CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Schengen

Ucraina, Borrell contrario al blocco dei visti per i cittadini russi. E Mosca prepara il referendum

Ucraina, Borrell contrario al blocco dei visti per i cittadini russi. E Mosca prepara il referendum

Nel corso di un’intervista alla televisione austriaca Orf, l’Alto responsabile della politica estera della Ue Josep Borrell ha detto di ritenere “improbabile” che i ministri degli Esteri dell’Unione europea sostengano “all’unanimità” il divieto dell’emissione dei visti per i cittadini russi come chiesto dai Paesi baltici che già hanno adottato unilateralmente questo set di divieti su cui l’Europa rischia […]

di Roberto Frulli - 29 Agosto 2022

Il terrorista El Khazzani: così ci siamo infiltrati con gli immigrati in Europa

Il terrorista El Khazzani: così ci siamo infiltrati con gli immigrati in Europa

Non riuscivano a “bucare” i controlli degli aeroporti nell’area Schengen. E, così, hanno pensato di entrare in Europa per fare attentati fingendosi immigrati. Ayoub El Khazzani, l’unico terrorista legato alla cellula degli attentati di Parigi che ha deciso di raccontare per filo e per segno la via del terrore, si apre completamente di fronte ai giudici. E spiega, […]

di Paolo Lami - 19 Dicembre 2016

Idea anti-migranti della Ue: far pagare 5 euro a chi entra nell’area Schengen

Idea anti-migranti della Ue: far pagare 5 euro a chi entra nell’area Schengen

Entrare nell’area Schengen, per tutti i cittadini provenienti da Paesi extra Ue che hanno un accordo di sospensione dei visti con l’Unione, potrebbe costare cinque euro. Questo per effetto del Sistema europeo di informazioni e autorizzazione di viaggio (Etias), che nelle intenzioni della Commissione Ue, dovrebbe diventare operativo nel 2020. La proposta sarà presentata domani a […]

di Redazione - 15 Novembre 2016

La Ue blocca la richiesta dell’Austria di un permesso speciale per i controlli

La Ue blocca la richiesta dell’Austria di un permesso speciale per i controlli

Altolà della Ue all’Austria sui controlli agli immigrati. La Comunità Europea ha bloccato la richiesta del governo di Vienna di ottenere una sorta di “permesso preventivo” per introdurre controlli di frontiera al Brennero in deroga a quanto previsto dal trattato di Schengen. Il Consiglio Ue ha dato ieri il via libera alla proposta della Commissione che consentirà a Germania, Austria, […]

di Paolo Lami - 13 Maggio 2016

Clandestini, l’Austria attacca l’Italia. E Gentiloni scambia un ufficio per un muro

Clandestini, l’Austria attacca l’Italia. E Gentiloni scambia un ufficio per un muro

L’Austria all’attacco dell’Italia sul problema dei clandestini: «Il libero passaggio dei rifugiati non risolve i problemi, ma li rende più grandi». Lo afferma il ministro degli Esteri austriaco, Sebastian Kurz, annunciando che al Consiglio dei ministri degli Esteri della Ue «parlerò con l’Italia» del problema al Brennero e «chiederò che si ponga fine al libero […]

di Antonio Pannullo - 18 Aprile 2016

Gli italiani adesso hanno paura. E due su tre non vogliono l’Ue

Mentre si moltiplicano gli sbarchi e cresce di pari passo  l’allerta terrorismo, un sondaggio pubblicato da Repubblica (curato da Demos e dall’Osservatorio di Pavia insieme alla Fondazione Unipolis) non lascia dubbi sulla convinzione dei cittadini europei, italiani in particolare. Il 56 % dei nostri connazionali è contraria ormai al trattato di Schengen che con la […]

di Gabriele Alberti - 7 Marzo 2016

Faccia a faccia con la Cancelliera. Renzi a Berlino abbassa le penne

Faccia a faccia con la Cancelliera. Renzi a Berlino abbassa le penne

«C’è uno spirito europeo che ci unisce». Ha scelto il passo felpato, come era prevedibile, Matteo Renzi in visita a Berlino per l’incontro a due con Angela Merkel. Dopo settimane di scontri a distanza con il commissario europeo e di dispetti alla Cancelliera (che ha risposto tramite la portavoce Christianie Wirts), il premier italiano ha […]

di Alessandra Danieli - 29 Gennaio 2016

salvini le pen qatar

Marine Le Pen: «Gli euroscettici devono andare al governo dei loro Paesi»

«Sono contento che questo incontro accada nel giorno in cui Renzi torna per l’ennesima volta con il cappello in mano a chiedere l’elemosina alla signora Merkel». Lo ha detto il segretario della Lega, Matteo Salvini, aprendo la conferenza stampa del gruppo europarlamentare Europa delle Nazioni per la Libertà (Enf), a Milano, a cui partecipano anche […]

di Domenico Bruni - 29 Gennaio 2016

gasparri clandestini

Gasparri: «Schengen affossato dalla resa all’immigrazione clandestina»

Il fallimento di Schengen? «È conseguenza delle politiche di resa all’immigrazione clandestina». A ricordarlo è Maurizio Gasparri, sottolineando che «bisogna agire sulle cause e non sugli effetti». «Schengen fallisce per la resa all’immigrazione clandestina» «Se Schengen fallisce e la libera circolazione in Europa viene messa in discussione da quasi tutti gli Stati è perché si fanno […]

di Redazione - 26 Gennaio 2016

Schengen è salva (per ora). Ma il partito della chiusura delle frontiere non molla

Schengen è salva (per ora). Ma il partito della chiusura delle frontiere non molla

Dibattito a  360 gradi sulla possibilità di sospendere il Trattato di Schengen sulla libera circolazione entro i paesi dell’Ue. In queste ore ad Amsterdam i ministri europei discutono sull’ipotesi del blocco o della sospensione a tempo delle frontiere (che per ora viene scartata), ritenuta fino a qualche mese fa impronunciabile. Quando il centrodestra azzardò un ragionamento simile […]

di Redazione - 25 Gennaio 2016

Schengen addio? L’ipotesi al vaglio dell’Ue. L’Italia rischia l’invasione

Schengen addio? L’ipotesi al vaglio dell’Ue. L’Italia rischia l’invasione

Schengen addio? Si fa sempre più  concreta la possibilità di sospendere lo storico trattato che garantisce la libera circolazione dei cittadini tra i paesi dell’Ue. Un’ipotesi giudicata da molti drammatica per fare fronte – è il ragionamento del governo tedesco – all’emergenza immigrazione ed evitare le soluzioni fai da te. Schengen, l’Ue verso la sospensione Lo ha […]

di Redazione - 22 Gennaio 2016

E alla fine non ne rimase nessuno: anche la Slovenia sospende Schengen

E alla fine non ne rimase nessuno: anche la Slovenia sospende Schengen

Se l’Austria e la Germania decideranno effettivamente di limitare l’accoglienza dei migranti, la Slovenia è pronta ad adottare subito misure analoghe, inclusa la sospensione di Schengen con la reintroduzione di controlli di documenti ai suoi confini. Lo ha annunciato il governo di Lubiana, dopo che il cancelliere austriaco, il socialdemocratico Werner Faymann, due giorni fa […]

di Antonio Pannullo - 18 Gennaio 2016

L’Austria chiude i confini, allarme della Meloni: “Ora l’Italia sarà invasa”

L’Austria chiude i confini, allarme della Meloni: “Ora l’Italia sarà invasa”

“Chiediamo al Governo di annunciare ufficialmente che, in caso di chiusura delle frontiere da parte dell’Austria, l’Italia chiuderà contestualmente il proprio confine con la Slovenia”. Una richiesta, quella del presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, che arriva nel giorno dell’annuncio, da parte dell’Austria, della sospensione degli accordi di Schengen. Secondo la Meloni, “c’è il rischio […]

di Monica Pucci - 17 Gennaio 2016

Migranti, Berlino vuole l’eurotassa sulla benzina per coprire i costi

Migranti, Berlino vuole l’eurotassa sulla benzina per coprire i costi

I migranti “sono una opportunità” ha ribadito nuovamente la Comunità di Sant’Egidio in occasione della Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato che si celebra domenica 17. Un’opportunità per chi? L’accoglienza di tanti stranieri è invece un impegno non da poco per i Paesi ospitanti. E in questi giorni fioccano i suggerimenti per affrontare il […]

di Redazione - 17 Gennaio 2016

Anche l’Austria sospende Schengen: “La Ue non ci protegge”

Anche l’Austria sospende Schengen: “La Ue non ci protegge”

L’Austria ha deciso di “annullare temporaneamente” le regole del Trattato di Schengen sulla libera circolazione in Europa e “il controllo delle persone che vengono nel nostro Paese è stato rafforzato”. Lo ha annunciato il cancelliere Werner Faymann in un’intervista al giornale Oesterreich, in cui afferma: “Esattamente come fa la Germania abbiamo deciso di aumentare i […]

di Domenico Bruni - 17 Gennaio 2016

Ora i tedeschi hanno paura: oltre un milione hanno chiesto asilo nel 2015

Ora i tedeschi hanno paura: oltre un milione hanno chiesto asilo nel 2015

Numeri epici. La Germania vacilla. Sono 1.091.894 i migranti che hanno richiesto asilo a Berlino nel corso del 2015, secondo quanto annunciato dal ministero degli Interni. La Germania è stato il paese europeo che ha accolto più migranti e rifugiati. Dopo siriani, afghani e iracheni i gruppi più numerosi sono rappresentati da albanesi (69.426) e kosovari […]

di Guglielmo Federici - 6 Gennaio 2016

Terrorismo, dopo l’intervento russo fuga verso casa dei foreign fighters

Terrorismo, dopo l’intervento russo fuga verso casa dei foreign fighters

Dopo molte esitazioni, la Ue si arrende. E decide di mettere mano a Schengen per fronteggiare il pericolo del terrorismo. La Commissione Ue ha, infatti, proposto una modifica mirata al codice Schengen per rendere obbligatori i controlli sistematici sui cittadini Ue in entrata e in uscita alle frontiere esterne. La modifica è stata chiesta dal […]

di Paolo Lami - 15 Dicembre 2015

ue polizia di frontiera

Ue, con la scusa del terrorismo Parigi e Berlino vogliono “scipparci” i confini

Cedere una ulteriore, importante quota di sovranità in cambio di una prospettiva, almeno secondo le aspettative, di maggiore sicurezza. È il senso dell’ultima proposta anti-terrorismo che arriva da Bruxelles: costituire una polizia di frontiera europea che risponda direttamente alla Commissione Ue. La polizia di frontiera Ue risponderà solo alla Commissione Ad anticipare i contenuti della proposta, […]

di Valeria Gelsi - 11 Dicembre 2015

Migranti, la Merkel se ne accorge solo ora: «Accordi di Dublino da rivedere»

Migranti, la Merkel se ne accorge solo ora: «Accordi di Dublino da rivedere»

«La Germania – ha detto Angela Merkel – ha riconosciuto per molti anni gli accordi di Dublino perché era al centro del continente, non aveva frontiere esterne né grandi problemi di immigrazione. Ma oggi, di fronte alle sofferenze della guerra civile e del terrorismo dell’Isis e di altre organizzazioni, dobbiamo constatare che la pressione dei […]

di Valter - 24 Novembre 2015

schengen

Schengen, gli Stati Ue chiedono di blindare le frontiere esterne

Rivedere Schengen, prevedendo controlli alle frontiere esterne per tutti, anche per i cittadini europei. È la richiesta dei ministri dell’Interno dell’Ue alla Commissione, avanzata principalmente dalla Francia, ma condivisa dagli altri Stati membri. La richiesta di rivedere Schengen per le frontiere esterne In particolare, secondo fonti diplomatiche, il consiglio Interni riunito a Bruxelles chiede la revisione dell’articolo 7.2 […]

di Viola Longo - 20 Novembre 2015

Immigrati, ora Alfano se la prende con Cameron: Schengen non si tocca

Immigrati, ora Alfano se la prende con Cameron: Schengen non si tocca

Alfano sfida Londra. In cerca di autorevolezza in materia di immigrazione, controlli e quote, il ministro dell’Interno attacca le iniziative del governo britannico invece che mostrare il pugno di ferro con l’Europa. «Il trattato di Schengen non si tocca perché è una conquista di libertà», dice Alfano in un’ampia intervista al Corriere della Sera commentando la […]

di Redazione - 31 Agosto 2015

Schengen trent’anni dopo. L’Europa muore a Ventimiglia

Schengen trent’anni dopo. L’Europa muore a Ventimiglia

Gli extracomunitari costretti ad accamparsi, nella terra di nessuno, tra Italia e Francia, al confine di Ventimiglia, sono l’immagine del fallimento dell’Europa. La vicenda è nota. La Francia ha deciso di bloccare le sue frontiere impedendo il transito dei profughi, provenienti dall’Africa. Negli ultimi sette giorni, sulle Alpi Marittime è stato fermato un numero record […]

di Redazione - 16 Giugno 2015

Nella riforma della scuola anche corsi di lingua. Per gli italiani? No, per stranieri

Nella riforma della scuola anche corsi di lingua. Per gli italiani? No, per stranieri

Nel ddl Buona scuola, che il premier Renzi, con la solita enfasi, va sbandierando come una grande riforma scolastica di cui l’Europa intera ci invidierà , ecco spuntare le risorse per gli i figli degli immigrati. Le scuole, nel redigere il piano triennale dell’offerta formativa, “dovranno prevedere specifiche misure per l’alfabetizzazione degli alunni stranieri, anche […]

di Redazione - 25 Marzo 2015

Il capo della Polizia avverte: in Italia fattori di rischio più accentuato

Il capo della Polizia avverte: in Italia fattori di rischio più accentuato

Degli oltre 3mila foreign fighters europei andati a combattere in Siria e in Iraq,«una buona parte di essi è già rientrata» in Europa. Lo ha rivelato il capo della Polizia Alessandro Pansa, in audizione alla Camera parlando di «alcun centinaia» di foreign fighters. Il fenomeno riguarda anche l’Italia: i combattenti partiti dal nostro paese, ha spiegato, sono 60, «di […]

di Roberto Frulli - 25 Febbraio 2015

schengen

La Francia chiede di sospendere Schengen. Ma a Bruxelles la isolano

Modificare Schengen per combattere meglio il terrorismo e garantire più sicurezza in Europa. È la proposta avanzata dalla Francia al Consiglio affari generali della Ue, che però non ha trovato appoggio da parte degli altri Stati membri. L’Italia contraria alla modifica di Schengen Anche l’Italia, rappresentata dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Sandro Gozi, che […]

di Anna Clemente - 10 Febbraio 2015

Immigrazione, nuova tragedia: al largo di Lampedusa 29 morti per il gelo

Immigrazione, nuova tragedia: al largo di Lampedusa 29 morti per il gelo

Tra i migranti soccorsi la scorsa notte a largo di Lampedusa, ci sono 29 morti. Lo si apprende da fonti sanitarie sull’isola secondo le quali la morte sarebbe dovuta a ipotermia. I migranti si trovano ancora a bordo delle motovedette delle Capitanerie. Le condizioni proibitive del mare – forza 8, con onde alte anche fino a […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

L’affondo di Marine Le Pen contro Schengen: difendiamo i nostri confini

L’affondo di Marine Le Pen contro Schengen: difendiamo i nostri confini

A Strasburgo per rivedere il Trattato di Schengen. Proprio in contemporanea alla performance tristemente disertata di Matteo Renzi, altre sale del parlamento europeo ospitano l’affollatissima conferenza stampa tenuta da Marine Le Pen: all’ordine del giorno, naturalmente, i punti di forza del suo manifesto politico, con fulcro nevralgico nell’antiterrorismo islamico. L’affondo anti-Schengen «È ora che la Francia si riprenda il controllo delle proprie […]

di Priscilla Del Ninno - 13 Gennaio 2015

Gentiloni, il “paladino” di Schengen è rimasto solo. Infatti l’Ue è pronta a…

Gentiloni, il “paladino” di Schengen è rimasto solo. Infatti l’Ue è pronta a…

«Nessun governo europeo parla di sospendere Schengen. Sacrificare la libertà di circolazione sarebbe un prezzo inaccettabile da pagare al terrorismo». Così dice, gonfiando il petto, il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni in un’informativa al Senato sugli attentati in Francia. Non sappiamo davvero chi dia tanta sicurezza al responsabile della Farnesina. Le cose non stanno affatto così. […]

di Corrado Vitale - 12 Gennaio 2015

Troppi immigrati: l’Austria blinda i confini con l’Italia

Troppi immigrati: l’Austria blinda i confini con l’Italia

Sul problema dell’immigrazione clandestina sistematica e organizzata l’Austria ha le idee chiare. E dimostra ad ogni occasione di volergli dare pragmaticamente seguito: cominciando proprio dal blindare le frontiere con l’Italia. Tanto che il Paese sta discutendo la temporanea sospensione del Trattato di Schengen e la reintroduzione dei controlli lungo i confini con lo Stivale, a causa […]

di Redazione - 19 Settembre 2014

Ora Sarkò copia il Front National: aboliamo Schengen, mai più frontiere colabrodo

Ora Sarkò copia il Front National: aboliamo Schengen, mai più frontiere colabrodo

Mai più Francia colabrodo. A pochi giorni dalle europee Nicolas Sarkozy riprende i temi portanti della campagna presidenziale del 2012 in materia di immigrazione e spinge l’acceleratore verso destra, sperando di riprendere quota nel cuore dei francesi. «L’Europa deve rinegoziare gli accordi sulla libera circolazione o la Francia smetterà di applicarli», aveva detto monsieur le […]

di Redazione - 22 Maggio 2014

Immigrazione, i neogollisti di Sarkozy fanno la voce grossa: la Ue cambi strada o è rottura

Immigrazione, i neogollisti di Sarkozy fanno la voce grossa: la Ue cambi strada o è rottura

Il problema immigrazione diventa ogni giorno più esplosivo. L’Italia, in prima linea per posizione geografica, si trova ad affrontare sbarchi di massa difficili da gestire e l’Europa latita. C’è bisogno di maggiore coordinamento e di una maggiore efficacia nella gestione dei flussi migratori e del diritto all’asilo e bisogna affrontare subito il problema. A chiederlo, […]

di Antonio La Caria - 24 Aprile 2014

Marine Le Pen censura Alba Dorata, demolisce Grillo e “punge” Marina Berlusconi: «Faccia la gavetta…»

Marine Le Pen censura Alba Dorata, demolisce Grillo e “punge” Marina Berlusconi: «Faccia la gavetta…»

Non ama i paragoni con l’Italia, difficilmente cade nella trappola delle domande maliziose su Berlusconi, prudentemente preferisce concentrarsi sugli affari di casa propria e il destino dei francesi, che la ricambiano con consensi crescenti. Marine Le Pen, figlia dell’ottantenne e inossidabile Jean Marie, però nell’intervista di oggi al Messaggero fa un’eccezione rifiutando  il paragone azzardato […]

di Gloria Sabatini - 21 Novembre 2013

Dopo il dramma, la beffa. L’Europa ci lascia soli ma proprio oggi ci bacchetta sui flussi

Dopo il dramma, la beffa. L’Europa ci lascia soli ma proprio oggi ci bacchetta sui flussi

Una tempistica che brucia. L’immagine tragedia di Lampedusa, il cui bilancio di morti è destinato a crescere di ora in ora, deve fare i conti con una nuova bacchettata dell’Unione europea sulle politiche migratorie italiane. È di ieri la «grave condanna» del Consiglio europeo che giudica «sbagliate o controproducenti» le misure prese in questi ultimi anni per […]

di Romana Fabiani - 3 Ottobre 2013