CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Roberto Saviano

Il governo parla del Sud solo ora, sotto l’ombrellone. Tanto per dire qualcosa

Il governo parla del Sud solo ora, sotto l’ombrellone. Tanto per dire qualcosa

Il Mezzogiorno, come d’incanto, torna al centro del dibattito ferragostano. Dopo l’allarme lanciato dallo Svimez sullo stato comatoso in cui versa il nostro Sud e la sferzata lanciata da Roberto Saviano dalle pagine di Repubblica («Il Sud sta morendo, se ne vanno tutti, persino le Mafie»), ecco alzarsi il vociare confuso, ripetitivo, stucchevole, quel fitto miscuglio […]

di Silvano Moffa - 3 Agosto 2015

saviano plagio

Saviano perde il ricorso sul plagio, ma la grande stampa non se ne accorge

Il Mattino, la Repubblica, il Corriere del Mezzogiorno. Tutti d’accordo i principali giornali napoletani: «La Cassazione ha accolto il ricorso di Roberto Saviano contro l’accusa di plagio legata a Gomorra». Qualcosa, però, non torna e lo fa notare Dagospia: «I giornali partenopei e parte-avariati stravolgono la sentenza della Cassazione», scrive il sito, spiegando che in […]

di Redazione - 16 Giugno 2015

Pd travolto dagli scandali, Renzi costretto a rinunciare ad “Amici”

Pd travolto dagli scandali, Renzi costretto a rinunciare ad “Amici”

Matteo Renzi due anni fa si era presentato alla prima puntata di Amici  di Maria De Filippi con il chiodo come Arthur Fonzarelli in Happy Days, (il celebre Fonzi famoso negli anni Ottanta) e i jeans. L’obiettivo del premier, allora ancora sindaco di Firenze, era quello di entrare direttamente nel cuore dei sei milioni di giovanissimi telespettatori […]

di Livia De Santis - 6 Giugno 2015

Palmesano licenziato per ordine della camorra. La rivelazione di Saviano

Palmesano licenziato per ordine della camorra. La rivelazione di Saviano

La lunga mano della camorra arriva nelle redazioni, dove i boss spadroneggiano con la complicità della proprietà. Parliamo di un giornalista campano licenziato su ordine di un boss della camorra. La vicenda, accaduta alcuni anni fa, è stata rivelata da Roberto Saviano in un lungo articolo pubblicato su Repubblica (pagine 23). Si tratta di Enzo […]

di Redazione - 14 Maggio 2015

Campania in bilico. Il condannato De Luca in testa con gli “impresentabili”

Campania in bilico. Il condannato De Luca in testa con gli “impresentabili”

Giochi ancora aperti in Campania dove l’esito delle regionali è in bilico e dove il centrodestra concentra le sue speranze di vittoria insieme alla Liguria. Il “campione” della sinistra, Vincenzo De Luca, sul quale pesa una condanna e la tagliola della legge Severino, nell’ultimo sondaggio Ipsos per il Corriere della Sera supera di poco l’avversario […]

di Redazione - 14 Maggio 2015

renzi de luca campania

Campania, a scoppio ritardato Renzi scopre gli impresentabili

A venti giorni dalle elezioni regionali, Matteo Renzi si è accorto che nelle liste a sostegno di Vincenzo De Luca in Campania ci sono alcuni candidati “discutibili”. E, intervistato da Repubblica tv, si è prodotto in una presa di distanza che suona come un capolavoro di ipocrisia. «Alcuni candidati mi imbarazzano eccome, però dico che liste […]

di Valeria Gelsi - 12 Maggio 2015

Nella tangentopoli ischitana il nome di D’Alema: «Mette le mani nella merda»

Nella tangentopoli ischitana il nome di D’Alema: «Mette le mani nella merda»

Spunta il nome di Massimo D’Alema nell’inchiesta sulle tangenti per la metanizzazione a Ischia che in queste ore ha portato all’arresto del sindaco Giusy Ferrandino, del Pd, e di altre 8 persone, tra le quali alcuni dirigenti dell’ufficio tecnico del comune isolano ed i rappresentanti della Clp-Concordia, colosso modenese legato alle cooperative rosse. In una delle […]

di Redazione - 30 Marzo 2015

Campania, De Luca vince le primarie del centrosinistra. E smentisce Saviano

Campania, De Luca vince le primarie del centrosinistra. E smentisce Saviano

Vincenzo De Luca vince le primarie del centrosinistra per la scelta del candidato alla corsa per la presidenza della Regione Campania, ed è pronto a sfidare Stefano Caldoro. Ma è l’affluenza alle urne la vera protagonista di questa consultazione elettorale che sancisce, oltre alla vittoria dell’esponente democrat sul competitor interno Andrea Cozzolino (Pd) e sul socialista Marco […]

di Redazione - 2 Marzo 2015

Anni Settanta: la “zona grigia” dei fiancheggiatori della lotta armata. L’accusa di Griner ai “complici” che non hanno mai chiesto scusa

Anni Settanta: la “zona grigia” dei fiancheggiatori della lotta armata. L’accusa di Griner ai “complici” che non hanno mai chiesto scusa

Da una parte la nostalgia degli anni Settanta produce scenari lacrimevoli di perduta dignità della sinistra con film-documentari come Quando c’era Berlinguer (il comunismo filtrato dalla “buona” visione veltroniana). Ma quel decennio pieno di buchi neri ispira anche annunci ad effetto, come quello del premier Matteo Renzi che promette di togliere il segreto di Stato […]

di Annalisa - 21 Aprile 2014

Con Berlusconi gli arresti dei latitanti non erano merito del governo, oggi invece…

Con Berlusconi gli arresti dei latitanti non erano merito del governo, oggi invece…

«La cattura dei latitanti è un’eccellenza italiana. Da quando ci siamo insediati ne abbiamo catturato 53, ad un ritmo di più di uno a settimana». Parole sante, quelle del ministro dell’Interno Angelino Alfano, pronunciate al fianco del premier Letta e al cospetto dei magistrati che collaborano alla commissione sulla legalità voluta dal governo. «Questo governo è […]

di Antonio Marras - 23 Gennaio 2014

Grasso contro le fiction di mafia: «Danneggiano l’immagine dell’Italia». Come disse Berlusconi tre anni fa

Il presidente del Senato Pietro Grasso fa un intervento a gamba tesa contro editoria e tv, responsabili di idealizzare mafia e boss malavitosi, restituendo a lettori e spettatori un’immagine deviata e fuorviante – sicuramente romanzata in positivo – della criminalità organizzata. E così, dall’altisonante pulpito de la Repubblica, la seconda carica dello Stato sentenzia in […]

di Bianca Conte - 18 Dicembre 2013

Ora Saviano vuole espatriare: «Mi sentirò libero solo all’estero, sotto falso nome»

«Immagino che la mia vita possa essere libera solo all’estero, in Paesi che possano darmi un’altra identità, così che possa permettermi una vita nuova che comincia da zero». L’annuncio a sorpresa di Roberto Saviano arriva durante la deposizione come persona offesa al processo per le minacce subite dal clan dei casalesi. Rispondendo alle domande del pm Antonello […]

di Redazione - 7 Ottobre 2013

Sentenza choc per Saviano, dovrà risarcire 60mila euro: «Ha copiato dai giornali alcuni pezzi di Gomorra»

La linea difensiva è un po’ quella adottata dal tanto odiato Berlusconi quando è finito nel tritacarne giudiziario per aver evaso “una percentuale minima di tasse rispetto alle valanghe di denaro che ho versato nelle casse dell’Erario”. Roberto Saviano, condannato per aver copiato alcuni articoli inseriti nel suo bestseller “Gomorra”, si giustifica

di Luca Maurelli - 21 Settembre 2013

Saviano in versione “occupy tv”. Ma il libro sulla cocaina “libera” non decolla e Marina se la ride…

Sovraesposto mediaticamente per promuovere Zero Zero Zero, un po’ qui un po’ lì, una volta a chiedere di liberalizzare le droghe, un’altra il gioco d’azzardo. Ma la sua ultima fatica non ripete, almeno fino ad ora, il successo straordinario di Gomorra. Roberto Saviano ieri sera era ospite di Gad Lerner a parlare degli intrecci fra i casinò, […]

di Desiree Ragazzi - 18 Maggio 2013

Saviano odia gli insulti, ma soprattutto le critiche: su duemila “tweet”, mai una risposta…

«Ciao Roberto, sapevi che a Casal di Principe fanno un dolce famoso, il Roccobabà, dedicato a Rocco Barocco? Secondo me merita un pezzo, è fantastico…». Qualche giorno fa avevo provato scardinare il “muro” di impenetrabilità del profilo Twitter di Saviano con una rozza argomentazione gastronomica: sì, lo ammetto, volevo interagire alla pari con il grande […]

di Luca Maurelli - 11 Maggio 2013

Scivolone di Saviano sul Papa, e Grillo s’improvvisa profeta…

Che ci sarebbero state dietrologie, cedimenti al complottismo, elucubrazioni su profezie e  retroscena c’era da aspettarselo. Ma stupisce che nel novero delle amenità buttate lì ad effetto vi sia anche il commento su Facebook di uno scrittore noto come Roberto Saviano il quale, abbandonato per un po’ il terreno dell’antimafia per sconfinare in quello battuto […]

di Valerio Goletti - 12 Febbraio 2013

L’ossessione di Saviano: mai un giorno senza una riga contro Berlusconi

Nulla dies sine linea.  «Mai un giorno senza una scrivere una riga», è una antico adagio latino del quale gli scrittori hanno fatto tesoro nel corso dei secoli. Roberto Saviano deve avere aggiornato l’adagio in «Mai un giorno senza scrivere una riga contro Berlusconi». Tra Twitter, Facebook e  Repubblica non passano 24 ore senza un tweet, […]

di Guido Liberati - 4 Febbraio 2013