CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Salvatore Buzzi archivio 2016

Vino, collier e buoni benzina in regalo: a processo il “business” dei campi zingari

Vino, collier e buoni benzina in regalo: a processo il “business” dei campi zingari

Mazzette, biglietti per il teatro, forniture di vini e persino un collier. Così i funzionari del Comune di Roma coinvolti nell’inchiesta parallela a quella di Mafia Capitale sugli appalti per i campi zingari, venivano corrotti dagli imprenditori delle Coop cosiddette sociali che vivono sull’emergenza immigrazione. Chiuse le indagini a Roma, sono ora a rischio processo 17 tra funzionari […]

di Paolo Lami - 11 Ottobre 2016

Denuncia di Donzelli (FdI): «Appalti post-sisma a coop rosse di Mafia Capitale?»

Denuncia di Donzelli (FdI): «Appalti post-sisma a coop rosse di Mafia Capitale?»

Appalti post-terremoto a ditte in odore di mafia? La denuncia arriva da Giovanni Donzelli, coordinatore dell’esecutivo nazionale di Fratelli d’Italia, che chiede al governo e al Presidente dell’Anticorruzione Raffaele Cantone “di vigilare  attentamente per garantire la massima trasparenza nella realizzazione delle soluzioni abitative di emergenza per le popolazioni colpite dal sisma del centro Italia del 24 […]

di Redazione - 9 Settembre 2016

Il giudice De Cataldo parlava al telefono con Buzzi. Gli atti al Csm

Il giudice De Cataldo parlava al telefono con Buzzi. Gli atti al Csm

https://www.youtube.com/watch?v=S6kIAgAOnWc Non erano solo i politici a parlare con Salvatore Buzzi, il ras delle cooperative rosse romane socio dell’ex-Nar Massimo Carminati considerato  dalla procura capitolina guidata da Giuseppe Pignatone il fulcro dell’inchiesta ribattezzata Mafia Capitale. Ad intrattenersi al telefono con lui, in più di una conversazione dai toni insolitamente familiari c’è anche il giudice-scrittore Giancarlo […]

di Francesca De Ambra - 17 Marzo 2016

Sigilli alla barca del Duce: era finita a un uomo delle coop rosse

Sigilli alla barca del Duce: era finita a un uomo delle coop rosse

C’è anche la “Fiamma Nera”, la storica imbarcazione sulla quale viaggiava Benito Mussolini, tra i beni per 28 milioni di euro sequestrati dalla Guardia di Finanza di Roma a un imprenditore, legato ad alcune cooperative finite nell’ inchiesta Mafia Capitale. Le Fiamme Gialle della compagnia di Fiumicino, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia della procura di Roma, […]

di Carlo Marini - 1 Febbraio 2016