CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Report

REPORT_RANUCCI

Le falsità di Report finiscono davanti all’Agcom. Arrivano querele ed esposti all’Ordine dei giornalisti

Finisce davanti all’Agcom, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, la condotta dei responsabili della trasmissione Report che, dopo aver mandato in onda una trasmissione a tesi precostituite demonizzando, gratuitamente, le cooperative sociali impegnate nel recupero dei detenuti, prendendo di mira, fra l’altro, con insinuazioni e falsità, l’Associazione di Promozione Sociale Gruppo Idee presieduta da Germana […]

di Paolo Lami - 16 Maggio 2023

REPORT_RANUCCI

Diffida a Ranucci e alla Rai per le bufale di Report su Ciavardini e sulle coop di detenuti

Arriva una diffida contro Sigfrido Ranucci e contro la Rai per le bufale, spacciate per verità, durante la puntata del 3 aprile nel corso della trasmissione Report che il giornalista ha dedicato alle cooperative di ex-detenuti ammessi, dalla magistratura di sorveglianza, al lavoro esterno per essere reintegrati, come prevedono le norme, dopo aver scontato la […]

di Paolo Lami - 8 Maggio 2023

Ischia

Ischia, la denuncia di Report: non aggiornate le mappe del rischio idrogeologico

Le mappe per i piani di assetto idrogeologico di Ischia, realizzate dopo la tragedia di Sarno del 1998, non sarebbero aggiornate, secondo Report. E questo è dimostrato dal fatto che la “frana si è schiantata su una zona dove oltre a quelle abusive c’erano anche case regolari e che era considerata zona bianca secondo i Piani […]

di Roberto Frulli - 5 Dicembre 2022

Parla la docente che filmò l’incontro fra Renzi e lo 007 Mancini: rilievo giornalistico

Parla la docente che filmò l’incontro fra Renzi e lo 007 Mancini: rilievo giornalistico

Indagata dalla Procura di Roma per “diffusione di riprese e registrazioni fraudolente” alla luce dell’esposto presentato da Matteo Renzi ripreso il 23 dicembre 2020 con un cellulare durante un incontro nell’Autogrill di Fiano Romano con lo 007 Marco Mancini, ora cacciato dai Servizi segreti, l’autrice di quel video, un vero e proprio scoop, un’insegnante di scuola esce […]

di Paolo Lami - 25 Novembre 2022

Traffico d’armi verso Iran e Libia, coinvolti 3 italiani e un libico (video)

Traffico d’armi verso Iran e Libia, coinvolti 3 italiani e un libico (video)

Nel 2015 fu denunciato per aver picchiato un giornalista di Report che gli chiedeva notizie su alcune trattative avviate per vendere elicotteri ad alcuni Stati stranieri sotto embargo. Ora Andrea Pardi, amministratore delegato della Società italiana elicotteri, è stato fermato, assieme a due coniugi napoletani, Mario Di Leva, 69 anni e Annamaria Fontana, 62 anni, entrambi di San […]

di Paolo Lami - 31 Gennaio 2017

Smog, nella classifica delle città più inquinate svetta Torino. Ecco le altre

Smog, nella classifica delle città più inquinate svetta Torino. Ecco le altre

Smog, non è solo la Cina a preoccupare: nel nostro piccolo, l’allarme inquinamento si fa sempre più pressante anche nel Belpaese, dove da un’indagine di Legambiente risulta che sono almeno 32 i capoluoghi di provincia italiani ad aver inquietantemente superato la soglia limite di polveri sottili nel 2016. Smog, la classifica della città più inquinate Un triste elenco, […]

di Martino Della Costa - 4 Gennaio 2017

Confcommercio, shopping natalizio? Più oculato e sempre meno generoso

Confcommercio, shopping natalizio? Più oculato e sempre meno generoso

Un’analisi della Confcommercio lo conferma: anche quest’anno le spese di Natale prevedono aspri tagli sugli acquisti e rigide selezioni tra i destinatari dei regali. Così, dalla crisi che ha svuotato il carrello qualche anno fa, all’oculatezza dei accorgimenti imposti dal suo protrarsi, gli italiani – ormai avvezzi a tirare la cinghia e a relegare nell’ambito del “superfluo” […]

di Giulia Melodia - 3 Dicembre 2016

Istat: maglia nera per l’Italia. La produttività del lavoro scende ancora

Istat: maglia nera per l’Italia. La produttività del lavoro scende ancora

Maglia nera per l’Italiain fatto di produttività del lavoro. Lo rileva l’ultimo studio dell’Istat, spiegando che negli ultimi venti anni, «nel periodo 1995-2015, la crescita media annua della produttività del lavoro in Italia (+0,3%) è risultata decisamente inferiore a quella dell’Unione europea (+1,6%), dell’area Ue15 (+1,4%) e dell’area euro (+1,3%)». Sempre secondo l’istituto nell’ultimo anno […]

di Redazione - 2 Novembre 2016

Civili uccisi e chiese distrutte: i dati della strage di cristiani fino all’orrore di Rouen

Civili uccisi e chiese distrutte: i dati della strage di cristiani fino all’orrore di Rouen

Circa il 63% in più di morti nel mondo e il doppio delle chiese sparse sul pianeta distrutte: con il brutale assassinio di Padre Jacques Hamel di 24 ore fa, in Francia, il tragico bollettino della barbara strage di cristiani nel mondo aggiorna i suoi terribili dati e riaccende i riflettori sui cristiani vittime della violenza interreligiosa e del fanatismo jihadista. […]

di Ginevra Sorrentino - 27 Luglio 2016

Il “Times”: imam estremisti predicano l’odio nelle carceri britanniche

Il “Times”: imam estremisti predicano l’odio nelle carceri britanniche

L’odio jihadista non conosce confini. Un odio senza tetto né legge, quello degli integralisti islamici, che travalica il limite dell’opportunità di luoghi e di ruoli e che, una volta di più, si rivela essere uno dei ferri del mestiere privilegiati dagli imam: soprattutto da quelli operativi negli istituti di pena. L’ultima denuncia – anche se […]

di Bianca Conte - 21 Aprile 2016

Migranti, ecco i dati choc di Frontex: è record di «passaggi illegali»

Migranti, ecco i dati choc di Frontex: è record di «passaggi illegali»

Passaggi illegali. Aumento del rischio di infilitrazioni terroristiche nel flusso di migranti e record di richieste d’asilo. E come corollario: falsi documenti impossibili da riconoscere; traffico di armi soprattutto sulla rotta balcanica e una Unione europea messa a dura prova che mostra ormai endemici sintomi di un evidente collasso gestionale. Questi, in sintesi, i parametri di […]

di Bianca Conte - 6 Aprile 2016

Oxford Analytica, Regeni? Ma che spia: collaborava alla newsletter

Oxford Analytica, Regeni? Ma che spia: collaborava alla newsletter

Solo 24 ore fa la Oxford Analytica si chiudeva dietro un secco no comment in merito al ruolo e al tipo di collaborazione in corso tra il think tank britannico e Giulio Regeni. O meglio: nel lamentare la diffusione di notizie confuse e contraddittorie sul proprio conto, la Oxford Analytica ha fatto chiaramente sapere di non voler parlare […]

di Giulia Melodia - 17 Febbraio 2016

Eurostat, all’Italia la maglia nera per consumi e shopping online

Eurostat, all’Italia la maglia nera per consumi e shopping online

Anche un’indagine Eurostat, tra le righe, lo conferma: la fiducia dei consumatori italiani è lenta a riaffermarsi. Altro che ripresa insomma: siamo ben lontani dall’aver riacquistato la spinta (ila possibilità su vasta scala?) a spendere e comprare. Un dato che va decisamente in controtendenza agli annunci auto-promozionali del governo, e purtroppo confermato con attendibilità matematica anche […]

di Giulia Melodia - 11 Dicembre 2015

Altro che ripresa. Coldiretti: 6 milioni di italiani non hanno soldi per mangiare

Altro che ripresa. Coldiretti: 6 milioni di italiani non hanno soldi per mangiare

La Coldiretti smorza gli entusiasmi economici e in barba agli spot governativi che inneggiano alla fatidica ripresa, e contro l’ottimismo renziano, proprio nella Giornata nazionale della colletta alimentare (Gnca) annuncia: sono ancora oltre 6 milioni le persone in Italia che non hanno denaro a sufficienza neanche per alimentarsi adeguatamente, ed hanno quindi bisogno di aiuto per mangiare. Coldiretti, 6 […]

di Ginevra Sorrentino - 28 Novembre 2015

ciagate

Sos sicurezza informatica: è allarme per l’aumento dei crimini su Internet

Sos sicurezza informatica globale: il rapporto Clusit presentato e illustrato a Verona nell’ambito del Security Summit che dà il via alla campagna italiana del mese della sicurezza europea (Ecsm), organizzato dall’Agenzia europea della sicurezza informatica (Enisa), spiega come e perché siano in esponenziale aumento gli attacchi sferrati ad Internet e alle sue piattaforme digitali. Crimini su Internet: il […]

di Martino Della Costa - 1 Ottobre 2015

L’operazione “scuole sicure” è fallita: Renzi ha fatto solo uno show

L’operazione “scuole sicure” è fallita: Renzi ha fatto solo uno show

Scuole sicure, l’ultimo allarme arriva da un Rapporto di Cittadinanzattiva che, dopo aver monitorato 101 edifici in 13 Regioni, denuncia: almeno 4 edifici su 10 hanno una manutenzione carente che mina stabilità e credibilità dell’istituto. Scuole sicure: l’allarme di Cittadinanzattiva E pensare che il primo tema su cui il premier Renzi è intervenuto in materia di “scuola” e “Buona […]

di Bianca Conte - 18 Settembre 2015

Tatuaggio mon amour, sono 7 milioni gli italiani tatuati: tra loro tanti pentiti

Tatuaggio mon amour, sono 7 milioni gli italiani tatuati: tra loro tanti pentiti

Tatuaggio che passione. O meglio, che ossessione. Secondo il primo studio dell’Istituto Superiore di Sanità, che tratteggia l’identikit degli amanti dei tattoo, fiori, frasi, teschi e sirene sarebbero sulla pelle di tredici italiani su cento, sette milioni in tutto: e di questi, a prevalere sulla scelta di marchiare e disegnare la pelle, sono soprattutto le donne. […]

di Redazione - 8 Settembre 2015

emendamento iene

Approvato l’emendamento ammazza-Iene: carcere per i video “rubati”

Se dovesse rimanere così com’è, costituirebbe una forma di censura gravissima, che colpisce tutto il giornalismo investigativo e d’inchiesta. È l’emendamento approvato nella notte dalla commissione Giustizia della Camera nell’ambito della riforma del processo penale e, in particolare, della normativa sulle intercettazioni. Il testo, presentato da Alessandro Pagano del Ncd, prevede infatti la reclusione da […]

di Anna Clemente - 24 Luglio 2015

bimbo

Neonati abbandonati, il 37% delle madri è fuori di testa

Neonati abbandonati, una ferita aperta. E che sanguina: a dirlo sono i risultati di un’indagine presentata a Roma, effettuata dalla Società Italiana di Neonatologia (Sin) in collaborazione con il progetto “Ninna ho”. E allora, indigenza, paura, disagio: sono tanti, e molto diversi tra di loro, i motivi che inducono una madre ad abbandonare il proprio piccolo, ma niente può giustificare […]

di Martino Della Costa - 9 Luglio 2015

Lavoro, Renzi fallisce ancora: l’Ocse mette l’Italia in zona retrocessione

Lavoro, Renzi fallisce ancora: l’Ocse mette l’Italia in zona retrocessione

Ocse, ennesimo schiaffo in faccia agli italiani: per l’organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo l’occupazione giovanile è un disastro. L’italia è il fanalino di coda dell’area Ocse, dietro persino a realtà più disagiate della nostra – sulla carta – come la Grecia e, in base a dati meno recenti, il Portogallo. E a dispetto dei proclami ottimistici […]

di Bianca Conte - 27 Maggio 2015

Il Censis racconta l’Italia dei consumi: e il Belpaese si riscopre “saggio”

Il Censis racconta l’Italia dei consumi: e il Belpaese si riscopre “saggio”

Il Censis traccia l’ultimo ritratto dell’Italia che cambia. Quello che, grazie a un’indagine su usi e costumi tipicamente nostrani,  delinea nuovi connotati comportamentali e vecchi costumi rispolverati ad hoc. Così, spiega e argomenta il report sociologico, dall’edonismo degli anni Ottanta – figlio del boom dei favolosi vent’anni prima – fino alla saggezza imposta da recessione economica e cultura green, il Censis ci racconta, […]

di Priscilla Del Ninno - 29 Aprile 2015

“Trattamento Berlusconi” contro Alemanno. Ma stiano attenti, porta jella

Non sono i Camel Corps dell’Imperial Camel Brigade schierati dalle forze britanniche sul fronte medio-orientale e nemmeno le formazioni arabe che affiancarono le forze coloniali italiane. Ma sono pur sempre truppe cammellate, stavolta politiche, che irrompono nella campagna elettorale. Non hanno i fucili ma utilizzano armi sofisticate – telecamere e carta stampata – e sono […]

di Girolamo Fragalà - 15 Aprile 2013