CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

scuole archivio 2016

Ecco la classifica dei migliori licei: la nuova edizione di Eduscopio.it

Ecco la classifica dei migliori licei: la nuova edizione di Eduscopio.it

E online l’Edizione 2016 di Eduscopio.it, il portale della Fondazione Agnelli con i dati aggiornati e le graduatorie delle scuole superiori che meglio preparano agli studi universitari o al lavoro dopo il diploma. Scegliere e orientarsi nella scelta per famiglie e studenti è possibile gratuitamente, cliccando sulla regione di pertinenza e poi sulla città, seguendo […]

di Gabriele Alberti - 16 Novembre 2016

Appalti alla mensa scolastica e alle Asl: nei pasti scarti e rimasugli

Appalti alla mensa scolastica e alle Asl: nei pasti scarti e rimasugli

Servizi alla mensa nel mirino delle Fiamme gialle. Sequestri a carico di un’impresa per un milione e mezzo di euro: è il bilancio di un’operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Benevento sull’appalto del servizio di mensa per gli istituti scolastici nel capoluogo sannita, nonché di alcune strutture facenti capo all’Asl di Benevento. L’operazione è stata coordinata […]

di Redazione - 8 Novembre 2016

L’allarme dei presidi: controlli random sulle scuole, stimiano il 20% di danni

L’allarme dei presidi: controlli random sulle scuole, stimiano il 20% di danni

I controlli dopo-terremoto nelle scuole? Non possono essere fatti random e a casaccio. Gli istituti vanno controllati tutti. Anche perché, per esperienza, «stimiamo che il terremoto di ieri abbia prodotto danni nel 20 per cento degli istituti, tra crepe e cornicioni crollati». Mario Rusconi, presidente dell’Anp, l’Associazione Nazionale Presidi denuncia il metodo di controllo, “a chiamata” delle scuole […]

di Paolo Lami - 31 Ottobre 2016

“Siete italiani, siciliani o napoletani”: test choc in alcune scuole inglesi

“Italiani”, “Italiani-Siciliani” e “Italiani-Napoletani”: è polemica sui moduli d’iscrizione messi online da alcune circoscrizioni scolastiche britanniche di Inghilterra e Galles in cui spunta questa incivile e ofensiva distinzione etnico-linguistica riservata ai bambini provenienti dalla Penisola. Distinzione che suscita sdegno nelle famiglie e innesca una pungente nota di protesta verbale dell’ambasciata d’Italia nel Regno Unito: “Siamo […]

di Augusta Cesari - 12 Ottobre 2016

Sisma, una casa su due è inagibile. Salgono le vittime di Amatrice

Sisma, una casa su due è inagibile. Salgono le vittime di Amatrice

Proseguono le verifiche di agibilità sugli edifici pubblici e privati nelle aree colpite dal sisma del 24 agosto scorso. Sono 137 oggi le squadre di tecnici abilitati Aedes (Agibilità e danno nell’emergenza sismica) e di esperti impegnate nelle verifiche di agibilità post-sismica; in campo anche 54 tecnici a supporto dei Comuni per la gestione delle […]

di Redazione - 24 Settembre 2016

Scuola, nuovo dossier sui casi gender: «Basta, giù la mani dai bambini»

Scuola, nuovo dossier sui casi gender: «Basta, giù la mani dai bambini»

Una delegazione del comitato Difendiamo i nostri figli ha consegnato presso il dipartimento delle Pari opportunità della Presidenza del Consiglio un dossier sui casi di gender delle scuole, un’autocertificazione sulle oltre 70mila firme già raccolte sulla libertà educativa, la richiesta di ufficializzazione del consenso informato preventivo per affermare il diritto del primato educativo dei genitori […]

di Franco Bianchini - 8 Settembre 2016

Scuole a rischio, Legambiente: “Quelle vecchie sono molto più sicure…”

Scuole a rischio, Legambiente: “Quelle vecchie sono molto più sicure…”

La metà delle scuole italiane è stata costruita m zone sismiche o su terreni friabili, attraversati da falde acquifere. La manutenzione è scarsa. Per non parlare del fatto che spesso fanno fatica a parlarsi lo Stato centrale, che finanzia le opere di consolidamento, e gli enti locali, che dovrebbero realizzare gli interventi e certificare la […]

di Redazione - 27 Agosto 2016

Nuova protesta in Germania: «Troppi immigrati nelle nostre scuole»

Nuova protesta in Germania: «Troppi immigrati nelle nostre scuole»

Cambiando l’ordine dei fattori, il prodotto non cambia: una legge matematica che ricorre in quest’ultimo, lungo periodo, soprattutto in Germania dove la protesta popolare investe sempre la questione migratoria e la sua discutibile gestione da parte della cancelliera Merkel, solo che stavolta malumori e rivendicazioni riguardano il mondo scolastico. Troppi immigrati fra i banchi di scuola rallentano […]

di Martino Della Costa - 29 Aprile 2016

«Mi facci il piacere»: Sos congiuntivo. A Gela provano a correre ai ripari

«Mi facci il piacere»: Sos congiuntivo. A Gela provano a correre ai ripari

Il congiuntivo non è nemico in esclusiva del pentastellato Alessandro Di Battista, protagonista dello sberleffo social della settimana e vittima della consecutio temporum che lo ha tradito sulla pubblica Piazza Pulita di Formigli. Già perché il congiuntivo, ultimamente più che mai, sembra essere la spina nel fianco di molti italiani, sempre meno osservanti del culto […]

di Ginevra Sorrentino - 23 Aprile 2016

Dopo il “caso Battisti” a scuola si studieranno i cantautori: a partire da De André

Dopo il “caso Battisti” a scuola si studieranno i cantautori: a partire da De André

Verità negate, equivoci strumentalizzati, appropriazioni e disconoscimenti: il “caso Battisti” -ovvero il 4 dato da un professore a una studentessa di 13 anni perché aveva riproposto l’atavico dibattito sulle preferenze conservatrici del celebre cantautore scomparso, tra grossolaneria e conformismo spicciolo ha avuto quanto meno il merito di riaprire il dibattito sull’importanza dell’apporto culturale garantito da quelli che […]

di Giulia Melodia - 17 Aprile 2016

Metalli pesanti in pane e pasta per i bimbi: denunciati 14 imprenditori

Metalli pesanti in pane e pasta per i bimbi: denunciati 14 imprenditori

Metalli pesanti e micotossine in pasta, pane e merende destinate ai pasti nelle scuole con bimbi dai 2 ai 3 anni. Livelli di piombo superiori ai limiti consentiti; sostanze chimiche tossiche, in particolare deossinivalenolo, presente in due formati di pasta, che per sagoma e confezionamento inducevano il consumatore a ritenere che fossero indirizzati all’alimentazione dei più […]

di Martino Della Costa - 14 Aprile 2016

Insegnanti uccisi, studenti rapiti: la guerra di Boko Haram all’istruzione

Insegnanti uccisi, studenti rapiti: la guerra di Boko Haram all’istruzione

Mentre l’eco dei massacri in Nigeria targati Boko Haram deflagra costantemente nell’aria, sul campo si contano i danni. E i sopravvissuti provano a curare le ferite che, a vario titolo, sono state inferte alla popolazione civile. E allora, per esempio, i riflettori internazionali provano a concentrarsi sull’impatto devastante delle azioni terroristiche sull’istruzione: un impatto che, […]

di Bianca Conte - 12 Aprile 2016

Pazza idea del governo: scuole e seconde case per ospitare migranti

Pazza idea del governo: scuole e seconde case per ospitare migranti

Incredibile. Ecco come il governo pensa di “sistemare” i migranti che continuano ad arrivare a ritmi recorddrispetto allo scorso anno: “piazzandoli” nelle seconde case degli italiani e nelle scuole che d’estate sono chiuse. Un piano choc secondo i rumors, che però si fanno sempre più consistenti, visto che proprio per questa estate si preannuncia un […]

di Gabriele Alberti - 1 Aprile 2016

Torino, droga spacciata come brioche a scuola: 17 gli indagati

Torino, droga spacciata come brioche a scuola: 17 gli indagati

Se la scuola diventa una piazza dello spaccio di droga. Non è una novità, certo, ma quanto accaduto in un istituto torinese ha dell’incredibile per la dimensione del fenomeno e la disinvoltura dei suoi protagonisti, ingegnosi quanto spavaldi nel declinare strumenti in uso ai comuni fumatori alle loro esigenze di vendita di sostanze stupefacenti. E […]

di Ginevra Sorrentino - 17 Febbraio 2016

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 16 febbraio 2016

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 16 febbraio 2016

Ecco le prime pagine dei quotidiani di oggi 16 febbraio 2016: Sui giornali di oggi 16 febbraio 2016 riflettori puntati sulle bombe in Siria, dove almeno 50 persone sono state uccise in attacchi missilistici che hanno colpito cinque ospedali – di cui uno sostenuto da Medici senza Frontiere – e due scuole nelle province di […]

di Redazione - 16 Febbraio 2016

Penalizzate le scuole che permettono il velo integrale: pugno duro di Londra

Penalizzate le scuole che permettono il velo integrale: pugno duro di Londra

Velo integrale sì, velo integrale no: nell’interminabile querelle sul divieto o meno dell’utilizzo dell’indumento diffuso tra le musulmane Londra torna a battere i pugni sul tavolo. O almeno ci prova. E il dubbio che provvedimenti del genere possano andare a supplire l’auspicato e sempre rinviato inasprimento di norme interne e provvedimenti europei in materia di immigrazione, […]

di Bianca Conte - 28 Gennaio 2016