CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

riforma

Nordio: il Parlamento non deve piegarsi ai pubblici ministeri. E cita l’errore giudiziario su Mori

Nordio: il Parlamento non deve piegarsi ai pubblici ministeri. E cita l’errore giudiziario su Mori

Cita l’errore giudiziario sul generale dei carabinieri Mario Mori che “ha avuto una carriera rovinata senza  essere risarcito”, il ministro della Giustizia, l’ex-magistrato veneto Carlo Nordio. E lo fa in uno dei passaggi del suo intervento in aula alla Camera illustrando la sua relazione sull’amministrazione della giustizia. Ricorda poi che non saranno toccate le intercettazioni […]

di Paolo Lami - 19 Gennaio 2023

anm _luca_palamara

Riforma Cartabia, il sindacato delle toghe allo scontro: sciopero. FdI: uscire dallo scontro tra bande

Il sindacato dei magistrati ha deciso di andare allo scontro e ha detto si allo sciopero contro la riforma Cartabia. L’assemblea generale dell’Anm, l’Associazione nazionale magistrati, riunita oggi a Roma si è  espressa a favore di una giornata di astensione contro la riforma dell’ordinamento giudiziario e del Csm. Ora a decidere la data dello sciopero […]

di Paolo Lami - 30 Aprile 2022

Salvini: «I vip che votano si? Sono quelli che ricevono i contributi pubblici»

Salvini: «I vip che votano si? Sono quelli che ricevono i contributi pubblici»

Mancano una manciata di giorni alla consultazione referenderia e tra rivendicazioni politiche e considerazioni riformiste, il leader della Lega Nord non ha dubbi su quello che sarà lo scenario post-referendario e su come agiranno gli elettori alla prova delle urne. E così, tra denunce sociali e prospettive parlamentari, il numero uno del Carroccio protagonista delle ultime ospitate mediatiche […]

di Ginevra Sorrentino - 1 Dicembre 2016

Referendum, Matteoli e Quagliariello: «Il sole sorgerà con la vittoria del No»

Referendum, Matteoli e Quagliariello: «Il sole sorgerà con la vittoria del No»

Solo con il No al referendum si può evitare la deriva e bloccare «una riforma pasticciata». Così i senatori Altero Matteoli e Gaetano Quagliariello, presidenti, rispettivamente, di “Fondazione della Libertà per il Bene Comune” e di “Fondazione Magna Carta”, hanno definito, nel corso di un incontro svoltosi a Catanzaro, il papocchio costituzionale proposto dal governo […]

di Paolo Sturaro - 19 Novembre 2016

Referendum, cresce ancora il fronte del no. Dai sondaggi il sì arranca

Referendum, cresce ancora il fronte del no. Dai sondaggi il sì arranca

Cresce il fronte del no al referendum del 4 dicembre. L’ultimo sondaggio realizzato il 7 novembre da Ixé, e illustrato nell’ultima puntata di Porta a porta, fotografa un progressivo aumento del no sul sì. L’intervento duro di Matteo Renzi dal palco della Leopolda all’indirizzo di D’Alema e dei sostenitori del no rischia di spaccare ulteriormente il […]

di Redazione - 8 Novembre 2016

Il No di Mario Monti al referendum: «È il trionfo delle elargizioni»

Il No di Mario Monti al referendum: «È il trionfo delle elargizioni»

Mario Monti voterà no al referendum costituzionale. Quella dell’ex presidente del Consiglio è una bocciatura totale. «Il vero costo della politica non è quello dei senatori. È nel combinato disposto fra la Costituzione, attuale o futura, e metodo di governo con il quale si è lubrificata da tre anni l’opinione pubblica con bonus fiscali, elargizioni […]

di Redazione - 18 Ottobre 2016

Provincia, elezioni bluff: i cittadini non votano. Meloni: farsa in stile renziano

Elezioni farsa per le Province.  Urne quasi chiuse per l’elezione del consiglio della Città metropolitana della Capitale (si vota anche a Milano, Torino, Napoli e Bologna) cioè la vecchia Provincia teoricamente abolita. Si tratta delle elezioni per rinnovare la composizione delle Province,  mandate in pensione dalla riforma del ministro Delrio ma in realtà trasformate e inglobate nelle dieci […]

di Redazione - 9 Ottobre 2016

Megaspot di Renzi a Raiuno: c’è chi fa politica per attaccare gli altri

Megaspot di Renzi a Raiuno: c’è chi fa politica per attaccare gli altri

Matteo Renzi scatenato all’Arena di Massimo Giletti,il  talk show domenicale in onda su Rai Uno. A poco meno di due mesi dal referendum costituzionale, il premier si è sottoposto all’intervista benevola del conduttore, spaziando dalle polemiche con Berlusconi e Bersani fino allo stato di salute dell’Italia risanata dal suo governo.  “C’è chi fa politica solo per attaccare […]

di Redazione - 9 Ottobre 2016

La rivolta comincia dai banchi. I giovani di FdI: no alla scuola di Renzi

La rivolta comincia dai banchi. I giovani di FdI: no alla scuola di Renzi

La rivolta comincia dai banchi. È lo slogan scelto all’apertura dell’anno scolastico da Gioventù nazionale, il movimento giovanile di Fratelli d’Italia, e da Azione studentesca. Gli studenti di destra annunciano una stagione senza sconti all’insegna del no alla “Buona scuola” di Renzi. I giovani di FdI: no alla scuola di Renzi «Un altro anno scolastico […]

di Redazione - 15 Settembre 2016

Torna in cattedra Agnese Renzi. Grazie alla “buona scuola” del marito

Torna in cattedra Agnese Renzi. Grazie alla “buona scuola” del marito

Primo giorno di scuola per la professoressa Agnese Landini, moglie del premier Matteo Renzi, neo-ssunta con chiamata diretta in virtù della riforma della scuola firmata dal marito, che ha generato un’ondata di proteste trasversali e la crociata dei sindacati precari. Agnese Renzi torna a scuola La first lady, nominata all’istituto linguistico tecnico Peano a Firenze […]

di Alessandra Danieli - 15 Settembre 2016

Parigi, vietate le manifestazioni sindacali. Hollande: «Inevitabile»

Parigi, vietate le manifestazioni sindacali. Hollande: «Inevitabile»

«La libertà di scioperare e manifestare sono due diritti fondamentali ma al tempo stesso bisogna evitare i danneggiamenti del bene pubblico e garantire la sicurezza delle persone: quando queste condizioni non ci sono non possiamo autorizzare». È il messaggio lanciato dal presidente francese, François Hollande, sulle manifestazioni sindacali, secondo quanto riferito dal portavoce del governo […]

di Elsa Corsini - 22 Giugno 2016

«La riforma riduce i costi? La Boschi oltrepassa la soglia del ridicolo»

«La riforma riduce i costi? La Boschi oltrepassa la soglia del ridicolo»

«La ministra Boschi dà i numeri in aula alla Camera, non ha paura del ridicolo. La smentiamo con analisi vere e serie. Cara dottoressa Boschi prima di parlare in Parlamento sarebbe il caso di studiare. Magari torni preparata alla prossima sessione. Non è vero che la riforma costituzionale riduce i costi della politica». Così Renato […]

di Redazione - 9 Giugno 2016

Parigi, reporter aggredita in diretta tv da un black bloc (video)

Parigi, reporter aggredita in diretta tv da un black bloc (video)

Una reporter di Russia today in collegamento in diretta da Parigi è stata aggredita alle spalle da un antagonista francese. Anna Baranova stava raccontando la manifestazione nella capitale francese contro la nuova riforma del lavoro quando all’improvviso un black bloc, cooperto mi volto da un passamontagna nero, l’ha attaccata colpendola in testa (video). La giornalista non […]

di Redazione - 20 Maggio 2016

Referendum, al via il comitato per il “No“: FI, Lega e FdI insieme

Referendum, al via il comitato per il “No“: FI, Lega e FdI insieme

Il centrodestra si mobilita compatto per il no alla riforma costituzionale firmata Renzi-Boschi e prepara le contromosse in vista del referendum di ottobre. «È stato costituito il “comitato per il No alla riforma costituzionale”, fondato dal centrodestra unito: Forza Italia, Lega Nord e Fratelli d’Italia». È quanto comunica una nota del gruppo Forza Italia che […]

di Redazione - 18 Maggio 2016

Contrordine sulle intercettazioni: sì al “bavaglio” se lo vuole Renzi

Contrordine sulle intercettazioni: sì al “bavaglio” se lo vuole Renzi

Contrordine del Pd: le intercettazioni sono un pericoloso attacco alla privacy, meglio un po’ di sana censura per evitare danni di immagini e “inutili” pettegolezzi. Prosegue il balletto sull’uso e l’abuso delle intercettazioni dopo che Renzi si è scagliato contro la pubblicazione dei brogliacci che escono dalle procure, pur assicurando di non voler mettere mano […]

di Redazione - 11 Aprile 2016

Pensioni, stangata in arrivo per le donne: 22 mesi di lavoro in più

Pensioni, stangata in arrivo per le donne: 22 mesi di lavoro in più

Stangata in arrivo nel 2016 sull’età di accesso alla pensione e sull’importo dell’assegno calcolato con il metodo contributivo: la legge di stabilità non è intervenuta per modificare la riforma previdenziale del 2011 e l’anno prossimo quindi scatterà sia il gradino previsto dalla legge Fornero per la pensione di vecchiaia delle donne, sia l’aumento di quattro […]

di Redazione - 28 Dicembre 2015

Rampelli: lo “ius soli” è una sanatoria, la bloccheremo con il referendum

Rampelli: lo “ius soli” è una sanatoria, la bloccheremo con il referendum

«Il via libera della Camera alla riforma della cittadinanza rappresenta una sanatoria truffaldina a vantaggio di tutti gli stranieri che, per ottenere la cittadinanza italiana, millanteranno crediti formativi non certificati e non continuativi», denuncia Fabio Rampelli illustrando il suo voto contrario al disegno di legge licenziato dall’aula di Montecitorio e in viaggio verso il Senato. […]

di Elsa Corsini - 13 Ottobre 2015

Papa Francesco “scomunica” Ignazio Marino: «Non l’ho invitato negli Usa»

Papa Francesco “scomunica” Ignazio Marino: «Non l’ho invitato negli Usa»

Papa Francesco smaschera Ignazio Marino. «Io non ho invitato il sindaco Marino, chiaro? Ho chiesto agli organizzatori e neanche loro lo hanno invitato». Sul volo di ritorno per Roma, il Papa ha risposto a una domanda dei giornalisti sul fatto che il sindaco Marino aveva detto di essere andato all’Incontro mondiale delle famiglie di Filadelfia […]

di Redazione - 28 Settembre 2015

Suona la campanella, ma in aula non ci sono neanche i professori

Suona la campanella, ma in aula non ci sono neanche i professori

Suona la campanella: tutti in aula. Ma ha un bel dire il ministro Giannini che, rivolta gli studenti, li ha esortati ad essere i «protagonisti» (o, almeno, lei vorrebbe che così fosse): fin qui, infatti, visti i disastrosi primi esiti della messa in pratica della riforma di Renzi, i ragazzi appaiono già decisamente come le […]

di Priscilla Del Ninno - 14 Settembre 2015

Anche il filosofo marxista esalta il “fascista” Giovanni Gentile

Anche il filosofo marxista esalta il “fascista” Giovanni Gentile

«La Buona scuola è quella di Gentile». Noi lo sapevamo, naturalmente, lo abbiamo detto e scritto in ogni occasione, ma leggere questo titolo sul Fatto Quotidiano dei 31 agosto è una notizia. Se la firma dell’articolo è del filosofo Diego Fusaro, studioso di estrazione marxista, il binomio è di quelli che fanno sobbalzare. Nell’intervento l’autore tesse […]

di Augusta Cesari - 1 Settembre 2015

marianna madia riforma p.a.

Pubblica amministrazione, passa la riforma. Ecco cosa dice in 15 punti

Con 145 voti a favore e 97 contrari l’aula del Senato ha dato il via libero definitivo alla riforma della Pubblica amministrazione. Matteo Renzi su Twitter ha esultato mandando «un abbraccio agli amici gufi», ma la matematica dice che senza l’opposizione la riforma non sarebbe passata per assenza del numero legale. Il voto salvato dalle opposizioni La […]

di Redazione - 4 Agosto 2015

Rai, Mentana strapazza Renzi: è come tutti gli altri, altro che rottamatore

Rai, Mentana strapazza Renzi: è come tutti gli altri, altro che rottamatore

La riforma della Rai targata Renzi? Un bluff. Il premier? Come tutti gli altri. A bocciare il provvedimento licenziato al Senato dopo l’incidente di percorso che ha visto il governo andare sotto, è Enrico Mentana. «Non sono deluso perché non mi aspettavo nulla. Questa non è una riforma della Rai, ma una semplice riforma della governance», […]

di Redazione - 1 Agosto 2015

emendamento iene

Approvato l’emendamento ammazza-Iene: carcere per i video “rubati”

Se dovesse rimanere così com’è, costituirebbe una forma di censura gravissima, che colpisce tutto il giornalismo investigativo e d’inchiesta. È l’emendamento approvato nella notte dalla commissione Giustizia della Camera nell’ambito della riforma del processo penale e, in particolare, della normativa sulle intercettazioni. Il testo, presentato da Alessandro Pagano del Ncd, prevede infatti la reclusione da […]

di Anna Clemente - 24 Luglio 2015

Scuola verso la fiducia. Fratelli d’Italia e grillini contro lo scempio di Renzi

Scuola verso la fiducia. Fratelli d’Italia e grillini contro lo scempio di Renzi

Il varo della riforma della scuola, previsto per giovedì con il voto di fiducia, non metterà la parola fine alle polemiche e alle proteste del mondo dell’istruzione, che in queste settimane si è mobilitato in tutta Italia contro lo «scempio» voluto da Matteo Renzi. Che tradotto significa: scuola-azienda, preside-sceriffo, discrezionalità e licenziamenti. La protesta contro […]

di Redazione - 8 Luglio 2015

Scuola, Renzi ha paura di non farcela al Senato. E allora apre alle modifiche

Scuola, Renzi ha paura di non farcela al Senato. E allora apre alle modifiche

La buona scuola di Renzi potrebbe non passare l’esame finale. È lo stesso premier a temerlo e a prendere in considerazione l’idea di rimettere mano (magari solo un piccolo restyling per accontentare i riottosi della maggioranza) alla riforma del pianeta istruzione passata alla Camera in un crescendo di contestazioni e nei prossimi giorni al vaglio dell’Aula […]

di Redazione - 6 Giugno 2015

Scuola, buona o no, il ddl va avanti. Ecco la riforma in 12 punti

Scuola, buona o no, il ddl va avanti. Ecco la riforma in 12 punti

Scuola, se sarà buona o meno, lo si vedrà: per il momento, però, la riforma intestata all’istruzione procede, e dopo l’ok della Camera, ora tocca al Senato. Ma da uno step istituzionale all’altro, lo stesso premier non ha escluso ulteriori aggiustamenti, oltre a quelli registrati in corso d’opera, da aggiungere al disegno di legge licenziato più di un mese […]

di Martino Della Costa - 21 Maggio 2015