CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

riforme costituzionali

terrorismo francia

Terrorismo, in Francia primo sì alla revoca della cittadinanza

L’Assemblea nazionale francese ha detto sì alla revoca della cittadinanza in caso di condanna per reati di terrorismo. Si tratta del primo via libera al più controverso degli articoli della riforma costituzionale, approdata in Parlamento dopo gli attentati di Parigi del 13 novembre. La revoca della cittadinanza inserita nella Costituzione La norma è passata dopo molte […]

di Viola Longo - 10 Febbraio 2016

Dissidenti Pd e Cinquestelle insieme contro il Senato di Renzi. E il premier “blinda” la riforma: «Sarà legge nel 2015»

Dissidenti Pd e Cinquestelle insieme contro il Senato di Renzi. E il premier “blinda” la riforma: «Sarà legge nel 2015»

È inserita in un allegato al Def la tempistica per le riforme del Senato e del Titolo V. Nel documento, firmato dal premier Matteo Renzi e dal ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, si parla di «approvazione finale» del disegno di legge costituzionale «entro dicembre 2015», mentre la conclusione della prima lettura da parte di entrambe le […]

di Valeria Gelsi - 10 Aprile 2014

Il governo accelera sulle riforme costituzionali: la sforbiciata manderà a casa 500 parlamentari

Taglio consistente del numero dei parlamentari e Senato come Camera delle regioni. Sulle riforme costituzionali il governo spinge sull’acceleratore «anche per dare una mano al Parlamento per fare una riforma seria della legge elettorale», commenta il ministro Gaetano Quagliariello. E la bozza, che dovrebbe approdare sul tavolo del prossimo Consiglio dei ministri, sembra

di Redazione - 19 Novembre 2013

ARCHIVIO PER ANNO: