CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Renato Brunetta

Il centrodestra all’esame di maturità: «Uniti si vince, basta con i capricci»

Il centrodestra all’esame di maturità: «Uniti si vince, basta con i capricci»

«Il centrodestra ha vinto quasi tutti i ballottaggi, quelli più importanti sono appannaggio del centrodestra. Per cui si può tranquillamente dire che il centrodestra unito vince». Lo ha detto Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati. «A Venezia, dopo oltre vent’anni di governo del Pci-Pds-Ds-Pd, il candidato di Forza Italia, Brugnaro, ha vinto […]

di Liliana Giobbi - 15 Giugno 2015

Nicola Zingaretti durante il suo intervento in Regione

Mafia regionale? Zingaretti si difende ma le opposizioni insistono: vattene

Il presidente del Lazio Nicola Zingaretti non si dimetterà e si difende in un lungo intervento in aula. Ma dalle opposizioni lo invitano ad andarsene. Zingaretti ha ripercorso le singole posizioni dei soggetti della Regione Lazio rimasti coinvolti nell’indagine di Mafia Capitale. Nei confronti del suo ex capo di gabinetto, Maurizio Venafro, il governatore ha detto […]

di Domenico Bruni - 10 Giugno 2015

Forza Italia: «L’immigrazione va fermata militarmente»

Forza Italia: «L’immigrazione va fermata militarmente»

Immigrazione, Forza Italia alza il tiro. «Noi dobbiamo fermare l’invasione, non si tratta più di immigrazione, perché così come avviene è ingestibile. E se necessario dobbiamo farlo anche militarmente». Lo afferma il capogruppo degli “azzurri” a Palazzo Madama, Paolo Romani durante la conferenza stampa di presentazione di una mozione del partito per Camera e Senato sull’emergenza immigrazione. […]

di Redazione - 9 Giugno 2015

Contributivo per tutti? Con la linea Renzi-Boeri, assegni tagliati del 30%

“Da quando Renzi ha nominato Boeri al vertice dell’Inps, il professore bocconiano ha cominciato a sfornare studi e idee su come riformare (scardinare?) ü sistema previdenziale italiano, annunciando un pacchetto di riforme che avrebbe presentato al governo nel mese di giugno. Ebbene, il mese di giugno comincerà domani, ma le proposte di Boeri sono già […]

di Redazione - 31 Maggio 2015

Il centrodestra incalza Renzi: «Ora inviti gli elettori a non votare De Luca»

Il centrodestra incalza Renzi: «Ora inviti gli elettori a non votare De Luca»

«I pretoriani di Matteo Renzi urlano e strepitano contro Rosy Bindi come se la condanna per abuso d’ufficio a Vincenzo De Luca fosse stata irrogata dall’Antimafia e non da un Tribunale della Repubblica. È uno spettacolino niente male per un partito che si atteggia da sempre a «maestro di morale pubblica». Ha gioco facile Osvaldo Napoli di Forza […]

di Redazione - 29 Maggio 2015

Renzi a “Porta a Porta”: «Niente fondi per i pensionati». Speso tutto per gli 80 euro

Renzi a “Porta a Porta”: «Niente fondi per i pensionati». Speso tutto per gli 80 euro

Nel corso della trasmissione Porta a Porta, condotta da Bruno Vespa, «il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, definisce, di fatto, insensata la sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il blocco dell’adeguamento all’inflazione delle pensioni superiori a tre volte il minimo voluta dal governo Monti nel decreto cosiddetto “Salva Italia”, e sostiene che aver […]

di Valter - 19 Maggio 2015

Pensioni, il centrodestra contro la beffa di Renzi: restituire i soldi a tutti

Pensioni, il centrodestra contro la beffa di Renzi: restituire i soldi a tutti

Un’altra beffa per gli italiani. Dopo la sentenza della Consulta, Matteo Renzi a pochi giorni dalle elezioni regionali annuncia il suo piano farsa sulle pensioni. E porta in Consiglio dei ministri la “sua” soluzione: il primo agosto quattro milioni di pensionati riceveranno cinquecento euro, un’ “una tantum” che andrà in tasca a quanti ricevono una pensione […]

di Livia De Santis - 18 Maggio 2015

Scuola, porte chiuse di Renzi ai sindacati: non stralcio le assunzioni

Scuola, porte chiuse di Renzi ai sindacati: non stralcio le assunzioni

Renzi chiude al dialogo. Le piazze stracolme di insegnanti e studenti di ogni colore politico contro il suo “modello di scuola“, le proteste, il boicottaggio dei test Invalsi, l’annuncio del blocco degli scrutinii non lo hanno ammorbito per nulla. L’orientamento è chiaro: il ddl la “Buona scuola” non si tocca. A parole dice di essere […]

di Livia De Santis - 15 Maggio 2015

Le balle di Renzi non reggono: il debito pubblico sfonda quota 2.184 mld

Le balle di Renzi non reggono: il debito pubblico sfonda quota 2.184 mld

Debito pubblico in continua impennata. Secondo i dati diffusi dalla Banca d’Italia nel supplemento “Finanza pubblica, fabbisogno e debito” l’esposizione delle pubbliche amministrazioni è salita in marzo di 15,3 miliardi rispetto alla rilevazione e di febbraio, toccando quota 2.184,5 miliardi. Secondo Bankitalia, l’incremento del debito dell’amministrazione centrale è aumentato di 14,2 miliardi, quello delle amministrazioni locali di 1,1 miliardi […]

di Niccolo Silvestri - 14 Maggio 2015

Il pm Di Matteo si scalda a bordo campo. E attacca Berlusconi

Il pm Di Matteo si scalda a bordo campo. E attacca Berlusconi

Le sirene della polemica politica sembrano avere un richiamo irresistibile sui magistrati. Da Borelli («resistere, resistere, resistere!»)  a Di Pietro, da De Magistris a Ingroia l’ultimo ventennio italiano dimostra che se hai una toga addosso non vedi l’ora di buttarla alle ortiche per poi tuffarti come mamma t’ha fatto nell’arena politica. Non sempre con grandi risultati, però. Passato […]

di Paolo Lami - 13 Maggio 2015

Pensioni, il governo prende tempo. Gasparri: «Padoan non faccia il furbo»

Pensioni, il governo prende tempo. Gasparri: «Padoan non faccia il furbo»

  Nicchia  Pier Carlo Padoan sul provvedimento sulle pensioni. «Arriverà tra pochi giorni», risponde al termine dell’Ecofin il ministro dell’Economia a chi gli chiede quando ed in che modo il governo cercherà di rimediare alla sentenza con cui la Corte Costituzionale ha giudicato illegittimo il diniego statale alla indicizzazione delle pensioni dal 2011. Il ministro incontrerà prima i […]

di Niccolo Silvestri - 12 Maggio 2015

Il Pd se ne frega della “par condicio”. Spudorata intervista a Serra in tv

Il Pd se ne frega della “par condicio”. Spudorata intervista a Serra in tv

La campagna elettorale per le Regionali è viziata dalla violazione della “par condicio”. Lo denuncia il presidente dei deputati di Forza Italia, Renato Brunetta, che ha preso carta e penna e annuncia «la presentazione di un esposto all’AgCom (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) per violazione della par condicio in merito alla campagna elettorale per […]

di Redazione - 12 Maggio 2015

Italicum: le opposizioni non partecipano al voto (segui la diretta)

Italicum: le opposizioni non partecipano al voto (segui la diretta)

Forza Italia e le altre opposizioni non parteciperanno al voto sull’Italicum: lo ha reso noto Renato Brunetta al termine dell’assemblea del gruppo di Fi che ha deciso appunto di «non partecipare a questa infausta giornata per la democrazia italiana e per la democrazia parlamentare». Brunetta ha definito questa giornata «una violenza che Renzi e il […]

di Valter - 4 Maggio 2015

Forza Italia chiederà il voto segreto: “Italicum” sempre più a rischio

Forza Italia chiederà il voto segreto: “Italicum” sempre più a rischio

«All’inizio della prossima settimana il gruppo Fi della Camera, al pari degli altri gruppi parlamentari di opposizione, presenterà una pregiudiziale di costituzionalità, su cui a norma di regolamento, richiederà di procedere con voto segreto». Renato Brunetta indossa l’elmetto e schiera le truppe forziste di Montecitorio in assetto di guerra. La pregiudiziale è il primo scoglio […]

di Redazione - 23 Aprile 2015

Nelle Marche FI appoggia Spacca. In Liguria Toti riapre il dialogo con FdI

Nelle Marche FI appoggia Spacca. In Liguria Toti riapre il dialogo con FdI

Siglato ad Ancona l’accordo fra Forza Italia e il governatore uscente delle Marche Gian Mario Spacca (ex Pd) a sostegno della sua ricandidatura per un terzo mandato. Forza Italia e Spacca, portato da Marche 2020-Ap, hanno firmato anche l’intesa sul documento politico-programmatico di legislatura. Ad annunciarlo è stato il coordinatore di Fi Remigio Ceroni.  Accordo nelle […]

di Redazione - 17 Aprile 2015

Taglio alle pensioni, Poletti bacchetta l’Inps: «Non decidete voi»

Taglio alle pensioni, Poletti bacchetta l’Inps: «Non decidete voi»

Poletti smentisce Tito Boeri: sul taglio alle pensioni non decide l‘Inps, ma il governo. Era fatale che accadesse, dopo che il vulcanico presidente dell’Inps aveva creato non poco allarme tra milioni di pensionati paventando la possibilità di un taglio agli assegni oltre i 2000 euro (lorde) al mese. Non parliamo quindi di pensioni d’oro, ma di redditi […]

di Mariano Folgori - 15 Aprile 2015

Italicum, la minoranza Pd minaccia Renzi: «No modifiche? No voto»

Italicum, la minoranza Pd minaccia Renzi: «No modifiche? No voto»

Italicum, guai in vista per Renzi. Area Riformista chiede che, all’Assembela del Gruppo del Pd, il premier apra alle modifiche alla legge elettorale: in caso negativo, a questa Assemblea,  voterà contro l’Italicum. Lo ha detto Matteo Mauri, parlando con i giornalisti a margine della riunione di Area Riformista. Sotto tiro anche l’eventuale richiesta di fiduca “Sarebbe una cosa totalmente sbagliata”, […]

di Corrado Vitale - 14 Aprile 2015

bankitalia tesoretto def

Il “tesoretto” di Renzi non esiste: il debito pubblico mai così alto

Mai così alto: il debito pubblico italiano tocca il massimo storico, arrivando a 2.169,2 miliardi. Il picco precedente risaliva al luglio del 2014, quando era a quota 2.167,7 miliardi. A rivelarlo è Bankitalia, che spiega come a febbraio di quest’anno il debito pubblico sia aumentato di 3,3 miliardi rispetto a gennaio. Una circostanza che sbugiarda ancora una […]

di Valeria Gelsi - 14 Aprile 2015

Italicum, la Boschi: abbiamo i numeri. La minoranza dem: ne sei sicura?

Italicum, la Boschi: abbiamo i numeri. La minoranza dem: ne sei sicura?

Sos Italicum. «Sì, i numeri alla Camera ce li abbiamo. Abbiamo una maggioranza solida, come si è visto in questi mesi». Maria Elena Boschi, parlando un convegno alla Luiss,  sfodera un grande ottimismo a proposito della riforma elettorale che sta per approdare nell’Aula di Montecitorio .«Nel confronto si prendono le idee migliori, ma poi si decide […]

di Elsa Corsini - 9 Aprile 2015

Def, ancora batoste per gli italiani: Renzi li ha illusi di nuovo

Def, ancora batoste per gli italiani: Renzi li ha illusi di nuovo

Il Def arriva in Consiglio dei ministri e per gli italiani si preannunciano nuove e pesanti batoste. Matteo Renzi da giorni cerca di indorare la pillola parlando di crescita e sviluppo, ma è l’ennesima bugia: le nuove tasse e i tagli ai Comuni sono dietro l’angolo. E con loro le polemiche. Il Consiglio dei ministri di […]

di Giorgia Castelli - 7 Aprile 2015

Alla Bbc 87 dirigenti guadagnano più del premier inglese. E alla Rai?

Alla Bbc 87 dirigenti guadagnano più del premier inglese. E alla Rai?

Mentre la Rai continua a non comunicare al Parlamento l’ammontare esatto dei compensi dei suoi dirigenti, nel Regno Unito la stampa rivela che alla Bbc 87 dirigenti guadagnano più del primo ministro britannico, David Cameron, il cui stipendio è di 142mila sterline all’anno, pari a circa 195mila euro, considerato il tetto per le retribuzioni dei […]

di Redazione - 30 Marzo 2015

I numeri non perdonano: ecco perché Renzi e i suoi dicono “bugie”

I numeri non perdonano: ecco perché Renzi e i suoi dicono “bugie”

Un tour nelle capitali «europee e mondiali» per raccontare il Jobs Act. Lo ha annunciato il ministro del Lavoro Giuliano Poletti, sostenendo che «diversi amministratori italiani e europei di multinazionali dicono che siamo tornati tra i paesi in cui si può investire, siamo tornati competitivi». È stato poi a un incontro con le categorie che Poletti […]

di Valeria Gelsi - 30 Marzo 2015

L’ex premier spagnolo Zapatero

Zapatero: la congiura internazionale del 2011 contro Berlusconi ci fu

È ufficiale, la congiura contro l’Italia di Berlusconi ci fu. E ora Forza Italia ribadisce la richiesta di una commissione d’inchiesta. «Dopo aver letto l’intervista rilasciata a La Stampa dall’ex premier spagnolo, José Luis Zapatero, di cosa c’è ancora bisogno per avere una Commissione d’inchiesta sui fatti oscuri che nell’estate-autunno del 2011 portarono alle dimissioni dell’ultimo […]

di Antonio Pannullo - 23 Marzo 2015

Forza Italia dice sì a un’alleanza forte con Salvini «ma basta discorsi da bar»

Forza Italia dice sì a un’alleanza forte con Salvini «ma basta discorsi da bar»

«Squadra che vince non si cambia, ricordo all’amico Salvini. In Veneto governiamo, bene, da vent’anni insieme, così come in Lombardia. Bisogna rispettarsi a vicenda, bisogna avere un programma comune, senza eccessi, senza forzature. Un programma che sia alternativo a quello della sinistra». Lo ha detto Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia a Montecitorio, ai microfoni […]

di Fulvio Carro - 23 Marzo 2015

Forza Italia, Verdini vuol fare un gruppo autonomo? Brunetta non ci crede…

Forza Italia, Verdini vuol fare un gruppo autonomo? Brunetta non ci crede…

Per ora i forzisti ribelli, fittiani e verdiniani si consolano ripetendo le parole rassicuranti di Berlusc0ni, che, commosso per l’assoluzione, ripete: non  caccio nessuno”. Il disagio all’interno del partito, scrive però Claudia Terracina sul Messaggero, resta immutato. I più attivi sono i verdiniani, che spingono per una ripresa del dialogo con Renzi. E c’è chi già […]

di Redazione - 12 Marzo 2015

Berlusconi ora può “spennare” chi gli diede del pedofilo. E dire anche grazie

Berlusconi ora può “spennare” chi gli diede del pedofilo. E dire anche grazie

Profetiche furono le parole di Peppino Caldarola, ex direttore dell’Unità, all’indomani della incredibile sentenza che condannò Silvio Berlusconi a 7 anni di carcere per concussione e favoreggiamento della prostituzione minorile, sentenza che – come dimostrato dall’Appello e dalla Cassazione – non aveva nessuna ragion d’essere: «Se il Capo dello Stato lo nominasse senatore a vita, […]

di Francesco Signoretta - 11 Marzo 2015

Calipari 10 anni dopo, in morte di un eroe. Il ricordo di Cirielli e Brunetta

Calipari 10 anni dopo, in morte di un eroe. Il ricordo di Cirielli e Brunetta

Nicola Calipari, il capo dipartimento del Servizio per le informazioni e la sicurezza militare, proprio dieci anni fa perdeva la vita a Baghdad, nel corso dell’operazione volta a liberare la giornalista Giuliana Sgrena, sequestrata dai terroristi in Iraq. Oggi la Camera dei deputati ha ricordato il servitore dello Stato, medaglia d’oro al valore militare. Di […]

di Valter - 4 Marzo 2015

Sulla legge Severino il bluff della Boschi. Brunetta: «Siete ridicoli»

Sulla legge Severino il bluff della Boschi. Brunetta: «Siete ridicoli»

La querelle sul bluff della Severino tiene banco da 24 ore, complice il botta e risposta tra il ministro Maria Elena Boschi e il capogruppo di Forza Italia a Montecitorio, Renato Brunetta. Il motivo del contendere è ancora l’utilizzo strumentale – e ad personam? – della norma. I Tweet di Brunetta «Maria Elena Boschi dice che su […]

di Redazione - 4 Marzo 2015

Renzi provoca sulla Rai, Gasparri risponde. Ecco tutti i tweet al veleno

Renzi provoca sulla Rai, Gasparri risponde. Ecco tutti i tweet al veleno

“Lite a distanza con Gasparri sulla Rai «Matteo è un dittatorello, finirà male». Sulla Stampa di Torino (pag.4), ma anche su tutti gli altri giornali, si ricostruisce lo scambio di accuse e di tweet al veleno tra il premier Matteo Renzi, che ospite della Annunziata aveva provocato Maurizio Gasparri («Una legge sulle tv non può portare […]

di Redazione - 23 Febbraio 2015

Brunetta al Quirinale: «Mattarella vuole il dialogo, Renzi l’ha capito?»

Brunetta al Quirinale: «Mattarella vuole il dialogo, Renzi l’ha capito?»

«Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al Quirinale il presidente del Gruppo parlamentare “Forza Italia – Il Popolo della Libertà – Berlusconi Presidente” della Camera dei Deputati, Renato Brunetta». È quanto si legge nella laconica nota della presidenza della Repubblica. Più articolato e meno rituale il resoconto dei trenta minuti di colloquio riportato […]

di Carlo Marini - 17 Febbraio 2015

In piena emergenza-terrorismo Renzi rispolvera la legge sulla cittadinanza

In piena emergenza-terrorismo Renzi rispolvera la legge sulla cittadinanza

La direzione del Pd era stata aperta da un appello al presidente del Consiglio, Matteo Renzi, dell’esponente della minoranza Pd, Gianni Cuperlo. «È stato un errore arrivare al punto di votare oltre trecento articoli della riforma nelle ore notturne con le opposizioni fuori dall’aula. Ecco perché dico a Renzi di sanare questa ferita e di […]

di Antonio Marras - 16 Febbraio 2015