CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

scelta civica archivio 2013

Lascia anche la vicepresidente Merloni: Scelta civica sempre più “sciolta”

Scelta civica è sempre più sciolta. Maria Paola Merloni ha rassegnato le dimissioni dalla vicepresidente di Scelta Civica. La senatrice era  uno dei quattro vicepresidenti del partito assieme a Luciano Cimmino, Milena Santerini e ad Alberto Bombassei che ha assunto la presidenza del partito in seguito alle dimissioni di Mario Monti. Questa sera Merloni avrebbe dovuto […]

di Redazione - 22 Ottobre 2013

Casini dà l’addio al Terzo Polo. E i montiani sono pronti a darsele di santa ragione

Benedetto Della Vedova lo chiama «chiarimento» e lascia intendere che tutte le possibilità siano ancora aperte. «Le notizie riguardo ai contenuti di un eventuale documento in discussione al direttivo di Sc sono prive di fondamento», spiega il senatore. Il deputato Mario Catania, invece, spiega che «nell’Assemblea dei parlamentari di Sc si ufficializzerà la rottura». 

di Valeria Gelsi - 21 Ottobre 2013

Decadenza, Casini come Amleto: votarla o non votarla, questo è il problema

Per un giorno Pierferdinando Casini si veste con i panni del più celebre personaggio shaekespeariano, Amleto Principe di Danimarca. Quanto il leader dell’Udc ha dichiarato a Matrix ricorda molto da vicino la più nota battuta del grande dramma teatrale, con il giovane protagonista che afferma metitabondo: «Essere o non essere, questo è il problema». Dopo […]

di Corrado Vitale - 18 Ottobre 2013

Adesso è Casini che prova a “cannibalizzare” Monti. L’illusione centrista si spegne miseramente

Ve lo ricordate quando nell’imminenza delle elezioni politiche Mario Monti si mise di buzzo buono a cannibalizzare Casini e a distruggere Fini? Quello che doveva essere un Grande centro si ritrovò a contare morti e feriti. In vista del progetto del Professore, il leader dell’Udc distrusse il suo partito ed il presidente della Camera abrogò  Fli […]

di Gennaro Malgieri - 1 Agosto 2013

Per Letta il governo è una “mission possible”: «Le sentenze non mineranno la stabilità»

Alla fine il pressing di Renato Brunetta ha costretto il premier Letta a interrompere la melina e recuperare in calcio d’angolo. E in zona Cesarini, tra i doveri diplomatici della visita in Israele, e le iniziative annunciate sulla vicenda Datagate, per la risoluzione dei problemi interni rinvia tutto ai supplementari della cabina di regia. «Giovedì abbiamo […]

di Priscilla Del Ninno - 1 Luglio 2013

I montiani superstiti “minacciano” il governo Letta. Ma neanche Napolitano li prende sul serio

Tu chiamala, se vuoi, “verifica politica”. Ricordate la formula per segnalare la propria esistenza politica, quella roba vecchia come il cucco che tanto piaceva ai democristiani? È tornata, in grande stile. Perché in effetti ci mancavano solo i superstiti montiani, già in rotta con l’Udc di Casini, a contribuire all’instabilità del governo Letta, alle prese con […]

di Antonio Marras - 1 Luglio 2013

Le ambizioni sconfinate di Monti, leader senza partito

La parabola discendente di Mario Monti sembra inarrestabile. Dopo aver certificato davanti al Paese e all’Europa i magri risultati del suo governo, eterodiretto da Bruxelles, ha avuto la sventura di inciampare nella politica rendendosi conto che fa assai male cascare da un piedistallo su cui nessuno gli aveva suggerito di salire. L’ambizione gioca brutti scherzi. […]

di Gennaro Malgieri - 19 Marzo 2013

Scelta (sempre più) cinica: i montiani tradiscono Albertini per il candidato di Bersani

Il patto scellerato tra Bersani e Monti per vincere in Lombardia non è più un segreto. A renderlo di fatto noto, Ilaria Borletti Buitoni, capolista di Scelta civica alla Camera nella circoscrizione Lombardia 1. A twitter ha affidato la notizia del tradimento del candidato ufficiale del partito, Gabriele Albertini, in favore del candidato del Pd, Umberto Ambrosoli: «Il voto disgiunto […]

di Redazione - 4 Febbraio 2013

Il chiodo fisso: nell’Agenda Monti c’è 18 volte la parola “flessibile”

Lacrime e sangue non sono finite. Gli italiani vanno in pensione troppo presto, le tasse non diminuiranno (non in tempi brevi). Parola di Mario Monti che oggi ha presentato il programma di Scelta civica sul Welfare.  «Mi vorrebbero “mummificato” come quello che ama mettere le tasse» ha detto il premier, riconoscendo il salasso imposto ai cittadini: […]

di Valter - 2 Febbraio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: