CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Repubblica Sociale Italiana archivio 2017

Giorgio Conighi, “soldato del fuoco” per tutta la vita: da Fiume alla Rsi

Giorgio Conighi, “soldato del fuoco” per tutta la vita: da Fiume alla Rsi

Esattamente quarant’anni fa moriva Giorgio Alessandro Conighi, fiumano irredentista (vi era nato nel 1892), amico di D’Annunzio, ingegnere, volontario degli Alpini durante la Grande Guerra, volontario nella Repubblica Sociale Italiana, ma soprattutto vigile del fuoco tutta la vita. In questa veste infatti operò la maggior parte della sua esistenza, contribuendo a salvare migliaia di vite […]

di Antonio Pannullo - 5 Gennaio 2017

Lia Zoppelli, dalla Rsi a Carosello. Ma fu il teatro la sua grande passione (video)

Lia Zoppelli, dalla Rsi a Carosello. Ma fu il teatro la sua grande passione (video)

Oggi soltanto i meno giovani ricordano l’attrice Lia Zoppelli, scomparsa nel 1988: faceva parte di quella leva formatasi negli anni immediatamente precedenti e immediatamente successivi alla Seconda Guerra Mondiale, che lavorò soprattutto in teatro, approdando poi solo nei decenni successivi in telelevisione. E Lia Zoppelli, milanese, classe 1920, fu una di questi pionieri che crearono […]

di Antonio Pannullo - 3 Gennaio 2017