CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

rock

Pete Doherty in concerto al Bataclan espone la bandiera francese

Pete Doherty in concerto al Bataclan espone la bandiera francese

Un anno dopo i tragici attentati del 13 novembre il Bataclan volta davvero pagina: dopo la riapertura del locale sabato scorso con Sting, mercoledì sera è stato il turno di Pete Doherty. Quale fosse l’impronta che il cantante britannico volesse dare alla serata è stato chiaro da subito: il minuto di silenzio iniziale è durato in realtà […]

di Giovanna Taormina - 17 Novembre 2016

«Sono lesbiche». A Rossano annullato il concerto delle “Rivoltelle” per San Pio

«Sono lesbiche». A Rossano annullato il concerto delle “Rivoltelle” per San Pio

Questo concerto non s’ha da fare. «Sono quattro lesbiche e questa è una festa religiosa, quindi la loro esibizione sarebbe un’offesa alla morale cattolica di ogni singolo cristiano facente parte di questa comunità». Gli organizzatori parrocchiali delle celebrazioni in onore di San Pio a Rossano Calabro hanno cancellato il concerto della rock band cosentina Le Rivoltelle previsto […]

di Redazione - 1 Agosto 2016

La moda delle star “maleducate” sul palco: da Justin Bieber l’ultimo esempio che ha offeso l’Argentina

Sembravano lontani i tempi in cui Paul Stanley dei Kiss spaccava la chitarra a fine concerto. Così come credevamo che con l’esibizione in chiusura del festival di Woodstock del 1969, quando Jimi Hendrix arrivò a suonare l’inno nazionale statunitense in modo provocatoriamente distorto, si fosse in qualche modo chiusa l’epoca dell’irriverenza ostentata sul palco. Ci sbagliavamo:

di Priscilla Del Ninno - 13 Novembre 2013

Compie quarant’anni “The dark side of the moon” dei Pink Floyd

Ci sono dischi che segnano un’epoca, che è impossibile circoscrivere al ristretto ambito del successo discografico. Uno di questi è sicuramente The dark side of the moon, il concept album con cui i Pink Floyd illuminarono «il lato oscuro della luna», aprendo ad orizzonti creativi e sonori che avrebbero segnato il passo delle evoluzioni musicali di là […]

di Bianca Conte - 18 Marzo 2013

Gli stiliaghi? Erano anticomunisti, meglio non parlarne

Gli stiliaghi? Erano anticomunisti, meglio non parlarne

La loro forma di lotta contro il sistema comunista era strana, quasi improbabile, ma efficace: musica jazz o rock and roll, un ciuffo a banana, giacche a quadretti, calze a righe, camicie sgargianti per i ragazzi; trucco, pettinature eleaborate e abiti svolazzanti per le ragazze. Era una forma di ribellione nella vecchia Unione Sovietica, probabilmente […]

di Girolamo Fragalà - 4 Dicembre 2012

ARCHIVIO PER ANNO: