CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

ricorso archivio 2015

Jean-Marie-Le-Pen

Il Front National lo espelle ma Jean-Marie non si arrende: “Una buffonata”

Considera una “buffonata”, un “simulacro”, “un’imboscata” la sua espulsione dal partito da lui fondato. Non usa mezze parole Jean-Marie Le Pen per definire la decisione del comitato esecutivo del Front National di escluderlo dal partito. «È Marine Le Pen che ha preso questa decisione, senza nemmeno assistere al plotone d’esecuzione», ha detto ai microfoni di […]

di Augusta Cesari - 21 Agosto 2015

Marò, una storia inifinita: ora spunta anche il ricorso di un altro pescatore

Marò, una storia inifinita: ora spunta anche il ricorso di un altro pescatore

Quando la Corte Suprema indiana discuterà il ricorso dei marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone contro l’utilizzazione della polizia investigativa Nia, si occuperà anche di un altro ricorso di un pescatore che chiede di revocare l’inapplicabilità nel processo della legge indiana contro il terrorismo marittimo (Sua Act). Infatti in una lista dei casi previsti per […]

di Redazione - 20 Aprile 2015

G8, la Corte di Strasburgo condanna l’Italia: alla Diaz fu “tortura“

G8, la Corte di Strasburgo condanna l’Italia: alla Diaz fu “tortura“

La Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato l’Italia con l’accusa di tortura per l’irruzione alla scuola Diaz di Genova, avvenuta il 21 luglio 2001, alla conclusione del G8 di Genova. «Quanto compiuto dalle forze dell’ ordine italiane deve essere qualificato come tortura», questo il verdetto della Corte sulla base del ricorso presentato a Strasburgo da Arnaldo […]

di Redazione - 7 Aprile 2015

Marò, nuovo rinvio. La Cancelleria indiana rispedisce la pratica in aula

Marò, nuovo rinvio. La Cancelleria indiana rispedisce la pratica in aula

La Cancelleria (Registrar) della Corte Suprema indiana ha concluso a New Delhi le procedure amministrative riguardanti un ricorso presentato dai legali dei due marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, in cui si contesta fra l’altro la presenza nelle indagini della polizia investigativa Nia (anti-terrorismo). Dopo aver ascoltato gli avvocati delle varie parti presenti, il giudice […]

di Elsa Corsini - 10 Marzo 2015