CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

seconda guerra mondiale archivio 2016

Ossa abbandonate davanti al cimitero: risalgono alla Seconda guerra mondiale

Ossa abbandonate davanti al cimitero: risalgono alla Seconda guerra mondiale

Un addetto alla manutenzione del cimitero comunale di Imola ha chiamato i carabinieri dicendo di aver trovato delle ossa umane, un elmetto e altri oggetti, probabilmente risalenti alla Seconda guerra mondiale, all’interno di una busta di plastica che qualcuno aveva abbandonato per terra, davanti alla porta dell’abitazione del custode del cimitero, insieme a un foglio di […]

di Milena De Sanctis - 21 Novembre 2016

La “rivincita” del Terzo Reich: oggi tutto il mondo adotta il suo elmetto Fritz

La “rivincita” del Terzo Reich: oggi tutto il mondo adotta il suo elmetto Fritz

Quando un’idea è buona, cammina con le proprie gambe, si afferma da sola. Non c’è bisogno di propaganda, non c’è bisogno di imposizioni, né di pubblicità. Uno dei casi più clamorosi di questa dinamica è quello del cosiddetto elmetto tedesco “Fritz”, che siamo abituati a conoscere e riconoscere dall’iconografia militare e anche da quella hollywoodiana. […]

di Antonio Pannullo - 11 Ottobre 2016

Un libro su Beppe Niccolai: dal “Fascists’ criminal camp” al Msi

Un libro su Beppe Niccolai: dal “Fascists’ criminal camp” al Msi

È uscito recentemente per i tipi dell’Eclettica editore il libro di Alessandro Amorese su Beppe Niccolai. Il missino e l’eretico, protagonista indimenticato e indimenticabile della storia della fiamma tricolore. Il volume è predato da Gennaro Malgieri, che di Niccolai fu amico ed estimatore. Niccolai, pisano, classe 1920, sin da piccolo respirò in casa sua un […]

di Antonio Pannullo - 9 Settembre 2016

15 anni fa l’ultimo volo di Ennio Tarantola, eroico pilota della Rsi

15 anni fa l’ultimo volo di Ennio Tarantola, eroico pilota della Rsi

Quindici anni fa moriva a Cesenatico uno dei più grandi assi della storia dell’aviazione italiana: Ennio Tarantola, classe 1915. Tarantola, comasco di nascita, già volontario nella guerra di Spagna, aderì nel 1944 alla Repubblica Sociale Italiana, ed è stato uno dei pochi piloti dell’Anr a non subire epurazioni per la sua scelta: rientrò dopo la […]

di Antonio Pannullo - 30 Luglio 2016

Sottomarino ritrovato nel mare di Tavolara: fu affondato dagli italiani? (gallery)

Sottomarino ritrovato nel mare di Tavolara: fu affondato dagli italiani? (gallery)

Sommergibili spariti nel nulla, soprattutto durante la Seconda guerra mondiale, mai più tornati in porto. Tanti e di tante nazionalità: una vera e propria “flotta fantasma”. Ora dall’elenco si può depennare il sottomarino inglese P311. Non si avevano notizie dal gennaio del 1943: ora l’ha ritrovato, a novanta metri di profondità, adagiato sul fondale davanti all’isola […]

di Domenico Bruni - 24 Maggio 2016

Dalla Piazza Rossa Putin scalda i cuori: l’amor di patria è la nostra forza

Dalla Piazza Rossa Putin scalda i cuori: l’amor di patria è la nostra forza

«La forza dei cittadini russi risiede nella loro fedeltà alla patria». Così Vladimir Putin intervenendo alla gigantesca parata  (oltre diecimila militari) nella Piazza Rossa in occasione del il 71esimo anniversario della vittoria sovietica nella seconda guerra mondiale. L’appello al patriottismo e all’amore per la madre Russia è una costante della comunicazione del presidente russo che […]

di Redazione - 9 Maggio 2016

Non chiamate kamikaze quegli assassini dell’Isis. Nei giapponesi c’era onore…

Non chiamate kamikaze quegli assassini dell’Isis. Nei giapponesi c’era onore…

Sono diversi anni che i media italiani, tv compresa, definiscono i terroristi suicidi islamici kamikaze, per quanto la scelta sia totalmente inappropriata e denoti una certa ignoranza storica. Comprendiamo le ragioni di tale scelta: kamikaze è più corto di terroristi suicidi, anche se non tanto, la parola è entrata nell’immaginario collettivo occidentale dopo la Seconda […]

di Antonio Pannullo - 23 Marzo 2016