strumento di trasparenza e di controllo, ma anche di giudizio da parte […]

di Liliana Giobbi - 5 Settembre 2013

Vendola cerca la scena e straparla. La replica di Brunetta: «Caro Nichi, non siamo al luna park»

Dimenticato dalle cronache politiche (tranne qualche  eccezione dovuta a uscite estemporanee tese solo a far parlare di sé ) Nichi Vendola cerca spazio sparandole grosse contro il centrodestra. E trova, come scusa, la solita polemica sull’Imu, tirando fuori il vecchio repertorio dei ricchi e poveri (ricchi sarebbero quelli che hanno fatto mille sacrifici, addossandosi i mutui, […]

di Giovanna Taormina - 4 Settembre 2013

Missione compiuta: cancellata l’Imu. Berlusconi: quattro miliardi tornano in tasca agli italiani

«Missione compiuta. Imu prima casa e agricoltura 2013 cancellate. La parola Imu scomparirà dal vocabolario del futuro». L’annuncio che l’imposta sulla casa sarà cancellata è arrivato da Angelino Alfano che su Twitter ha subito precisato: «Per finanziare la cancellazione dell’Imu non aumentano le altre: tagli alla spesa pubblica e altre scelte virtuose». Il vicepresidente del […]

di Desiree Ragazzi - 28 Agosto 2013

Imu, verso l’ok del Consiglio dei ministri. Brunetta: «Finalmente arriva la soluzione»

Dopo giorni di polemiche e tensioni arriva la schiarita, oggi alle 17 il Consiglio dei ministri dovrà sciogliere  il nodo sull’Imu. La maggioranza è vicina all’accordo. E lo conferma il capogruppo del Pdl, Renato Brunetta: «Finalmente ci sarà la soluzione per l’Imu sulla prima casa e i terreni agricoli. Cancellazione per il 2013 e riforma complessiva […]

di Giovanna Taormina - 28 Agosto 2013