CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Santa Marta

Il Papa: «Anche nella Chiesa è forte la tentazione della corruzione»

Il Papa: «Anche nella Chiesa è forte la tentazione della corruzione»

La Chiesa non adori la «santa tangente», ma la sua forza e la sua gioia sia la parola di Gesù: è quanto ha detto Papa Francesco nella Messa a Santa Marta. «Sempre c’è nella Chiesa la tentazione della corruzione». Accade quando «invece di essere attaccata alla fedeltà al Signore Gesù» è «attaccata ai soldi e […]

di Redazione - 20 Novembre 2015

Il Papa: no ai cristiani dalla doppia vita, evitate la mondanità spirituale

Il Papa: no ai cristiani dalla doppia vita, evitate la mondanità spirituale

«La mondanità spirituale ci allontana dalla coerenza di vita, ci fa incoerenti», uno fa «finta di essere così» ma vive «in un’altra maniera». La mondanità «è difficile conoscerla dall’inizio perché è come il tarlo che lentamente distrugge, degrada la stoffa e poi quella stoffa» diventa inutilizzabile «e quell’uomo che si lascia portare avanti dalla mondanità perde l’identità […]

di Redazione - 17 Novembre 2015

Il Papa: «Un credente non può parlare di povertà e vivere da faraone»

Il Papa: «Un credente non può parlare di povertà e vivere da faraone»

«C’è sempre la tentazione della corruzione nella vita pubblica. Sia politica, sia religiosa». Papa Francesco in un’intervista al giornale olandese di strada Straatnieuws, rilanciata da Radio Vaticana,  lancia un monito: «Un credente non può vivere da faraone». I riferimenti del Papa agli sprechi, al lusso e agli scandali  che stanno sconquassato il Vaticano è chiaro. La […]

di Redazione - 6 Novembre 2015

Sinodo, il Papa apre ai “progressisti”: «La rigidità è contro la misericordia di Dio»

Sinodo, il Papa apre ai “progressisti”: «La rigidità è contro la misericordia di Dio»

Comincia all’insegna del botta e risposta, seppur foderato in parole di velluto come si conviene agli uomini di Chiesa, la seconda giornata del Sinodo sulla famiglia convocato da Papa Francesco. Se infatti la prima era stata istradata dall’introduzione del cardinale ungherese Peter Erdö, che ha giudicato immodificabile la Familiaris Consortio, l’esortazione con cui – 34 anni fa […]

di Giacomo Fabi - 6 Ottobre 2015

Il Papa: la terra è vostra, rispettare la natura non è roba “dei verdi”

Il Papa: la terra è vostra, rispettare la natura non è roba “dei verdi”

Rispettare e tutelare la natura, non impadronirsene, ma farla crescere è «responsabilità del cristiano, non solo dei “verdi”». La Terra va curata e non soggiogata. Lo ha detto Papa Francesco nell’omelia della messa a Santa Marta, riflettendo sul racconto della creazione narrato nel libro della Genesi. «Quando noi sentiamo che la gente fa riunioni per […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

ARCHIVIO PER ANNO: