CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Rete archivio 2013

Twitter vola in Borsa, accarezza gli utenti e arricchisce gli azionisti con i cinguettii che piacciono ai vip

L’inarrestabile ascesa di Twitter, partito dalla rampa di lancio dei microblog, approdato sulla piattaforma globale, e arrivato a librarsi fino a sfrecciare in orbita nei cieli dell’alta finanza. Il suo cinguettio riecheggia in Borsa, inorgogliendo gli utenti e accarezzando gli azionisti: il titolo vola alto e, dopo l’esordio a 45,10 dollari per azioni, si rafforza ulteriormente a […]

di Priscilla Del Ninno - 8 Novembre 2013

Gli italiani, un popolo di santi, poeti e navigatori… on line. Un rapporto Censis-Ucsi sulla comunicazione lo conferma

All’inizio fu la visibilità mediatica a spingere i cultori della ricerca del famoso “quarto d’ora” di celebrità all’ossessiva caccia di telecamere e ribalte. Ora, molto più semplicemente – in barba ai vari Paolini del piccolo schermo e ai loro epigoni – viviamo il trionfo dell’interconnessione. I dati che registrano in termini percentuali il rapporto sempre […]

di Bianca Conte - 11 Ottobre 2013

Con Vito Crimi si inabissa la speranza di una nuova classe dirigente selezionata dalla Rete

Dobbiamo riconoscerlo: più di tutti i “vaffa” di Beppe Grillo, più dell’impoliticità di un movimento che accomuna il fare politica all’accumulo di scontrini, più della delusione degli elettori per l’indisponibilità dei Cinquestelle a fare asse con la sinistra, è stato l’incauto post di Vito Crimi (quello su “Silvio non mollare”) a dare il senso compiuto […]

di Annalisa - 5 Ottobre 2013

A sinistra si è passati dalla dittatura del proletariato a quella della Rete

Ricordate “Avanti Popolo”? Oppure la “dittatura del Proletariato”? Forse avete qualche anno di troppo. Oggi queste due parole, con l’iniziale rigorosamente maiuscola, sono state sostituite con “la Rete”, con la “R” maiuscola, ovviamente. Ecco allora che il Pd abbandona il povero Franco Marini perché “la Rete” non vuole. Mentre Prodi non va bene perché non […]

di Oreste Martino - 22 Aprile 2013