CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

resistenza archivio 2015

Misero a ferro e fuoco Bologna: dopo un anno arrestati gli antagonisti

Misero a ferro e fuoco Bologna: dopo un anno arrestati gli antagonisti

Misero a ferro e fuoco la città di Bologna per protestare contro il presidio delle “Sentinelle in piedi” e di Forza Nuova e la visita del governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco. Era l’ottobre dello scorso anno e dietro di loro, lasciarono una città ferita. Oggi la Digos di Bologna è andata a prenderli uno per uno presentandogli sei misure […]

di Redazione - 22 Settembre 2015

L’anatema dei pensionati dell’Anpi contro Casapound e Forza Nuova

L’anatema dei pensionati dell’Anpi contro Casapound e Forza Nuova

Con scarso senso del ridicolo c’è chi agita la minaccia di un “Settembre nero”. E la solita Anpi, l’Associazione Nazionale dei Partigiani d’Italia – i pochi rimasti, buona parte è oramai passata a miglior vita – eccitata grida al complotto. Addirittura il presidente nazionale dell’Anpi, un signore che si chiama Carlo Smuraglia e che ha fatto buona parte […]

di Paolo Lami - 2 Settembre 2015

L’Anpi: «A scuola più Resistenza». Anche i libri di Pansa?

L’Anpi: «A scuola più Resistenza». Anche i libri di Pansa?

L’Anpi non perde l’occasione di riaprire paginette di guerra civile contemporanea e raccoglie l’assist delle tracce agli esami di maturità per tentare un affondo: «Il fatto che sia stato data quest’anno alla maturità una traccia sulla Resistenza per la prima prova di italiano è un risultato molto positivo: si attribuisce finalmente valore alla storia contemporanea. […]

di Antonella Ambrosioni - 18 Giugno 2015

Maturità, addio “Bella Ciao”: il 91% degli studenti snobba la Resistenza

Maturità, addio “Bella Ciao”: il 91% degli studenti snobba la Resistenza

Deve essere stato un colpo al cuore per i già fragili ottuagenari partigiani dell’Anpi. E anche per gli immarcescibili teodofori della lotta clandestina. Il 91 per cento degli studenti maturandi ai quali il ministero dell’Istruzione ha cercato di rifilare non uno ma ben due temi sulla Resistenza se ne sono infischiati, alla faccia del politically correct, ed […]

di Paolo Lami - 17 Giugno 2015

Mattarella a Milano: «Nella Resistenza anche violenze e reticenze»

Mattarella a Milano: «Nella Resistenza anche violenze e reticenze»

Mattarella è stato accolto al suo arrivo al Piccolo di Milano dall’applauso della gente che si era posizionata dietro le transenne. Ad aspettarlo il sindaco Giuliano Pisapia, il presidente della Regione, Roberto Maroni, il direttore del Piccolo Sergio Escobar. Mattarella, sceso dall’auto, si è fermato a salutare alcuni studenti delle scuole superiori prima di entrare […]

di Gabriele Alberti - 25 Aprile 2015

Valori del 25 aprile o valori economici? Lite semantica fra Coop e Cgil

Valori del 25 aprile o valori economici? Lite semantica fra Coop e Cgil

Una lite fra comari. Da una parte la Coop, dall’altra la Cgil. Materia del contendere la “sacralità” del 25 aprile. Una sacralità che si squaglia come neve al sole davanti all’odore dei soldi. Business is business. E, quindi, questa è la sostanza del ragionamento, si può chiudere un occhio anche  di fronte al totem intoccabile della”Liberazione“. […]

di Paolo Lami - 24 Aprile 2015

25 aprile, Pansa attacca retorica e falsità della Resistenza

25 aprile, Pansa attacca retorica e falsità della Resistenza

Giampaolo Pansa si arrabbia, ma pure si diverte. In realtà, non ci sta a guardare silente la marea montante di conformismo celebrativo in atto in prossimità di quest’altro 25 aprile. Tutta la sinistra strombazza. La sinistra comunista di ieri (residui), quella intellettuale e radical-chic (altri residui), quella acchiappatutto di Renzi e dei suoi supporter (un […]

di Tano Canino - 23 Aprile 2015

Il solito show di Renzi con i bambini, stavolta per cantare “Bella ciao”

Il solito show di Renzi con i bambini, stavolta per cantare “Bella ciao”

Lo scorso anno Matteo Renzi aveva iniziato il suo mandato da premier auto-nominato con un forte impegno sulla scuola. Anzi, nella scuola, nel senso che i primi tre mesi aveva fatto visita ad alcune scolaresche delle elementari trovando ad accoglierlo maestre adoranti e bambini “convinti” a cantare canzoncine in suo onore: “Ti salutiamo tutti insieme Presidente […]

di Antonio Marras - 22 Aprile 2015

Trombette stonate e Resistenza. Le note sbagliate del 25 aprile

Trombette stonate e Resistenza. Le note sbagliate del 25 aprile

Ci aspettavamo francamente qualcosa di più e di meglio che la “nostalgica” rievocazione del settantesimo anniversario del 25 aprile, vista alla Camera dei deputati e conclusasi con il “Bella ciao”, l’inno della lotta partigiana, cantato a squarciagola dalla presidente Laura Boldrini. La retorica è un veleno micidiale ed è difficile uscirne immuni, quando non si […]

di Redazione - 20 Aprile 2015

La Boldrini vuole abbattere la stele di Mussolini. Come i talebani dell’Isis

La Boldrini vuole abbattere la stele di Mussolini. Come i talebani dell’Isis

La furia iconoclasta di Laura Boldrini sta per abbattersi su Roma. Cancellare a suon di ruspe dalla memoria collettiva le tracce del ventennio fascista: è l’ultima crociata della terza carica dello Stato, militante talebana del buonismo planetario, ossessionata dal fantasma di Mussolini. La furia della Boldrini A pochi giorni dal 25 aprile la presidentessa scopre che […]

di Gloria Sabatini - 17 Aprile 2015

I quotidiani del 17 aprile visti da destra: dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 17 aprile visti da destra: dieci articoli da non perdere

La strage in mare con l’uccisione di dodici cristiani ad opere dei musulmani, poveri contro poveri in nome della fede religiosa, il passo indietro di Renzi sull’Italicum pressato dalla minoranza interna che non molla, le polemiche sulle imminenti regionali con il Pd in difficoltà per l’indagine della magistratura che ha colpito la candidata in Liguria, […]

di Romana Fabiani - 17 Aprile 2015