CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Renzo De Felice archivio 2016

Cefalonia 1943, l’antifascismo non c’entra. Ecco la verità storica

Cefalonia 1943, l’antifascismo non c’entra. Ecco la verità storica

Il sacrificio dei soldati italiani a Cefalonia è uno dei miti dell’antifascismo d’annata. L’ex presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi definì l’eroico comportamento della divisione Acqui davanti ai tedeschi il “primo atto della Resistenza, in un’Italia libera dal fascismo”. Che la realtà storica sia un po’ più complessa e che comunque parlare di “eroi antifascisti” […]

di Aldo Di Lello - 6 Settembre 2016

Vent’anni dopo: Renzo De Felice, il fascismo  fuori dagli schemi

Vent’anni dopo: Renzo De Felice, il fascismo fuori dagli schemi

A vent’anni dalla prematura scomparsa di Renzo De Felice, avvenuta il 25 maggio 1996, che cosa unisce la mole delle sue ricerche, la sua originalità interpretativa, la sua capacità di “fare scuola”? Per comprendere il valore dell’eredità defeliciana bisogna ricordare quali erano, alla metà degli Anni Sessanta del ‘900,  le interpretazioni correnti del fascismo. C’era […]

di Mario Bozzi Sentieri - 25 Maggio 2016

Panebianco come lo storico De Felice. Che non ebbe neanche la scorta

Panebianco come lo storico De Felice. Che non ebbe neanche la scorta

Non si placano i contestatori del prof. Angelo Panebianco. Anzi, per ribadire che si sentono dalla parte della ragione, hanno occupato per alcune ore la vicepresidenza della facoltà di Scienze politiche. Di qui la scelta del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica di Bologna che ha deciso di adottare misure per la tutela del […]

di Annalisa - 26 Febbraio 2016

ARCHIVIO PER ANNO: