CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Saccomanni archivio 2013

Dall’Istat e dalla Ue un doppio schiaffo a Palazzo Chigi. Per uscire dal tunnel la strada è lunga

L’Istat e l’Unione europea hanno sferrato un uno-due al governo Letta sulle previsioni economiche sbandierate nelle ultime settimane. Il ministro dell’Economia Fabrizio Saccomanni aveva detto che l’Italia stava per uscire dal tunnel della crisi e che il prossimo anno era prevista una crescita economica dell’1,1%. Un timido passo avanti per recuperare i nove punti di […]

di Oreste Martino - 5 Novembre 2013

Iva: Saccomanni ha fatto goal nella porta di Letta. A Berlusconi la patente dell’uomo antitasse

Fabrizio Saccomanni sarà certamente un ottimo economista e col tempo si capirà se è stato anche un buon ministro dell’Economia. Come però capita spesso ai tecnici chiamati al governo (Monti docet) rischia di far danni affrontando senza alcuna sensibilità politica la spinosa questione dell’aumento dell’Iva. Nelle ultime ore se ne è uscito candidamente dicendo che è […]

di Oreste Martino - 18 Settembre 2013

Imu, il Tesoro ipotizza una tax service. Pressing di Brunetta per l’abolizione totale dell’imposta

Tensioni tra governo e maggioranza sulla soluzione dell’affaire Imu, con il capogruppo del Pdl Renato Brunetta che ha chiesto al premier Enrico Letta di costringere il ministro Saccomanni a prevedere la cancellazione dell’Imu su tutte le prime case. Frase che lascia capire che il Tesoro sta ancora valutando ipotesi diverse da questa. Per altri aspetti l’accordo […]

di Redazione - 31 Luglio 2013

Saccomanni assicura: la recessione finisce a dicembre… ma i segnali non si vedono

Il ministro dell’Economia Saccomanni ci ha fatto iniziare la settimana con l’annuncio che usciremo dalla recessione a fine anno. A parte l’immediato entusiasmo ottimistico dei media filo-governativi, la dichiarazione non ha avuto molti commenti positivi. Il solito Marchionne ha riconfermata la sua visione dell’Italia come Paese dove “non si può fare impresa”, mettendo in agitazione […]

di Marcello de Angelis - 31 Luglio 2013

Record di pressione fiscale e record di evasione: fino a quando potremo permettercelo?

Mentre il ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni, nel corso di un’audizione al Senato indicava la riduzione della pressione fiscale quale obiettivo “prioritario” da perseguire “con tenacia”,nel Rapporto sull’economia sommersa di Confcommercio veniva rilevata per l’Italia una pressione fiscale effettiva pari al 54 per cento nel 2013. L’indice è il più alto fra le economie avanzate: dopo […]

di Giovanni Centrella - 26 Luglio 2013

Imu, settimana decisiva: si lavora su franchigie ed esenzioni. Il Pdl non molla e rilancia sul fronte lavoro

Sarà una settimana decisiva, la prossima, per una decisione sul fronte dell’Imu, una delle priorità che il Pdl pone come condizione per la prosecuzione dell’impegno politico nel governo delle larghe intese. L’appuntamento a cui i tecnici del ministero dell’Economia guardano è quello del vertice del 18 luglio, in cui ci sarà un primo confronto nella maggioranza […]

di Redazione - 13 Luglio 2013

Imu, Iva e misure tagliadebito: il ministro Saccomanni la smetta di fare il “frenatore”

Il Pdl è partito lancia in resta verso il ministro dell’economia Fabrizio Saccomanni, accusandolo con non poco fondamento di immobilismo dinanzi a una situazione pronta a esplodere. Il partito di Silvio Berlusconi ha accettato il governo di larghe intese guidato da Enrico Letta a condizione che si rispettassero alcune sue battaglie elettorali, quali l’abolizione dell’Imu […]

di Oreste Martino - 8 Luglio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: