CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Robledo

Davigo, così la vecchia volpe di Mani Pulite si difende dalle accuse: mai avuto i verbali e comunque…

Davigo, così la vecchia volpe di Mani Pulite si difende dalle accuse: mai avuto i verbali e comunque…

“Non erano verbali, erano copie Word di atti di supporto alla memoria. Io gli atti originali non li ho mai visti“: si difende così, intervistato dalla trasmissione Piazza Pulita, l’ex-pm ed ex-componente del Csm, Piercamillo Davigo, parlando dei verbali dell’ex-consulente legale dell’Eni, l’avvocato Pietro Amara, che gli sarebbero stati consegnati, dal sostituto procuratore di Milano, […]

di Paolo Lami - 7 Maggio 2021

Milano, è innocente ma si fa 5 mesi di carcere. Interviene la Cassazione

Milano, è innocente ma si fa 5 mesi di carcere. Interviene la Cassazione

In pochi, forse, ricordano il calvario giudiziario dell’avvocato Luigi Pelaggi, l’ex-funzionario di governo arrestato nel gennaio di due anni fa per una presunta tangente ma in seguito completamente scagionato dalla procura di Roma. A distanza di due anni e mezzo la Procura generale della Cassazione su quel caso vuole vederci chiaro e perciò ha aperto un […]

di Francesca De Ambra - 11 Giugno 2016

Il procuratore Bruti Liberati indagato per una “deplorevole dimenticanza”

Il procuratore Bruti Liberati indagato per una “deplorevole dimenticanza”

L’aveva definita – in una lettera al Csm – una “deplorevole dimenticanza”. Ora, a distanza di tempo, il capo della Procura di Milano, Edmondo Bruti Liberati, scopre attraverso il Corriere della Sera che quella “dimenticanza” gli è costata l’iscrizione da parte dei pm di Brescia nel registro degli indagati con l’accusa di omissione di atti d’ufficio.

di Redazione - 8 Ottobre 2014

L’agonia della Seconda Repubblica non risparmia la Procura di Milano

L’agonia della Seconda Repubblica non risparmia la Procura di Milano

Se c’è un luogo che più e meglio di ogni altro può simboleggiare il trapasso dalla Seconda Repubblica a una Terza verosimilmente ancor più confusa e potenzialmente robesperriana, è senza dubbio la Procura di Milano. Fu esattamente lì, tra quelle mura, che poco più di vent’anni fa, il ceto politico italiano – in forme alquanto […]

di Mario Landolfi - 21 Maggio 2014

Il destino di Genovese, quando la gogna è imposta dal partito…

Il destino di Genovese, quando la gogna è imposta dal partito…

Silvio Berlusconi vs Giorgio Napolitano. Matteo Renzi vs Beppe Grillo. Claudio Scajola vs Chiara Rizzo Matacena. Edmondo Bruti Liberati vs Alfredo Robledo. Destra e sinistra. Sopra e sotto. Andata e ritorno. Tutti contro tutti. Venghino, sjori venghino. Ultimi dieci giorni di campagna elettorale. Ultimi fuochi prima della batteria finale. Al gran ballo della repubblica non […]

di Mario Aldo Stilton - 15 Maggio 2014

Alla Procura di Milano qualcuno mente. E il Csm dà tre giorni ai duellanti

Alla Procura di Milano qualcuno mente. E il Csm dà tre giorni ai duellanti

Ormai è evidente anche a un cieco: alla Procura di Milano qualcuno mente. Una brutta rogna per il Csm, presieduto da Giorgio Napolitano, chiamato a stabilire chi, tra Edmondo Bruti Liberati, il capo, e Alfredo Robledo, l’aggiunto, stia dicendo la verità. La questione è delicatissima: in primo luogo perché stiamo parlando di giustizia ed in secondo luogo […]

di Redazione - 15 Maggio 2014

Audizione del pm Pomarici al Csm: «Boccassini non doveva indagare su Ruby»

Audizione del pm Pomarici al Csm: «Boccassini non doveva indagare su Ruby»

Nuova puntata del caso Ruby e della guerra che si sta consumando all’interno della procura di Milano. È stata “anomala” l’assegnazione dell’indagine Ruby a Ilda Boccassini, capo della Dda di Milano. Lo ha sostenuto il pm Ferdinando Pomarici nella sua audizione davanti al Csm, spiegando di aver messo nero su bianco le sue critiche in […]

di Redazione - 13 Maggio 2014

ARCHIVIO PER ANNO: