CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Rizzoli

Rcs, i soliti radical-chic contro Marina Berlusconi: “Incompatibile con la cultura”

La solita spocchiosità della sinistra intellettuale va in scena in occasione dell’acquisizione della Rcs Libri da parte di Mondadori che ha suscitato le solite crisi isteriche. In una lettera al Foglio, Marina Berlusconi, accusata di essere «antropologicamente incompatibile» con la cultura, replica ad Elisabetta Sgarbi, a Umberto Eco e ai loro sodali radical-chic, che in polemica con l’acquisto […]

di Augusta Cesari - 26 Novembre 2015

Colpo di Alan Friedman: è in arrivo «My way» la biografia del Cavaliere

Colpo di Alan Friedman: è in arrivo «My way» la biografia del Cavaliere

L’uscita è prevista per il prossimo autunno. Tuttavia, “My way” la prima biografia autorizzata di Silvio Berlusconi è già un evento politico letterario. A convincere l’italiano più famoso al mondo ad aprire i cassetti dei suoi ricordi è stato Alan Friedman, giornalista e conduttore televisivo statunitense che l’America l’ha cocciutamente cercata e trovata qui da […]

di Redazione - 16 Giugno 2015

Pansa parla del suo libro: non sputate sulla destra, l’Italia ne ha bisogno

Pansa parla del suo libro: non sputate sulla destra, l’Italia ne ha bisogno

Dopo avere scritto Il sangue dei vinti Giampaolo Pansa ha sempre tenuto viva l’attenzione sul mondo della destra, che ricambia l’interesse, con una serie di titoli che raccontano la storia del dopoguerra con un’ottica alternativa a quella “canonica” della vulgata compiacente verso la sinistra. Una buona scrittura e una buona memoria sono i pilastri sui quali […]

di Valerio Goletti - 14 Febbraio 2015

Libri. Un caffè a Palermo, Marx inquilino a Londra, la morte di Enrico Mattei, la bambina che visse due volte e gruppi di famiglie all’interno del Novecento

Libri. Un caffè a Palermo, Marx inquilino a Londra, la morte di Enrico Mattei, la bambina che visse due volte e gruppi di famiglie all’interno del Novecento

Nell’ultimo romanzo di Giuseppina Torregrossa tornano gli ingredienti caratteristici dei precedenti successi letterari: la magia culinaria, la forza e l’energia femminile, lo scenario di una Sicilia brulicante di vita. Dai dolci di Sant’Agata alla manna dei romanzi precedenti si arriva in questo nuovo intreccio narrativo al caffè di casa Olivares e al suo aroma, accompagnati […]

di Renato Berio - 7 Aprile 2014

Libri della settimana: Totò e Corto Maltese, i modelli sociali che hanno fallito, viaggio con ironia nel corpo umano, l’atto d’accusa di Chomsky

L’ultima recita a teatro di Antonio De Curtis, in arte Totò, avvenne a Palermo nel maggio del 1957. Da quest’evento parte Giuseppe Bagnati, autore di Totò, l’ultimo sipario (Nuova Ipsa, pp. 130, euro 12) che ricostruisce quella tournée dando voce ai personaggi che hanno partecipato: da Franca Gandolfi, la moglie di Modugno, a Mario Di Gilio, […]

di Renato Berio - 17 Febbraio 2014

I libri della settimana: il mondo grottesco di Saunders, il romanticismo politico, storie di zombi virtuali e la vita del mercenario Moneta

Nella sua seconda raccolta di racconti, che l’ha consacrato come l’erede di Mark Twain e Kurt Vonnegut nel filone immaginifico della letteratura americana, George Saunders descrive un futuro prossimo in cui il consumismo e l’aziendalismo regnano incontrastati. I suoi personaggi sono ingabbiati in esistenze assurde e umilianti (chi deve interpretare il cavernicolo in un parco a tema interattivo; chi […]

di Renato Berio - 3 Febbraio 2014

Rcs, la Santanché conferma l’offerta per i periodici. I giornalisti di “A”: «Mai espresso pregiudiziali su di lei»

C’è un piccolo giallo sull’offerta che Daniela Santanché ha presentato per acquisire la gestione dei periodici Rcs, su cui giornalisti del gruppo avrebbero espresso pregiudiziali “politiche”. Secondo il Wall Street Italia, la parlamentare del Pdl ha proposto al gruppo Rizzoli-Corriere della Sera un piano industriale per salvare i periodici

di Luca Maurelli - 23 Maggio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: