CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Renato Brunetta archivio 2013

«Roma è come Bucarest. Ingovernabile». La gaffe del commissario tedesco svela il pregiudizio anti-italiano

«A me preoccupano Paesi che complessivamente sono quasi ingovernabili come Bulgaria, Romania e Italia». Il commissario europeo per l’energia Guenther Oettinger in un’intervista rilasciata alla Bild online è riuscito in un colpo solo a mandare su tutte le furie Roma e a mettere in imbarazzo Berlino e l’intera Commissione europea.  Oettinger – di cui Bild riferisce […]

di Guido Liberati - 29 Maggio 2013

Tra nani e premi Nobel, Grillo si distingue: non è un gigante ma è «più alto che intelligente»

Non c’è solo violenza verbale e aggressione personale nelle parole di Grillo e di alcuni esponenti della sinistra. C’è un insulto a intere categorie di persone, senza nemmeno un pizzico di delicatezza. Proprio loro, i professionisti del perbenismo, che s’indignano per qualsiasi frase uscita dalla bocca degli avversari, pensano di poter offendere chiunque senza pagar […]

di Francesco Signoretta - 25 Maggio 2013

Letta: trovata l’intesa per lo stop al finanziamento ai partiti

Per tutta la mattina si sono rincorsi ricette e messaggi incrociati poi è arrivato l’annuncio ufficiale di Enrico Letta, appena concluso il Consiglio dei ministri. «Abbiamo trovato l’accordo sull’abrogazione del finanziamento pubblico dei partiti. Ora la Ragioneria deve preparare le norme fiscali del ddl». Il premier affida a twitter la notizia del giorno

di Redazione - 24 Maggio 2013

Berlusconi alla cena dei “mille” per Alemanno tra calcio, canzoni e vecchi amici come Boldi e Biscardi

Silvio Berlusconi non ha perso l’appetito e la voglia di cantare quando verso le 21 si è recato alla cena elettorale di Alemanno al palazzo dei Congressi dell’Eur. La giornata pesante, le dichiarazioni di Zanda sulla sua inelegibilità e l’assalto giudiziario di queste settimane non scalfiscono la disponibilità ad intrattenere, come ama fare nelle circostanze conviviali.

di Antonella Ambrosioni - 17 Maggio 2013

Le aggressioni e le bandiere bruciate? Per i “resistenti” è sempre colpa di Berlusconi

La verità capovolta è offerta su un piatto d’argento all’opinione pubblica, perché ne faccia buon uso. Tutti sanno cos’è accaduto a Brescia nel giorno della manifestazione di Berlusconi, tutti hanno visto l’immagine di quel militante con il volto insanguinato a causa dei pugni e dei calci presi dai cosiddetti “bravi ragazzi” dei centri sociali, tutti […]

di Francesco Signoretta - 13 Maggio 2013

L’ideologo del M5S ipotizza «l’uso delle armi». Sotto il fuoco delle polemiche Grillo è costretto a rinnegarlo

Se ai 5 Stelle saranno negate le presidenze delle commissioni di garanzia sarà un «golpettino istituzionale» e «non è una follia pensare che uno possa prendere le armi». A dirlo è Paolo Becchi, professore all’Università di Genova vicino al M5S, alla Zanzara su Radio24. «Le rivoluzioni non sono sempre pranzi di gala e quando la situazione […]

di Guido Liberati - 2 Maggio 2013

Il governo ottiene la fiducia. Letta si presenta con l’agenda Berlusconi

453 sì, la Camera ha dato la fiducia a Enrico Letta. Gli astenuti sono stati 17, i voti contrari 153. È l’atteso finale di una lunga giornata parlamentare iniziata con l’annuncio dello stesso Letta, di sospendere per giugno il pagamento dell’Imu sulla prima casa in attesa della più complessiva revisione delle tassazioni sugli immobili. «È […]

di Guido Liberati - 29 Aprile 2013

Bersani ha un’altra colpa: l’accanimento terapeutico che tiene in vita il governo tecnico

L’imputato è Bersani. Ha la responsabilità dello stallo ma soprattutto porta sulle spalle una colpa difficile da perdonargli: il governo tecnico, nonostante i fallimenti e gli schiaffi beccati dagli elettori, continua ad agire a suo piacimento mettendo le mani e il naso dappertutto, creando le premesse per distruggere quel poco che è rimasto e tenendosi […]

di Francesco Signoretta - 10 Aprile 2013

Anche Gino Strada si sente Sua Altezza e offende Brunetta per la statura. Ma la sinistra tace

Uno dei primi fu Massimo D’Alema che lo definì «energumeno tascabile». Poi ci pensò Mario Monti, a “Uno Mattina”: «Penso all’onorevole Brunetta che sta portando, con l’autorevolezza di un professore di una certa statura accademica, il Pdl su posizioni piuttosto estreme e settarie». Sull’aspetto fisico dell’ex ministro hanno ironizzato, con apprezzamenti pesanti, un po’ tutti, al […]

di Francesco Signoretta - 9 Aprile 2013

Berlusconi: «Se scelgono anche il Capo dello Stato, daremo battaglia ovunque»

«Se la sinistra sceglierà anche il Presidente della Repubblica, allora daremo battaglia nelle piazze e nel Parlamento». Silvio Berlusconi parlando nella riunione con i gruppi parlamentari è chiarissimo. «Io sono pronto come venti anni fa», aggiunge, «a non dare il Paese che amo a questi signori della sinistra». Con Bersani probabilmente incaricato di formare un governo e […]

di Redazione - 18 Marzo 2013

Se vince il centrosinistra sarà come ai tempi di Prodi, parola di “Financial Times”

Nelle imprevedibili elezioni italiane «aspettatevi l’inaspettato». È questo il titolo del commento di Wolfgang Munchau sul Financial Times a una settimana dal voto. «Un risultato a sorpresa è possibile, in qualsiasi direzione», scrive l’editorialista del più importante giornale economico-finanziario del Regno Unito, anche se «il risultato più probabile sarà quello di una litigiosa maggioranza di […]

di Gabriele Farro - 18 Febbraio 2013

Brunetta vuole denunciare la Rai. Perché Sanremo non è più Sanremo

Fazio e la Littizzetto continuano con il tormentone sul Cav, nel tentativo di conquistare gli ascolti con le polemiche e di attirare l’attenzione del pubblico. Ma ora dopo ora, minuto dopo minuto, il festival appare sempre più okkupato, una specie di centro sociale con i militanti in finta giacca e cravatta. Giorgia Meloni  ha commentato: «Se […]

di Priscilla Del Ninno - 11 Febbraio 2013

Il Pdl prepara la proposta choc per rilanciare l’economia e annuncia tagli agli sprechi per 80 miliardi

In attesa della misteriosa “proposta choc” in campo economico, così come è stata annunciata l’entourage di Berlusconi (qualcosa di simile all’abolizione dell’Ici, promessa e mantenuta?) si svelano i punti essenziali del programma del centrodestra. Berlusconi aveva già annunciato che, in caso di vittoria, si ritaglierebbe il ruolo di superministro dell’Ecoomia. In questo caso, potrebbe toccare […]

di Redazione - 24 Gennaio 2013

Per il Professore arriva la bocciatura bipartisan

Dagli elogi bipartisan di pochi mesi fa alla pioggia di critiche delle ultime ore. È la sorte di Mario Monti che, nella foga della campagna elettorale ha perso l’aplomb da cattedratico per attaccare destra e sinistra: dall’ironia “sulla statura accademica di Brunetta” alla necessità di silenziare le ali estreme della sinistra come Vendola e Fassina. […]

di Valter - 3 Gennaio 2013