CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

sentenza archivio 2015

Massacrò di botte la fidanzata: i giudici gli regalano uno sconto di pena

Massacrò di botte la fidanzata: i giudici gli regalano uno sconto di pena

In primo grado era stato condannato dal gip in sede di rito abbreviato a 20 anni di reclusione, Maurizio Falcioni, accusato di di avere massacrato di botte la fidanzata, Chiara Insidioso Monda, uscita dal coma dopo molti mesi di ricovero ospedaliero ma  – come riferito dai familiari – ridotta dalla violenza subìta a uno stato di «coscienza […]

di Bianca Conte - 4 Novembre 2015

Stato-mafia, l’ex-Dc Mannino assolto «per non aver commesso il fatto»

Stato-mafia, l’ex-Dc Mannino assolto «per non aver commesso il fatto»

La formula assolutoria è micidiale e non lascia spazio ai dubbi: «per non aver commesso il fatto». Con questa motivazione il gup di Palermo, Marino Petruzzella, ha assolto l’ex-ministro Calogero Mannino dall’accusa di minaccia a corpo politico dello Stato nell’ambito del procedimento stralcio dell’inchiesta sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia, laddove gli altri imputati – ex-ufficiali del Ros, politici e […]

di Paolo Lami - 4 Novembre 2015

Nozze gay,  le associazioni pro family: da Renzi un’altra scelta ideologica

Nozze gay, le associazioni pro family: da Renzi un’altra scelta ideologica

Un’altra scelta ideologica di Renzi per riconoscere le nozze gay. Il governo italiano non ha presentato appello contro la sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo “Oliari e altri contro Italia” del 21 luglio 2015, che condanna l’Italia per il mancato riconoscimento delle convivenze omosessuali. Il termine per l’appello è scaduto il 21 ottobre e […]

di Redazione - 30 Ottobre 2015

Aggredirono i poliziotti: per tre antifascisti l’obbligo di firma

Aggredirono i poliziotti: per tre antifascisti l’obbligo di firma

Arrivano le sentenze per il violento attacco sferrato dagli antifascisti militanti in un gruppo antagonista contro le forze dell’ordine schierate a presidio della sicurezza e dell’ordine pubblico durante lo svolgimento di una manifestazione organizzata da Forza Nuova a Firenze. Gli scontri di Firenze tra antifascisti e polizia L’episodio violento risale al 6 dicembre 2014, e in queste ore è […]

di Redazione - 8 Ottobre 2015

Marò, Gentiloni cerca di salvare la faccia a Renzi, ma non ci riesce

Marò, Gentiloni cerca di salvare la faccia a Renzi, ma non ci riesce

Marò, dal governo ancora tante chiacchiere: se davvero l‘arbitrato internazionale è l’ultima carta da giocare sul tavolo processuale per riuscire a riportare definitivamente a casa i due fucilieri di Marina, senza spade di Damocle pendenti sulle loro teste (come i permessi provvisori per malattia), vuol dire che le speranze e le illusioni legate alla risoluzione finale del caso […]

di Priscilla Del Ninno - 10 Settembre 2015

Marò, l’India sospende i procedimenti. Ma di rientro ancora non si parla

Marò, l’India sospende i procedimenti. Ma di rientro ancora non si parla

Dopo l’ordinanza emessa il 24 agosto dal tribunale del mare di Amburgo, la Corte suprema indiana ha sospeso tutti i procedimenti giudiziari riguardanti i marò «fino a nuovo ordine» ed ha fissato una nuova udienza per fare il punto sulla situazione il 13 gennaio 2016, cioè due giorni prima della scadenza del nuovo permesso di sei mesi di […]

di Bianca Conte - 26 Agosto 2015

Canna passiva, il militare accusato di aver fumato cannabis è stato assolto

Canna passiva, il militare accusato di aver fumato cannabis è stato assolto

Canna, fumare direttamente o inalare il fumo passivo di cannabis può sortire gli stessi effetti? Sembrerebbe proprio di sì, e una sentenza del Tar lo conferma: l’inalazione di fumo passivo di cannabis può d lasciare tracce analoghe a quelle dovute all’effettivo consumo. Il Tribunale amministrativo regionale di Bolzano, infatti, ha dato ragione a un graduato dell’esercito […]

di Martino Della Costa - 26 Agosto 2015

Marò, il governo Renzi sotto accusa: «Incompetente e superficiale»

Marò, il governo Renzi sotto accusa: «Incompetente e superficiale»

Marò, dopo la delusione, la rabbia. La sentenza del Tribunale del mare di Amburgo – che ha respinto la richiesta italiana di misure temporanee per i due maro, in attesa della soluzione definitiva del caso – lascia spiazzati tutti: e se prima lo strappo internazionale sembrava aver lacerato diritti, convincimenti e speranze, ora la toppa applicata giuridicamente ad Amburgo […]

di Priscilla Del Ninno - 24 Agosto 2015

Stupro di gruppo: tutti assolti. E la vittima racconta il suo dolore

Stupro di gruppo: tutti assolti. E la vittima racconta il suo dolore

Stupro di gruppo. Incredibilmente assolti. Per sempre. La procura generale di Firenze, infatti, non ha presentato ricorso in Cassazione contro la sentenza della Corte di appello con la quale sono stati assolti sei giovani accusati di aver violentato una ragazza nel 2008 a Firenze. I termini per il ricorso alla Suprema Corte sono scaduti il 18 […]

di Redazione - 21 Luglio 2015

Roberta Ragusa, la Procura ricorre contro l’assoluzione del marito

Roberta Ragusa, la Procura ricorre contro l’assoluzione del marito

Roberta Ragusa: la procura della Repubblica di Pisa non ci sta e deposita il ricorso per Cassazione contro la sentenza di non luogo a procedere nei confronti di Antonio Logli, pronunciata il 6 marzo scorso dal giudice dell’udienza preliminare nei confronti dell’uomo accusato di omicidio volontario e distruzione di cadavere per la scomparsa della moglie. […]

di Martino Della Costa - 18 Giugno 2015

Roma, solo 14 anni di carcere per l’indiano-killer del Gianicolo

Roma, solo 14 anni di carcere per l’indiano-killer del Gianicolo

Dopo un anno dalla tragedia, che si è consumata nel quartiere Gianicolo a Roma, è arrivata la sentenza di condanna per l’indiano Joseph White Klifford, 58 anni, colpevole di aver ucciso Carlo Macro, romano di 33 anni, colpendolo in pieno petto con un cacciavite di 30 centimetri e forandogli un polmone. La Corte di Assise […]

di Redazione - 17 Giugno 2015

Parolisi, ridotta la pena: per i giudici le 35 coltellate non furono «crudeltà»

Parolisi, ridotta la pena: per i giudici le 35 coltellate non furono «crudeltà»

Parolisi condannato a vent’anni di reclusione: per l’ex caporalmaggiore, giudicato colpevole dell’omicidio della moglie Melania Rea, la Corte d’Assise d’Appello di Perugia ha ricalcolato la pena dopo la Cassazione. Per l’imputato, già condannato a 30 anni con il rito abbreviato, i giudici hanno escluso l’aggravante della crudeltà, ma non hanno concesso le attenuanti. «Melania ha avuto giustizia ma purtroppo […]

di Giulia Melodia - 27 Maggio 2015

Egitto, l’ex presidente Morsi condannato a 20 anni di carcere

Egitto, l’ex presidente Morsi condannato a 20 anni di carcere

Morsi condannato a 20 anni di detenzione. È questo l’esito del primo procedimento a carico del deposto presidente egiziano, disposto dalla sentenza appena emessa dalla Corte d’assise del Cairo al termine del primo processo che vede Morsi imputato per la morte di manifestanti che protestavano davanti al palazzo presidenziale, a dicembre 2012, contro un suo decreto. Morsi, la […]

di Giulia Melodia - 21 Aprile 2015

Carabiniere suicida: condannato per stupro, si spara fuori casa della vittima

Carabiniere suicida: condannato per stupro, si spara fuori casa della vittima

Carabiniere suicida: il tragico epilogo di una vicenda cominciata anni fa. Una storia processuale che ieri ha visto chiudere l’ultimo dei suoi capitoli con la condanna per stupro del maresciallo dell’Arma, resa definitiva dal pronunciamento della Corte di Cassazione. Oggi, quindi, l’epilogo tragico, scritto con il sangue dal diretto interessato, Edoardo Milani, 55 anni, suicidatosi a […]

di Giulia Melodia - 26 Marzo 2015

Il bullismo? Si combatte condannando anche all’educazione e allo studio

Il bullismo? Si combatte condannando anche all’educazione e allo studio

Baby-gang dal delitto al castigo. Già, perché gli ultimi episodi di cronaca micro-criminale con protagonisti giovani bulli sono culminati più che in una condanna magistrale in vere e proprie punizioni educative esemplari. Un prototipo mutuato un po’ dall’antica legge del taglione e un po’ dalle sceneggiature dei telefilm americani, in base al quale l’obiettivo è sanzionare e riabilitare: […]

di Priscilla Del Ninno - 3 Gennaio 2015