CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Romano Prodi archivio 2016

Prodi si sfila dal caos: «Un parroco non deve tornare nella sua parrocchia

Prodi si sfila dal caos: «Un parroco non deve tornare nella sua parrocchia

Non è disponibile. E tanti elettori tirano un sospiro di sollievo. Sceglie una metafora, Romano Prodi, per scongiurare qualsiasi ipotesi di ritorno in campo. «Un parroco non deve tornare nella propria parrocchia, nemmeno per confessare», dice il professore di Bologna. Prodi: il parroco non nella sua parrocchia Con questa battuta l’ex premier a Roma nei […]

di Redazione - 6 Dicembre 2016

Anche Donald Trump finisce nel mirino della Boldrini. Buon per lui

Anche Donald Trump finisce nel mirino della Boldrini. Buon per lui

Il ciclone Trump non impazza solo in America. L’irresistibile ascesa del tycoon newyorchese tiene desta l’attenzione anche in Europa, soprattutto in Italia, dove essa viene decifrata – ovviamente – con le logore armi della demonizzazione aprioristica tipica della sinistra in salsa politically correct. Non fa eccezione neppure Romano Prodi, solitamente non banale nelle sue analisi di […]

di Niccolo Silvestri - 21 Settembre 2016

Bono attacca Trump. In politica i suoi miti sono Romano Prodi e Tony Blair…

Bono attacca Trump. In politica i suoi miti sono Romano Prodi e Tony Blair…

Donald Trump è potenzialmente la peggior cosa che sia mai capitata all’America. Non usa mezzi termini Bono nell’esprimere la sua opinione sul candidato repubblicano alla presidenza. In un’intervista alla Cbs, il frontman degli U2 ha specificato, inoltre, che Trump è l’antitesi degli Stati Uniti. «L’America è la miglior cosa che sia mai capitata al mondo […]

di Robert Perdicchi - 20 Settembre 2016

“Mi manda zio Romano”: Silvia Prodi nei guai con le comunità marocchine

“Mi manda zio Romano”: Silvia Prodi nei guai con le comunità marocchine

Ha sfruttato il nome dello zio Romano e ora la visita di Silvia Prodi, consigliera regionale del Pd dell’Emilia-Romagna nei territori del Popolo Saharawi in Africa è finita con l’espulsione: il rischio è che si apra un caso diplomatico con il Marocco. La consigliera regionale Pd e nipote di Romano Prodi in viaggio con una delegazione dell’associazione umanitaria Jaima […]

di Redazione - 12 Settembre 2016

Se n’è accorto persino Prodi: «Sui migranti la Ue ci ha abbandonato»

Se n’è accorto persino Prodi: «Sui migranti la Ue ci ha abbandonato»

Il fallimento è certificato persino dal Professore. Sull’immigrazione «la Ue ha abbandonato l’Italia. Adesso c’è un’unica via di transito non regolata» che passa per l’Italia, «e noi abbiamo una enorme responsabilità umana: perchè è l’immigrato il nostro prossimo ma è un peso molto difficile da sopportare». Se ne è accorto anche Romano Prodi al Meeting di […]

di Guido Liberati - 24 Agosto 2016

Intercettazioni, il Parlamento nicchia. Ci pensa il Csm a dettare la linea

Intercettazioni, il Parlamento nicchia. Ci pensa il Csm a dettare la linea

Mentre il Parlamento sonnecchia, ci pensa il Consiglio superiore della magistratura (Csm) ad affrontare lo spinoso tema delle intercettazioni e, soprattutto, del loro utilizzo per fini diversi da quelli giudiziari. Senza stare a girarci troppo intorno, la questione riguarda quelle conversazioni inutili ai fini processuali ma dal contenuto più o meno succulento per il circuito […]

di Francesca De Ambra - 29 Luglio 2016

L’Europa delle banche: anche Barroso nella scuderia di Goldman Sachs

L’Europa delle banche: anche Barroso nella scuderia di Goldman Sachs

Che cos’hanno in comune politici come Romano Prodi, Mario Monti, Tony Blair, Gerard Schroeder e ora, buon ultimo, Manuel Barroso? Tutti hanno ricoperto nei loro rispettivi Paese – Italia, Gran Bretagna, Germania e Portogallo – la carica di primo ministro. Risposta esatta, ma parziale. Già, perché ad accomunarli ancor di più è il fatto che […]

di Marzio Dalla Casta - 9 Luglio 2016

L’Europa ci costringe a pagare 115.000 euro di danni morali ad Abu Omar

L’Europa ci costringe a pagare 115.000 euro di danni morali ad Abu Omar

L’Europa costringe l’Italia a versare all’ex-imam di Milano Abu Omar e alla moglie il risarcimento per i danni morali e le spese legali che la Corte di Strasburgo ha quantificato in 115 mila euro. E’ infatti divenuta definitiva la sentenza di condanna emessa il 23 febbraio scorso dalla Corte europea dei diritti umani nei confronti dell’Italia per l’operazione […]

di Paolo Lami - 26 Maggio 2016

Casaleggio, l’ascetico guru che con il rancore via web incoronò Grillo leader

Può apparire davvero singolare che a ricordare la figura di Gianroberto Casaleggio sia soprattutto il mondo della politica. UGià, perché era un mondo che egli aveva imparato a conoscere ma rispetto al quale era ed è rimasto estraneo. L’Avatar pensoso e ascetico dell’irruente Beppe Grillo è stato infatti a lungo un uomo d’impresa prima di immergersi nelle limacciose e […]

di Niccolo Silvestri - 12 Aprile 2016

Adozioni gay, Renzi si appoggia ad Alfano. Come un ubriaco ai lampioni

Adozioni gay, Renzi si appoggia ad Alfano. Come un ubriaco ai lampioni

Prima se ne va, Matteo Renzi, e meglio è. Non per partito preso, ma per partita persa: quella di rendere la sinistra altro rispetto ai rituali del girotondismo indignato, del birignao moralistico e degli appelli permanenti. Per tentare ha tentato, e qualcosa da quelle parti si era “eppur” mosso: la fine dell’antiberlusconismo come religione civile […]

di Lando Chiarini - 23 Febbraio 2016

Addio a Ida Magli, l’antropologa contro l’europeismo farlocco

Addio a Ida Magli, l’antropologa contro l’europeismo farlocco

Non riceverà, Ida Magli, gli onori mediatici che ha ricevuto Umberto Eco per la sua scomparsa. Ida Magli è sempre stata un personaggio scomodo. Ma la morte di questa antropologa controcorrente non è un evento meno importante per la vita culturale dell’Italia della dipartita del grande Umberto. E lo è per la libertà di pensiero di […]

di Aldo Di Lello - 21 Febbraio 2016

Per la Boldrini l’Europa ha sempre ragione. “Aridatece” Bertinotti!

Per la Boldrini l’Europa ha sempre ragione. “Aridatece” Bertinotti!

Se non ci fosse, Laura Boldrini andrebbe inventata. Nessuno più e meglio di lei naviga con così mistico ardore nel banal grande di un politicamente corretto le cui coordinate ormai s’intrecciano in automatico, tanto sono collaudate e abusate. Il luogocomunismo è la nuova frontiera ideologica della presidente della Camera, che  davvero non ha rivali se l’argomento è l’Europa e […]

di Marzio Dalla Casta - 1 Febbraio 2016