CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Rivoluzione Civile

Ingroia lascia la toga (e l’esilio di Aosta): «Farò politica a tempo pieno». Col partito “invisibile”

Da segnare sull’agenda: 22 giugno. Sta per fare il suo ingresso nell’agone politico il secondo partito più patetico della storia recente dopo Rivoluzione Civile, uscito con uno “zero virgola” alle politiche di febbraio. La richiesta politica è stata tale che vale la pena riprovarci, sempre con Ingroia leader e con un nome poco poco differente, […]

di Antonella Ambrosioni - 14 Giugno 2013

I partiti esclusi dal Parlamento: Di Pietro forse lascia la politica, De Magistris confida nel “fomento”

Cosa faranno i partiti tagliati fuori dal Parlamento e senza più seguito e rimborsi elettorali? Se n’è occupato il quotidiano online Lettera43 svelando le prospettive, in verità ben poco allettanti, di alcune sigle che alla sfida delle urne hanno racimolato solo delusioni. Il partito di Fini, Futuro e libertà, sta per chiudere i battenti, anche se […]

di Redazione - 28 Marzo 2013

Azione disciplinare nei confronti di Ingroia: il ministro Severino rincara la dose

Rivoluzionario nelle intenzioni, forse; civile nei modi e accorto nelle esternazioni – a detta dei provvedimenti disciplinari intestati a suo carico – magari un po’ meno. Dall’esperienza maturata in magistratura, e dalla breve parentesi politica al momento finita contro il muro di un severo responso elettorale, Antonio Ingroia dimostra di non aver ben assimilato gli […]

di Priscilla Del Ninno - 18 Marzo 2013

Ingroia al bivio: dovrà scegliere tra la toga e la politica

Settimana nera quella di Ingroia: cominciata con la disfatta elettorale, proseguita nelle ultime ore con un procedimento disciplinare aperto nei suoi confronti dalla procura generale della Corte di cassazione (per aver «vilipeso la Corte Costituzionale» con affermazioni contenute in alcune interviste relative alla decisione della Consulta sul caso delle intercettazioni indirette del Presidente della Repubblica di […]

di Priscilla Del Ninno - 27 Febbraio 2013

Ingroia come Falcone? Rissa nel partito dei giudici, anche Grasso s’indigna

Tutti contro Ingroia, Ingroia contro tutti. Sul leader di Rivoluzione civile, che in un’intervista si era (seppure indirettamente) paragonato a Giovanni Falcone, continuano a fioccare le critiche di parenti del magistrato ucciso dalla mafia e di  illustri colleghi ed ex colleghi. «La storia di mio fratello è stata del tutto diversa. E non permetto a […]

di Valter - 30 Gennaio 2013

Via i manifesti murali, spopola l’affissage web

Si chiama “affissage web” ed è diventato il vero tormentone di questa campagna elettorale. Troppo breve e troppo affannata per consentire i ritmi lenti di un tempo. Così non scompaiono solo i tradizionali comizi ma anche i manifesti murali. E le cartoline con slogan e fotomontaggi viaggiano direttamente in rete, su twitter e su Fb, […]

di Valerio Goletti - 22 Gennaio 2013

“Involuzione” civile: Ingroia scaricato pure dal fratello di Borsellino

Dopo la diffida della casa editrice di Tex dall’uso dei suoi personaggi (Dylan Dog era stato usato per uno spot per Rivoluzione civile) e dopo gli attacchi sempre più violenti dell’ex amico Beppe Grillo, il pm Antonio Ingroia perde un altro sponsor pesante. È Salvatore Borsellino, fratello del magistrato ucciso dalla mafia che Ingroia considera […]

di Redazione - 17 Gennaio 2013

I sondaggi su Ingroia che fanno tremare il Pd

L’appello al voto utile da parte di Pd e Vendola fa irritare i “rivoluzionari civili” riuniti dal duo Ingroia e De Magistris. Eppure il tema della desistenza non è stato del tutto archiviato. Ingroia è più possibilista, De Magistris fa l’irriducibile ma la trattativa, anche se in sotterranea e in sordina, non si è mai […]

di Renato Berio - 16 Gennaio 2013

Pd-Ingroia: la desistenza che non s’ha da fare…

I sondaggi allarmano il Pd. In particolare quello presentato ieri dal tg di La7 e realizzato dopo la puntata di Servizio pubblico con il match Santoro-Berlusconi. La coalizione di centrosinistra perde 2,9 per cento punti rispetto a un mese fa mentre quella guidata dal Cavaliere ne guadagna 2,6. Un caso isolato? No. Confermano anche altri […]

di Annalisa - 15 Gennaio 2013

Ingroia e Pellizza da Volpedo: appropriazione indebita

Il movimento politico di Antonio Ingroia viene accusato dal sindaco di Volpedo, piccolo comune in provincia di Alessandria che ha dato i natali all’autore del celebre dipinto “Il Quarto Stato” Giuseppe Pellizza, di appropriazione indebita. Nel simbolo del movimento del pm, Rivoluzione civile, compaiono infatti i personaggi stilizzati del famoso quadro. Una scelta disapprovata dal […]

di Annalisa - 2 Gennaio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: